Sterzo Delta

Gallery
RALLYE68
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:59

Sterzo Delta

Messaggio da leggere da RALLYE68 »

Arrivo ora dalla prova di una Delta 1.6 DNF.
La vettura e' di un collega che ho convinto a passare alla Delta dopo una 159.
Molto bene il cambio DFN ed il piccolo 1.6 MJ ma lo sterzo mi lasciato veramente perplesso anche in prospettiva di ordinarne una tra una anno con 165 o 190 cavalli.
Premetto che attualmente guido una 159 SW.
Lo sterzo della Delta non riporta fedelmente la sensazione di completo controllo ne' quello che stanno facendo le ruote .
E' un po' morbido e poco sensibile.
Forse sono abituato troppo bene ma spero che venga migliorato nei prossimi mesi.
Con la 159 siamo veramente su un ' altro pianeta in quanto a sensazioni di guida
Attendo fiducioso un miglioramento da parte dei tecini FIAT.

Paolo
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Sterzo Delta

Messaggio da leggere da HFil »

è una sensazione che hanno riportato altri (provenienti da auto che comunque hanno uno sterzo particolarmente "d'una volta") la cosa potrebbe migliorare quando sara disponibile la famosa opzione del tasto "sport" che come accade per altri modelli del gruppo dovrebbe portare assieme alla modifica della taratura sospensioni, il variare della coppia motore, anche una diversa taratura della sensibilita dello sterzo. Non si sa pero' altro.
Certo credo pero con sti sterzi elettrici ci sia da scordarsi la sensazione delle Idroguida ad azione variabile Lancia-ZF montate sulle Lancia Gamma e Lancia 2000 post Flavia.... ancora oggi per me ineguegliate con tante auto provate d'epoca, moderne e pure di alta ligna...
:-/
MirkoB
Messaggi: 10
Iscritto il: 23 dic 2008, 08:30

Re: Sterzo Delta

Messaggio da leggere da MirkoB »

Davvero, io più che con lo sterzo (mi trovo bene, secondo me è preciso e aiuta molto nelle manovre) mi trovo maluccio con il cambio (mi dispiace, lo avevo difeso tempo fa ma ora dopo qualche km in più di guida...)

Purtroppo causa infortunio ad una gamba (quella con la quale accelero e freno ;) ) sono rimasto fermo qualche sett e al ritorno al volante della nostra Delta ho fatto fatica a riabituarmi alla frizione pesantuccia (cavoli...) e all'innesto marce (purtroppo secondo me anche il design molto bello e raffinato del pomello in questo caso non aiuta...)
Cmq ripeto, ne avevamo già parlato, se si intende il cambio come gran turismo e non sport va bene.
I tecnici FIAT(Lancia) già che ci sono ;)
Mirko
Lancia Montecarlo
Messaggi: 44
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:38

Re: Sterzo Delta

Messaggio da leggere da Lancia Montecarlo »

ricordo che la 159 ha all'anteriore sospensioni a quadrilatero e sterzo preciso ad alte velocità ,più diretto ma anche con poco raggio di sterzata,una macchina di impostazione più sportiva per scelta commerciale al contrario della delta che essendo lancia per i caporioni mai e poi mai sarà sportiva.
Rispondi

Torna a “Delta "3"”