Raduno LCT in Valmalenco

Corrado

Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da Corrado »

La prima cosa che voglio fare è dire un grande Grazie! a Maurizio che oltre a curare un'organizzazione efficientissima è riuscito a combinare un'eccellente qualità dei servizi di questo raduno (sistemazioni, pasti) con un prezzo che francamente ha dell'incredibile.
Abituato ai prezzi di Milano non riesco ancora a credere che con 90 euro io e mio figlio abbiamo dormito, pranzato, cenato, fatto colazione e il tutto ottimamente. In questo prezzo è incluso il garage per la storica.
Ci sono poi altre persone che magari meno esposte hanno lavorato per questo ottimo risultato, la signora Rosella, paziente consorte del nostro Maurizio nonché l'inseparabile prismista Renato.
Tutte persone che invece che gosersela hanno passato due giorni per fare in modo che a godersela fossero i partecipanti.
Poi ci sono altre persone che hanno permesso che io ci fossi, Andrea che mi ha scarrozzato nei tratti terminali e Dante che mi ha messo a disposizione la divertentissima Beta Spider (affidabile come un'auto nuova ma affascinante come un pezzo di storia). Non è da tutti.
E' vero che è sempre poco il tempo ma per tutti noi questo è un appuntamento importante, penso a Pier luigi che con un viaggio per la Germania alle calcagna si è fatto una galoppata per poi partire presto questa mattina, o a Filiberto dalle Marche o ancora Claudio e Filippo da Ravenna e Modena, o Alessandro da Udine.
Penso anche a chi non ce l'ha fatta e credo di intuire con quale rammarico, come Gabriele che ha dovuto far ritorno dopo essersi messo in viaggio per curare la sua bella Flavia.
O Matteo bloccato da ben comprensibili motivi.
E a tutti i soci venuti da ben lontano (Luca, simpatico romano con la sua Delta S1, solo per fare un esempio), e quelli che già pensano a come organizzare il prossimo (Massimo da Biella).
Poi tutti i non soci, che in questa festa annuale per noi sono amici esattamente come gli altri, alcuni forse un po' speciali perché parte di questa comunità virtuale come Mich/Marco e Diego, altri altrettanto speciali perché fedelissimi come Attilio o Livio.
Poi, strana la vita e potenza del Viva Lancia, ho scoperto un giorno un fervente fulvista (Fabio) guardandone l'IP per scoprire che il collega scriveva dal suo studio al primo piano mentre io sto al quinto e ritrovarci al piano terra per un aperitivo, e poi per questo raduno (dove si è portato a casa anche il miglior piazzamento nella prova :-)))
Ogni volta che torno da un nostro raduno in grande sono un po' triste, mi piacerebbe che durasse una settimana, dopo mesi di attesa questi due giorni sembrano non bastare mai.
Ma anche, ogni volta, sono ricaricato di entusiasmo quando molte persone magari mai conosciute prima si accommiatano stringendomi la mano e dicendomi sorridendo "i vostri raduni sono diversi dagli altri".
Credo che il segreto di tutto questo stia nel considerarci tutti parte di un'unica passione senza che ci baleni mai nelle nostre semplici gozzoviglie quale sia il valore economico o storico della nostra vettura, sia un'Augusta, un'Ardea, un'Aurelia, una Beta o una Prisma, perché per tutti noi il valore di ognuna è quello, non trascurabile, di essere una Lancia. Punto.
Grazie di cuore amici.
Corrado
HFil

Re: Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da HFil »

...... io non posso far altro che accordarmi ad a questo messaggio completo di tutto, ringrazio veramente innanzitutto Maurizio che con l'aiuto di sua moglie e Renato ha creato davvero un grande raduno, perfetto in ogni suo aspetto e in luoghi davvero eccezionali. Approfitto anch'io poi per salutare tutti gli amici che hanno parteciapato che sono arrivati da ogni parte e con Lancia d'ogni epoca, è stato davvero uno spettacolo e un grande piacere fare parte di queste giornate. W Lancia!
Rena (Prisma)

Re: Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da Rena (Prisma) »

Da parte mia il ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato a questa manifestazione seguendo in modo davvero esemplare quello che è lo spirito del LCT: solo così abbiamo visto tanti modelli differenti e di differenti anni, dalle signorili Aurelia, alle "nonne" Ardea e Augusta, fino alle più recenti Delta e Prisma, passando per le presenze ormai fisse di ogni raduno (penso a Fulvia e Gamma coupè) e con un gruppo di Beta Montecarlo quest'anno particolarmente nutrito.

C'è un bellissimo rapporto che si è creato e si consolida ogni volta con chi ormai è una presenza fissa (e in certi casi è divenuto un vero e proprio punto di riferimento) e quello che si crea con sorprendente facilità con i "nuovi arrivi".
Il bello è che si crea a prescindere da quale Lancia si guidi. L'immagine delle vetture parcheggiate a Chiareggio è emblematica: agli estremi le due Prisma, affiancate l'una da una Ardea, l'altra da una Augusta. Può essere un simbolo della sana passione che ci accomuna, nella continuità tra modelli di epoche e gestioni tanto diverse da sembrare incompatibili a chi magari, da fuori, ha visto passare l'eterogeneo corteo di Lancia, e non ha ben capito cosa potesse rendere tanto simili la Delta e l'Augusta da farle ritrovare nello stesso posto...

P.S. alcune delle (poche) foto che ho avuto il tempo di scattare sono già su: http://xoomer.virgilio.it/lanciaprisma/ ... alenco.htm
Dante

Re: Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da Dante »

Beh caro Corrado,
c'è poco da aggiungere a tutto quello che hai detto, e come sempre l'hai detto bene.
Tengo particolarmente a rinnovare i più sentiti ringraziamenti a Maurizio, Rosella e Renato per l'inappuntabile organizzazione e per lo stupefacente rapporto qualità/prezzo raggiunto.
Aggiungo solo che lo splendido weekend in Valmalenco ha significato la sublimazione di ciò che molti di noi intendono come Lancismo "a tutto campo".
Ciao
Dante
andreampx

Re: Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da andreampx »

Ciao bella gente, vi siete ritrovati quasi a casa mia ( mia mamma è di quelle parti)
ho sempre sperato di esserci con la Flaminia che è sempre più vicina (penso di partire per Modena a giorni) e tornare "trionfante".

P.s Corrado sarai il primo a saperlo!!!

in aututnno il prossimo ?


andrea
Maurizio Aleotti

Re: Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da Maurizio Aleotti »

Caro Corrado, cari amici,

devo ammettere che anch'io mi sento un pò triste! Questi due giorni vissuti così intensamente sono stati comunque troppo brevi.
In ogni caso questo risultato è sostanzialmente merito della intensa partecipazione di tutti alimentata dalla forte passione che ci accomuna: lo spirito lancista.

Grazie ancora a tutti!
Corrado

Re: Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da Corrado »

2 ottobre Ville Venete
9 ottobre Vairano
hai poco tempo per la Flaminia.
Oggi ho visto una superleggera da un'officina Lancia a Villafranca in Lunigiana (MS).
La prossima volta che vado faccio qualche foto, può darsi che la vendano.
Se vuoi chiedo, anche se credo si debba mettere in conto una certa spesa...
Ciao Andrea!
Corrado
Corrado

Emilio

Messaggio da leggere da Corrado »

Come tutti abbiamo notato ci è mancato il nostro Betista di Nizza.
Anche per lui rinunciare non è stato indolore.
Ora sembra che tutto vada per il meglio e credo di poter dire a nome di tutti che ne siamo molto felici.
alex_delta_16v

Re: Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da alex_delta_16v »

Un grazie a tutti per le belle giornate trascorse insieme.
Un ringraziamento particolare anche a Maurizio, Rosella e Renato per l'organizzazione a dir poco perfetta della manifestazione.
L'unica cosa che mi dispiace è che dovrò aspettare un altro anno per ritrovarci ancora.
Saprò aspettare il raduno per i 100 anni Lancia.
Ciao a tutti.

Alessandro
andrea firenze

Re: Raduno LCT in Valmalenco

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Senza avere alcun requisito particolare, se non quello di essere un assiduo frequentatore del sito Viva Lancia, non posso che dirvi che mi ha entusiasmato lo spirito che traspare dai vostri resoconti ho "solo" partecipato a due phedraraduni e quindi posso immaginare quello che avete provato, sono un lancista dell'ultim'ora anche se ho guidato una Lancia Prisma, di cui ho avuto la disponibilità avendola avuta mio padre e la mia prima auto (tutta mia era un A112, ma su questo punto ho letto che non ci sono giudizi unanimi a considerarla una Lancia), sono un felice possessore di una Phedra, ho conosciuto Dante e conosco bene, credo di poterlo dire, Corrado, di molti di voi mi sono ben noti i nick name, insomma pur senza far parte del LCT mi ha fatto piacere leggere del raduno e in un certo senso mi è sembrato di averci fatto una capatina.... e comunque il mio spirito di Lancista è stato fiero per quello che avete fatto.
Andrea Firenze
Rispondi

Torna a “Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni”