Quesito sulle D24

Gallery
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Qualcuno sa dirmi quante furono le D24 realmente prodotte e quante ce ne sono di ancora ceniste in vita al giorno d'oggi ?

E' una vettura che ha potuto godere di qualche replica certificata come ad esempio per le ( o la ? ) D50 di Rosani ?

Grazie in anticipo...
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da eduz »

le d24 costruite in Lancia (sono ben accette le correzioni se sbaglio) dovrebbero essere state 8 anche se è difficile da dire perchè spesso i telai venivano numerati e poi rinumerati o qualche macchina assemblata con pezzi di altre che magari erano irrecuperabili causa incidenti vari.
Le repliche fatte sono 4 (qualcuna tipo carrera e qualcuna tipo millemiglia per intenderci); quelle vere sono di sicuro una al museo Biscaretti qui a torino e poi forse una in argentina ma non ne sono sicuro!
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Grazie Eduz, sei molto preparato . Purtroppo riscontro anch'io una scarsa conoscenza sulle sorti delle poche D24 costruite .
I primi 3 posti assoluti conquistati nella Carrera Panamericana del 1953 dovrebbero essere più nelle memeorie e vanti dell'automobilismo italiano di quanto invece è .
Di fatto nella stessa Panamericana venne distrutta in un incidente mortale (Bonetto ?) una D23 e credo che molte delle D24 fossero derivate da delle D23 a fine carriera o mi sbaglio ?
Sarebbe bello trovare una sorta di registro delle sorti di tutte le D23-D24-D25 .... ripunzonate o meno.
Buon Natale !
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da eduz »

ti consiglio di comprarti il libro "Le d24 e tute le Lancia sport" di Guido Rosani.... è una bibbia di quel periodo!!!
comunque su anamera se ti interessa ci sono una replica d24 e una b20 replica in vendita!
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Grazie Eduz.
Il libro che leggo sempre volentieri è "La scommessa di Gianni Lancia" ma cercherò quello di Rosani magari già dalla Mostra Scambio di Ferrara a fine gennaio .

Scusami l'ignoranza, cosa sarebbe "anamera" ?

Capisco la replica D24 ma le B20 originali sopravvissute non sono secondo te già abbastanza ?

ciao
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da eduz »

quello di Rosani ne vale la pena... c'è anche un bellissimo portfolio a colori della d24...
anamera è un sito internazionale di vendo compro storiche! ecco il d24!

http://www.finecars.cc/en/detail/car/12 ... e=1&ret=63

qui ti posto il link del b20 replica che non è una replica di quelle di serie ma di quelle che avevano corso con carrozzeria tutta in alluminio!
sopravvissute originali da corsa ci sono quella della liegi roma liegi e poi forse un' altra.... nn sono ben informato al momento...dovrei cercare sul libro...


http://www.viva-lancia.com/lancia_forsale/index.htm vai tra le aurelia e la riconosci subito!
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da PG »

Dalla targa questa parrebbe la vettura con la quale Ascari vinse la Mille Miglia nel 1954.
E' apparsa al concorso di eleganza di Pebble beach l'estate scorsa.
Allegati
d24_2.jpg
d24_2.jpg (105.05 KiB) Visto 978 volte
d24.jpg
d24.jpg (109.72 KiB) Visto 978 volte
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da eduz »

bisogna controllare...dopo guardo...
comunque non è di Ascari ma di Villoresi se la scritta sulla porta è giusta:
"VI LANCIA" altrimenti ascari è "AS"
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da eduz »

ho letto che questa macchina è quella con cui è morto bonetto alla carrera del '53.... fu poi portata in italia e ricostruita e re-immatricolata con la targa in foto (probabilmente perchè per scaramanzia gli altri piloti non volevano guidarla)... partecipò nel '54 a: 12h di sebring, giro di sicilia, targa florio, gran premio di oporto e trourist trophy... Molto probabilmente si tratta dell’esemplare che nel 1955 venne donato al Presidente argentino Juan Domingo Peròn. anche se comunque potrebbe essere tranquillamente una delle repliche con targa e scritte rifatte (in america usano copiare anche la targa da mettere solo quando si espone...)
qualcuno ne sa qualcosa?
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Quesito sulle D24

Messaggio da leggere da PG »

Io mi ero basato su questa foto, ma poi mi sono imbattuto in un'altra foto (la seconda allegata) ed incredibilmente la targa è la stessa, ma la storia è diversa, come dicevi tu:

...Featured is one of only two surviving D24s, and the only one that is in private hands. This particular car debuted at Sebring in 1954 in the hands of Juan Manuel Fangio Eugenio Castellotti, where it was very close to the win. It returned to Europe to score three consecutive victories, including the Targa Florio. It was given to President Peron of Argentina early in 1955 and as such saved from destruction. President Peron campaigned the car in national races livered in the blue and yellow Argentinian racing colours. It then served for many years as an instruction vehicle in a racing school.
In the 1980s the car was brought back to Italy and was subjected to a careful restoration, preserving much of the original mechanicals and bodywork. At the same time marque expert Guido Rosani was in the process of building several replicas (with many original parts), which are still actively campaigned in historic racing today. He later also built several D50 replicas around original engines. The surviving car's current owner is reluctant to risk this historically very important in historic racing and only shows the car very rarely. It is seen here at one of those occasions at the 2006 The Quail, a Motorsports Gathering where the 100th Anniversary of the Targa Florio was celebrated.
Allegati
lancia_d24.jpg
lancia_d24.jpg (88.14 KiB) Visto 978 volte
ascari millemiglia.jpg
ascari millemiglia.jpg (12.88 KiB) Visto 978 volte
Rispondi

Torna a “Aurelia, D20/D23/D24/D50”