Pierluigi T. ha scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono sempre convinto che voi siciliani siete nella
> regione più Lancisa d' Italia , forse anche più
> dello stesso Piemonte.
Non so se sia così, forse non lo si può dire, ma c'era un certo modo di intendere "la Lancia" nella Sicilia degli anni '60 e '70 da parte di certi Siciliani che ha lasciato il segno in noi figli, penso non solo a me ma ovviamente a Nicola o ancora a Francesco Patti o Paolo67 con cui di questo ho parlato... erano le automobili di chi amava distinguersi senza apparire troppo... se si potesse ancora dire, erano le automobili dei "signori" quando signori era un bell'appellativo e non c'entrava nulla con la disponibilità economica.
Ricordo mio nonno, un signore stranamente alto e chiaro nei colori (ma da noi sono passati proprio tutti...) con la sua Lancia Flavia prima serie bianca ed io bambino che con lui facevo "il giretto", non c'erano cinture né seggiolini e i nonni che portavano i nipotini in auto sul sedile anteriore non erano ancora criminali, ricordo questo signore che guidava tutto serio e pensavo che un giorno anche io avrei avuto la Lancia Flavia... e così fu
