Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Gallery
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Messaggio da leggere da HFil »

Secondo un'articolo su La Stampa la nuova Delta Turbo benzina assieme ai cambi automatici sara lanciata sul mercato da Aprile/maggio 2009

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplR ... ezione=253


GIRI DI VOLANTE
21/12/2008 - LANCIA: TECNOLOGIE SEMPRE PIÙ SOFISTICATE E IL SOSTEGNO AI SIGNORI DELLA PACE

La Delta accelera
e conquista i Nobel




Con il TwinTurbo Multijet la potenza dei 190 Cv


DALL’INVIATO A BALOCCO
Una Delta da premio Nobel, anzi da sei premi Nobel. Non è una metafora: i Signori della Pace l’hanno adottata sul serio, questa berlina tutta glamour e diversità (a cominciare dallo stile) che vanta spazi confortevoli da «alto di gamma» e altrettanta sostanza tecnologica. E che ha già raccolto 20 mila ordini dal lancio, a luglio in Italia e a ottobre sugli altri principali mercati. Lancia ha sponsorizzato il 9° Summit Mondiale dei Nobel per la Pace, presieduto da Mikhail Gorbaciov con Walter Veltroni e svoltosi a Parigi in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

Così la Delta è diventata vettura ufficiale del conclave e sui morbidi sedili in Poltrona Frau si sono accomodate celebrità come Frederik Willem De Klerk, Lech Walesa, John Hume, Mairead Corrigan Maguire, Betty Williams, oltre agli ospiti d’onore Bono, Ingrid Bétancourt, Kerry Kennedy, Sein Win. Molti di loro sono diventati anche inattesi testimonial del marchio, grazie all’ennesima campagna di comunicazione sociale.

Dopo la celebrazione dei Nobel per la Pace, quello per la tecnologia può essere conferito all’ultima versione della Delta appena sbarcata sul mercato. Merito del suo motore 1.9 Twin Turbo Multijet Euro5 da 190 Cv. Prodotto da Fiat Powertrain Technologies, è un gioiellino sia per la sua vocazione al rispetto ambientale (contenimento delle emissioni e riduzione dei consumi), sia per le doti di brillantezza ed elasticità evidenziate nel test sulla pista di Balocco.

È il propulsore più potente della categoria, con una coppia massima di 400 Nm a 2.000 giri, e prevede due turbocompressori: uno compatto e a bassa inerzia per garantire una risposta pronta sin dai regimi più bassi, l’altro di maggiori dimensioni per fornire una potenza elevata. Fino a 1.500 giri funziona la turbina «piccola», fra i 1.500 e i 3.000 si aggiunge la grande, oltre i 3.000 giri lavora soltanto quest’ultima. La potenza di 100 Cv/litro consente al Twin Turbo MultiJet di competere con motori a benzina di spiccata sportività, garantendo una velocità massima di 222 km/h, accelerazione da 0 a 100 in soli 7,9 secondi e consumi eccellenti: 5,7 litri per 100 km nel ciclo combinato, per emissioni di Co2 pari a 149 g/km.

La nuova Delta (29.100 euro in versione Oro e 30.700 per la Platino) ha un cambio manuale a 6 marce, in attesa che la gamma si arricchisca presto di altre tecnologie evolute, come la variante benzina da 200 Cv con cambio automatico prevista per aprile/maggio 2009 e destinata in prevalenza ai mercati di Germania e Svizzera. «Il nostro marchio è cresciuto parecchio all’estero - spiega l’Ad Olivier François - e specialmente in Francia, Germania e Portogallo siamo saliti più di tutti. Proprio Delta è il modello che ci ha consentito di rifarci l’immagine, ribadendo un impareggiabile Dna che deriva da 102 anni di storia: delle 15 mila consegne già effettuate, un terzo sono al di fuori dell’Italia. Esprime temperamento, eleganza e differenza. È la risposta intelligente alla crisi, la soluzione per chi cerca un lusso accessibile, non ostentato».

François dispensa numeri buoni: «In Italia la Delta è balzata al secondo posto del proprio segmento dietro l’Audi A4, ma se escludiamo le flotte e consideriamo solo i privati è saldamente in vetta. Con un prezzo d’ingresso di 21.500 euro, rappresenta un’offerta molto interessante e pure economica, la gente se ne sta accorgendo. Tuttavia viene scelta soprattutto negli allestimenti più ricchi, perchè è percepita come vettura di fascia elevata, lussuosa, esclusiva. Sta diventando un’alternativa importante, anche per le aziende, a Bmw, Audi e Mercedes».
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Messaggio da leggere da EC2277 »

HFil Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...
> 15 mila consegne già effettuate, un
> terzo sono al di fuori dell’Italia.
> ...

Questo dato mi fa molto piacere poiché, se verrà confermato dall'andamento delle vendite nei mesi prossimi, potrebbe affrancare la Lancia dalla dipendenza dal mercato nostrano per darle un futuro più internazionale.
Speriamo bene.
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Messaggio da leggere da HFil »

vedremo come andranno le vendite, certo il periodo è e credo sara ben difficile l'anno prossimo, la solita sfi?a della storia Lancia: la prima volta che esce una Lancia dopo tanti in anni grado di combattere finalmente sul mercato delle auto medie e rilanciare il marchio.... è la volta che accade una delle piu grosse crisi automobilistiche che si ricordino! Questa Delta meritava di fare numeri che non si ricordavano su altri modelli di questa fascia da anni e credo invece vedremo tutto molto ridimensionato
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

7,9 sec sui 0-100 non è male vista la mole della vettura.
Sarebbe bello un giorno una versione alleggerita (diciamo almeno 150 kg in meno...) per potersi avvicinare ai 7 secondi e magari togliere la naftalina al vecchio ma mai domo Logo HF ....
Anonymous User

Re: Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Messaggio da leggere da Anonymous User »

sogna pierluigi sogna.....
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Messaggio da leggere da HFil »

Pier, 7.9 è il tempo della 190cv diesel che è gia sul mercato da qualche settimana ma della 200cv turbo benzina qui annunciata e che sara in vendita da maggio ancora non si sanno specifiche sulle prestazioni, solitamente i benzina pesano qualche decina di KG in meno e non escluderei che a parita di cv se è ben rapportata nelle prime marce una benzina in accelerazione possa fare meglio del diesel che è invece piu avvantaggiato in ripresa.
Un 7,2 -7,5 sec sono teoricamente alla portata molto facilmente, poi si puo fare anche qualcosa meno se lavorano in questo

Vedremo quando metteranno in giro le schede tecniche della Delta
grazianog

Re: Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Messaggio da leggere da grazianog »

Anche se un pò fuori tema ma il cambio automatico sul 2.0 mjt sarà previsto e quando , se qualcuno sà qualcosa di preciso lo può riportare .
Sto aspettando questa versione per cambiare la mia Lybra SW 1.9 jtd del 2001 .
Ciao Graziano
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Nuova Delta Turbo Benzina 200cv da maggio

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

In effetti avevo letto male HFil..... Quindi per la 2000 turbobenza si può già immaginare un paio di decimi in meno, non male direi per una moderna di tale stazza ed Euro5.

Per Graziano : io da inizio settembre ho sostituito la mia precedente Lybra SW 1.9JTD LX 116CV con una Croma MultiJet 2.4 20v 200CV Automatica non tanto per scelta ma per motivi aziendali e devo dire che è una macchina che come feeling di guida mi ricorda abbastanza la Lybra ma con un baricentro un po' più alto e quindi un po' piu' coricosa anche se i cerchi da 17 alla fine la fanno equiparare in curva alla Lybra con quelli da 15 di serie.

Comunque alla Croma manca il fascino e il benessere degli interni della Lybra pertanto ti consiglo di puntare sulla Delta 3 .

ciao
Rispondi

Torna a “Delta "3"”