Magione
Re: Magione
C'erano una Fulvia HF 1600 gr.4 ed una Beta Montecarlo gr.4,ma non hanno brillato.....
Saluti StefanoF
Saluti StefanoF
Re: Magione
C'era una Fulvia 1.6HF ma era gr3 (presente anche nel 2007 e girava un paio di secondi piu lenta di un'altra HF gr3), cioè pressoche di serie, e alla fine ha girato non male ma lontana dalle posizioni importanti della gara, combatteva comunque con una Giulia 1.6 che era invece elaborata competizione. In effetti mi chiedo perche non si porti mai in gara una Fulvia gr4 che sono convinto direbbe la sua nella gara fino a 1.6cc
Per la Montecarlo nella gara oltre 1.6cc era invece una gr4 quindi elaborata competizione ma i suoi tempi erano appena migliori di altre 2.0 non elaborate competizione; si stava comportando bene nella prima sessione di prove il sabato quando c'era pista bagnata (a monitor era al 7° posto assoluto) ma a pista asciutta è stata portata nelle ultime file, credo poi in gara abbiano avuto un problema ad una gomma forata e che gli ha fatto perdere vari minuti.
qua alcune foto
http://www.motorzone.it/gare2008/storic ... asp?foto=1
qua la classifica gruppi della gara fino a 1.6

Per la Montecarlo nella gara oltre 1.6cc era invece una gr4 quindi elaborata competizione ma i suoi tempi erano appena migliori di altre 2.0 non elaborate competizione; si stava comportando bene nella prima sessione di prove il sabato quando c'era pista bagnata (a monitor era al 7° posto assoluto) ma a pista asciutta è stata portata nelle ultime file, credo poi in gara abbiano avuto un problema ad una gomma forata e che gli ha fatto perdere vari minuti.
qua alcune foto
http://www.motorzone.it/gare2008/storic ... asp?foto=1
qua la classifica gruppi della gara fino a 1.6

Re: Magione
ciao, sono fabio natalini
nel 2008 ho vinto il campionato italiano velocita' montagna nella classe G2 H1 GT 1600 con una stupenda e velocissima Fulvia HF 1.6 gialla, sono riuscito a sopravanzare 2 alpine renault A 110 !!!!!!
ero in gara a Magione con Alfa gt 1600 del primo raggruppamento , partito 26° dopo 7 giri ero gia' 13°, poi negli ultimi 20 minuti di gara abbiamo avuto problemi ai freni ed abbiamo perso alcuni giri, tutto questo per dire che avendo un po' di esperienza con la Fulvia, secondo me non e' un'auto adatta alla pista, nelle salite riesce a difendersi essendo agile e veloce nei cambi di direzione, ma in pista la trazione anteriore e' svantaggiata con pista asciutta, tutta un'altra musica sul bagnato, infatti il sabato sotto l'acqua la fulvia di Arrighi ha fatto un tempo migliore di noi.
ciao a tutti
P.S. il prossimo anno venite a tifare per me e la mia HF gialla nelle salite del campionato italiano !!!
nel 2008 ho vinto il campionato italiano velocita' montagna nella classe G2 H1 GT 1600 con una stupenda e velocissima Fulvia HF 1.6 gialla, sono riuscito a sopravanzare 2 alpine renault A 110 !!!!!!
ero in gara a Magione con Alfa gt 1600 del primo raggruppamento , partito 26° dopo 7 giri ero gia' 13°, poi negli ultimi 20 minuti di gara abbiamo avuto problemi ai freni ed abbiamo perso alcuni giri, tutto questo per dire che avendo un po' di esperienza con la Fulvia, secondo me non e' un'auto adatta alla pista, nelle salite riesce a difendersi essendo agile e veloce nei cambi di direzione, ma in pista la trazione anteriore e' svantaggiata con pista asciutta, tutta un'altra musica sul bagnato, infatti il sabato sotto l'acqua la fulvia di Arrighi ha fatto un tempo migliore di noi.
ciao a tutti
P.S. il prossimo anno venite a tifare per me e la mia HF gialla nelle salite del campionato italiano !!!
Re: Magione
Grazie Fabio Nat per il tuo prezioso contributo.
Nelle mie poche prove in pista con la Fulvia, stretamente di serie, ho notato anch'io come i limiti della trazione anteriore possano far perdere una buona dose di CV tra la gomma e l'asfalto e mi chiedevo se fosse un problema risolvibile con l'assetto o se ad esempio con un differenziale autobloccante.
In effetti in salita col baricentro che si sposta naturalmente indietro le cose dovrebbero tornare a favore delle Fulvia come insegnano le vittorie dei Marchesi in questa specialità.
Peccato invece per la Beta Monte di Magione , lì la trazione sarebbe già posteriore ma forse ha una fiche che ne limita le elaborazioni ?
ciao
Nelle mie poche prove in pista con la Fulvia, stretamente di serie, ho notato anch'io come i limiti della trazione anteriore possano far perdere una buona dose di CV tra la gomma e l'asfalto e mi chiedevo se fosse un problema risolvibile con l'assetto o se ad esempio con un differenziale autobloccante.
In effetti in salita col baricentro che si sposta naturalmente indietro le cose dovrebbero tornare a favore delle Fulvia come insegnano le vittorie dei Marchesi in questa specialità.
Peccato invece per la Beta Monte di Magione , lì la trazione sarebbe già posteriore ma forse ha una fiche che ne limita le elaborazioni ?
ciao
Re: Magione
Ciao Fabio, piacere di trovarti qui!
io ero in gara a Magione nella tua stessa classe su una Bmw1.6ti dove siamo arrivati al secondo posto, e forse ho anche gia visto da spettatore la tua bella Fulvia gialla in gara alla Lima Abetone e nelle classifiche di altre gare come quella del Chianti dove mi pare tu abbia dato anche 5 secondi alla Fulvia di Arrighi e che tra l'altro era in gara a Magione anche nel 2007 dove era presente un'altra HF di 2 ragazzi siciliani sempre in classe Gt/gr3 che giravano un paio di secondi piu veloci di quella di Arrighi... Poi certo se avesse avuto un gr4. avremmo visto credo tempi non cosi male anche in confronto alle Alfa gt.1.6 con cui hai corso, anzi io credo che per certi versi in autodromi come quello di Magione una Fulvia possa avere anche dei vantaggi.
Poi certo è vero che la Fulvia ha di suo un comportamento piu adatto ad essere "agile" piu che "stabile" da pista (non è secondo me la TA in potenze cosi ridotte ad avere limiti...la Scirocco, la Ritmo, Alfasud hanno girato in tempi imprendibili per le Tp), poi so di chi ha preparato Fulvia per bene gr4 con assetto pista che con un Fanalone 1.6 gr.4 ad Adria ha fatto tempi da rimanere strabiliati, da prime file di una gara fino a 1.6. Come si sa comunque tutto sta anche in quanto si puo spendere per le elaborazioni... purtroppo la nota dolente è sempre li...
Comunque spero un giorno di vedere la tua FulviaHF anche in pista nel 2009.. magari quando io portero' al debutto la mia 1.3 (quasi) gr4..
ciao
io ero in gara a Magione nella tua stessa classe su una Bmw1.6ti dove siamo arrivati al secondo posto, e forse ho anche gia visto da spettatore la tua bella Fulvia gialla in gara alla Lima Abetone e nelle classifiche di altre gare come quella del Chianti dove mi pare tu abbia dato anche 5 secondi alla Fulvia di Arrighi e che tra l'altro era in gara a Magione anche nel 2007 dove era presente un'altra HF di 2 ragazzi siciliani sempre in classe Gt/gr3 che giravano un paio di secondi piu veloci di quella di Arrighi... Poi certo se avesse avuto un gr4. avremmo visto credo tempi non cosi male anche in confronto alle Alfa gt.1.6 con cui hai corso, anzi io credo che per certi versi in autodromi come quello di Magione una Fulvia possa avere anche dei vantaggi.
Poi certo è vero che la Fulvia ha di suo un comportamento piu adatto ad essere "agile" piu che "stabile" da pista (non è secondo me la TA in potenze cosi ridotte ad avere limiti...la Scirocco, la Ritmo, Alfasud hanno girato in tempi imprendibili per le Tp), poi so di chi ha preparato Fulvia per bene gr4 con assetto pista che con un Fanalone 1.6 gr.4 ad Adria ha fatto tempi da rimanere strabiliati, da prime file di una gara fino a 1.6. Come si sa comunque tutto sta anche in quanto si puo spendere per le elaborazioni... purtroppo la nota dolente è sempre li...
Comunque spero un giorno di vedere la tua FulviaHF anche in pista nel 2009.. magari quando io portero' al debutto la mia 1.3 (quasi) gr4..
ciao
Re: Magione
CIAO HFil
peccato non esserci incontrati e presentati a magione
Si a settembre ero io alla Lima Abetone , il sabato feci un bel tempo ( 6min. 10sec. ), la domenica dopo l'ultimo intermedio avevo una proiezione finale di 6.07 ( Volpinari con una Lotus Europa, che pesa 150 kg meno della mia gialla HF, ha vinto la classe con 6.08 ), ma il parziale distacco di un collettore mi ha fatto rallentare per timore di rompere chissache'( dopo 4 giorni la dovevo imbarcare per la Sicilia, dove vinsi la classe alla Cefalu' Gibilmanna )
A Castellina ad ottobre io ho fatto 4.47 ed Arrighi con l'altra Fulvia HF 5.05 se non sbaglio.
Comunque a Magione mi sono divertito tantissimo e credo di ripetere l'esperienza anche il prossimo anno pero' non pilotando la mia fedele Giallina ( gli voglio troppo bene per buttarla in pista )
E' probabile che corra con una Fulvia Barchetta gr. 4 se il mio amico d'avventura, propietario dell'auto, si decide a finire di prepararla, altrimenti credo che ricorreremo con l'Alfa gt 1.6
ciao a presto
peccato non esserci incontrati e presentati a magione
Si a settembre ero io alla Lima Abetone , il sabato feci un bel tempo ( 6min. 10sec. ), la domenica dopo l'ultimo intermedio avevo una proiezione finale di 6.07 ( Volpinari con una Lotus Europa, che pesa 150 kg meno della mia gialla HF, ha vinto la classe con 6.08 ), ma il parziale distacco di un collettore mi ha fatto rallentare per timore di rompere chissache'( dopo 4 giorni la dovevo imbarcare per la Sicilia, dove vinsi la classe alla Cefalu' Gibilmanna )
A Castellina ad ottobre io ho fatto 4.47 ed Arrighi con l'altra Fulvia HF 5.05 se non sbaglio.
Comunque a Magione mi sono divertito tantissimo e credo di ripetere l'esperienza anche il prossimo anno pero' non pilotando la mia fedele Giallina ( gli voglio troppo bene per buttarla in pista )
E' probabile che corra con una Fulvia Barchetta gr. 4 se il mio amico d'avventura, propietario dell'auto, si decide a finire di prepararla, altrimenti credo che ricorreremo con l'Alfa gt 1.6
ciao a presto
Re: Magione
fabio nat ha scritto:
> E' probabile che corra con una Fulvia Barchetta gr. 4 se il
> mio amico d'avventura, propietario dell'auto, si decide a
> finire di prepararla, altrimenti credo che ricorreremo con
> l'Alfa gt 1.6
Ahh... credo sara impossibile non riconoscerti con una Fulvia Barchetta! Convincilo assolutamente, che lavori anche la notte pur di portare in pista questo spettacolo, La Lancia ha bisogno di essere rivitalizzata in quelle gare!
Btw peccato non esserci presentati a Magione ma ci sara occasione l'anno prossimo anche se sarai con la Gt; bene che ti sia divertito in pista, io non ho mai fatto le gare in salita pero' credo mi mancherebbero la battaglia, la partenza, i box e anche la resistenza nel tempo delle gare in pista... poi noi in verita siamo un gruppo di amici con 4/5 macchine e un paio di meccanici e quindi tutto il WE è anche una specie di "vacanza" per staccare dal resto
La tua bella HF gialla mi sono fermato a vederla per bene nel parco chiuso alle prove di sabato della LimaAbetone, capisco che portare una HF cosi sia difficile: anch'io ho una HF come la tua ma ho deciso di non prepararla per lo stesso motivo.. per questo ho comprato una 1.3 2s che piano piano faro' simil-gr4 (devo controllare un po le spese.... ) giusto per divertirmi un po con i Gt Junior 1.3...
Non ne so molto di preparazioni e il team con cui sono si occupa di Bmw per cui puo anche darsi che ti chiedero qualche info per le Fulvia....
per esempio... ho appena comprato i Koni regolabili x la Fulvia... che ne pensi? Sai come vanno tarati per pista/salite?
> E' probabile che corra con una Fulvia Barchetta gr. 4 se il
> mio amico d'avventura, propietario dell'auto, si decide a
> finire di prepararla, altrimenti credo che ricorreremo con
> l'Alfa gt 1.6
Ahh... credo sara impossibile non riconoscerti con una Fulvia Barchetta! Convincilo assolutamente, che lavori anche la notte pur di portare in pista questo spettacolo, La Lancia ha bisogno di essere rivitalizzata in quelle gare!
Btw peccato non esserci presentati a Magione ma ci sara occasione l'anno prossimo anche se sarai con la Gt; bene che ti sia divertito in pista, io non ho mai fatto le gare in salita pero' credo mi mancherebbero la battaglia, la partenza, i box e anche la resistenza nel tempo delle gare in pista... poi noi in verita siamo un gruppo di amici con 4/5 macchine e un paio di meccanici e quindi tutto il WE è anche una specie di "vacanza" per staccare dal resto
La tua bella HF gialla mi sono fermato a vederla per bene nel parco chiuso alle prove di sabato della LimaAbetone, capisco che portare una HF cosi sia difficile: anch'io ho una HF come la tua ma ho deciso di non prepararla per lo stesso motivo.. per questo ho comprato una 1.3 2s che piano piano faro' simil-gr4 (devo controllare un po le spese.... ) giusto per divertirmi un po con i Gt Junior 1.3...

Non ne so molto di preparazioni e il team con cui sono si occupa di Bmw per cui puo anche darsi che ti chiedero qualche info per le Fulvia....
per esempio... ho appena comprato i Koni regolabili x la Fulvia... che ne pensi? Sai come vanno tarati per pista/salite?
Re: Magione
Interessanti i tempi della Alfasud Ti che ha vinto il 2° raggurppamento : non ti nascondo che pur di cuore lancista non mi dispiacerebbe averne una in versione Racing . Si guidano come dei go-kart con quel bel boxer leggero davanti ...
Re: Magione
l'auto in questione e' in vendita il propietario e' carlo falorni, la richiesta e' 20.000 euro trattabili
l'alfa sud gialla del falorni e' un missile ed ha un rombo a dir poco spettacolare !!!!!
ciao fabio
l'alfa sud gialla del falorni e' un missile ed ha un rombo a dir poco spettacolare !!!!!
ciao fabio