Pagina 1 di 1

prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 24 apr 2008, 11:25
da ziothesis
salve ragazzi mi si è scollato lo specchietto interno!! sto provando ad incollarlo con le colle speciali ma nn dura tantissimo, dopo un po di giorni mi cede.

aiutatemi come devo fareeeeeee????

Re: prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 24 apr 2008, 12:02
da patrcar
ciao ziothesis,
a me è successo su un'altra mia autovettura e l'ho risolto incollando lo specchietto con del "bostic",
tipica colla per incollaggio di moquette.
a me è funzionato sono passati gia5 mesi ed ancora regge.
Ciao

Re: prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 24 apr 2008, 13:31
da Giorgio
Strano perchè quelle speciali specifiche per il vetro di solito sono efficaci
ciao Giorgio

Re: prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 24 apr 2008, 13:32
da robert
ciao zio thesis dovresti provare con della colla bicomponenete per avere un effetto durativo e sicuro e lo puoi trovare nei negozi di forniture industirali.ciao da robert

Re: prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 24 apr 2008, 17:14
da Giorgio
Attenzione perchè per incollare su vetro bisogna usare solo colle specifiche, c'è il rischio che per le tensioni generate dalle colle il parabrezza si rompa
ciao Giorgio

Re: prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 24 apr 2008, 18:35
da renatosturlese
E' successo anche a me che ho una K coupè incollato due volte da chi sostituisce i cristalli inutilmente due volta dal mio carrozziere la prima è durato 3 giorni la seconda ok
Per informazione mai usare collante al cianacrilato il carrozziere dice che può danneggiare il parabrezza!

Re: prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 30 apr 2008, 11:14
da Maxim
Per l'incollaggio degli specchi retrovisori interni, per tutte le vetture del gruppo esiste un SOLO kit incollante in vendita presso la rete Fiat con particiolare N° 71712580, non inventatevi bostick o altri materiali che avranno vita breve e non sono adeguati per il loro scopo.

Saluti

Maxim

Re: prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 07 mag 2008, 10:59
da ziothesis
si robert ho provato e mi è durato solo 2 settimane circa, il mio carrozziere mi ha detto che dovrei cambiare il parab... ma costa un botto di soldi porca miseria!!!

proverò col bostik come mi ha detto partcar....

con la colla bicomponente mi si è crepato anzi lesionato un po il vetro. :-)

a volte sta macchina nn la capisco affatto...

p.s. ma a voi di sospensioni è rumorosa??

Re: prodlemi con incollaggio dello specchietto retrovisore interno

Inviato: 07 mag 2008, 11:03
da patrcar
Zio, io l'ho incollato con il bostic su una fiesta, la colla non è aggressiva e non provoca tensioni al vetro.
è attaccato da circa 4 mesi e non si muove.
devi usare l'accorezza di spalmare il bostick sul supporto dello specchietto ed attendere circa 5/8 minuti prima di appoggiarlo al vetro, poi tienilo premuto quel tanto che basta, sino a quando capisci che la colla sta facendo effetto e lo specchietto non si muove più.
dopo 2/3 ore è di gesso.
ciao...
facci sapere