La mia Lancia 2000 i.e.

Flavia e "2000"
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Bellissima idea quella della gallery!

Ecco la mia Lancia 2000 i.e berlina rosso york del 1974:

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Adesso è in carrozzeria...

Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine

Seguiranno le foto a lavori ultimati.

Saluti, Nicola
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Corrado »

seguirò con attenzione e se Pa è la tua provincia può anche darsi che ti chieda di vederla ;)
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Ne sarò ben lieto. Attendo...

Saluti, Nicola_Pa (Palermo)
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Sono sempre convinto che voi siciliani siete nella regione più Lancisa d' Italia , forse anche più dello stesso Piemonte.

Complimenti davvero Nicola per la 2000ie e per le altre chicche di cui ci hai deliziato oggi dal tuo libro dei ricordi.
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Corrado »

Pierluigi T. ha scritto:
-------------------------------------------------------
> Sono sempre convinto che voi siciliani siete nella
> regione più Lancisa d' Italia , forse anche più
> dello stesso Piemonte.

Non so se sia così, forse non lo si può dire, ma c'era un certo modo di intendere "la Lancia" nella Sicilia degli anni '60 e '70 da parte di certi Siciliani che ha lasciato il segno in noi figli, penso non solo a me ma ovviamente a Nicola o ancora a Francesco Patti o Paolo67 con cui di questo ho parlato... erano le automobili di chi amava distinguersi senza apparire troppo... se si potesse ancora dire, erano le automobili dei "signori" quando signori era un bell'appellativo e non c'entrava nulla con la disponibilità economica.
Ricordo mio nonno, un signore stranamente alto e chiaro nei colori (ma da noi sono passati proprio tutti...) con la sua Lancia Flavia prima serie bianca ed io bambino che con lui facevo "il giretto", non c'erano cinture né seggiolini e i nonni che portavano i nipotini in auto sul sedile anteriore non erano ancora criminali, ricordo questo signore che guidava tutto serio e pensavo che un giorno anche io avrei avuto la Lancia Flavia... e così fu ;)
Anonymous User

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Complimenti, Nicola, è veramente bella! :)
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Concordo pienamente con Corrado. Anch'io infatti sono rimasto "segnato" dallo stile Lancia sotto tutti gli aspetti. Ancora oggi conservo in garage lo scudo della Lancia Aurelia che fu di mio padre. Sulla scrivania in ufficio, come fermacarte, ho uno scudetto Lancia di una Fulvia. Mi capita spesso di ricordare fatti accaduti, viaggi, aneddoti che, fatalmente, sono "segnati" da autovetture Lancia.
Credo che lancisti non possa significare mai un voler ostentare alcunchè, nè voler apparire più di quanto non si sia, ma un intimo modo di essere.

Saluti, Nicola
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Grazie a tutti per i complimenti alla mia auto. Spero di poterla rimettere in strada al più presto.
Intanto, oggi andrò in carrozzeria per vedere come procedono i lavori.
Lancisti siciliani e non, però, in primavera, potremmo radunarci in questa stupenda terra.
Saluti, Nicola
Chris
Messaggi: 472
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:43

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Chris »

Carissimo Nicola,augurie complimneti per l'iniziativa di restaurare la
tua Lancia 2000.Ne sto cercando una berlina anchio anche se da
restaurare sarebbe un vettura in forte rivalutazione in rialzo,una vettura
che merita tantissimo.Sarebbe una versione ad iniezione?
Chris

Presidente Lancia Club Hellas

Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia

www.LanciaClubHellas.gr
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: La mia Lancia 2000 i.e.

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Si è proprio una versione ad iniezione elettronica Bosch D-Jetronic, la stessa della 2000 coupè HF con la quale condivide lo stesso motore. L'unica differenza credo che consista nei rapporti del cambio diversi.
Grazie per i complimenti che faccio anch'io alle Tue auto che ho avuto modo di ammirare nelle rispettive sezioni del forum.
Saluti, Nicola
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000" Gallery”