Raduno Lancia Classic Team a Ravenna
Raduno Lancia Classic Team a Ravenna
Le iscrizioni sono oramai chiuse ma chi volesse venire l' 8/9 maggio a vedere le Lancia iscritte può trovare programma e orari al sito del Lancia Classic Team : www.viva-lancia.com/lanciaclassicteam
ciao
Pierluigi Tomasi
Lancia Classic Team
ciao
Pierluigi Tomasi
Lancia Classic Team
Re: Raduno Lancia Classic Team a Ravenna
La manifestazione si terrà anche in caso di tempo incerto? A giudicare dalle previsioni metereologiche questo fine settimana non sarà proprio all'insegna del bel tempo.
Re: Raduno Lancia Classic Team a Ravenna
Si il raduno si terra in ogni caso,
Comunque secondo il sito di Virgilio le previsioni sono non male:
Sabato 8 Maggio
min: +8
max: +21
percepita: +24
Vento: ponente
Intensità: vento moderato
Previsioni: Poco nuvoloso
Domenica 9 Maggio
min: +10
max: +21
percepita: +24
Vento: ponente
Intensità: vento moderato
Previsioni: Cielo sereno
http://meteo.notizie.virgilio.it/meteo/ ... ccat=13384
Comunque secondo il sito di Virgilio le previsioni sono non male:
Sabato 8 Maggio
min: +8
max: +21
percepita: +24
Vento: ponente
Intensità: vento moderato
Previsioni: Poco nuvoloso
Domenica 9 Maggio
min: +10
max: +21
percepita: +24
Vento: ponente
Intensità: vento moderato
Previsioni: Cielo sereno
http://meteo.notizie.virgilio.it/meteo/ ... ccat=13384
Re: Raduno Lancia Classic Team a Ravenna
Ok, ci vediamo sabato prossimo e speriamo bene per il tempo.
Pronti
Ore 16,30 prendo il pupo a scuola e mi dirigo alla volta di Seregno dove il caro amico Dante mi aspetta. Un'ora buona di coda e sono in Brianza, durante la chiacchiera c'è il sole ma piove.
I bambini giocano mentre io e Dante andiamo nel box in cui si fanno compagnia zia e nipote (la mia Flavia 2000 LX "Flaviotta" e la Beta Coupé VX "Volumina" di Dante) nelle interminabili giornate che queste attempate signore passano lontane da noi.
Parte sempre subito, anche se la passeggiatina ogni dieci giorni non gliela faccio mancare.
E' sporchissima (o almeno io così la vedo) ma piove, non so nemmeno se riuscirò a lavarla domani prima di partire, ma non fa niente, il piacere di guidarla supera sempre tutto.
Lascio la moderna (non dico quale se no mi linciate) e parto con la Flavia.
Altro traffico intenso al ritorno a Milano. In città un signore di una certa età con una Kappa delle ultime mi si avvicina e abbassa il finestrino: "dura ancora eh? com'è bella... io ne ho avuta una, poi una Prisma e ora questa, sole tre macchine" e mi sorride. Il signore ha lasciato dei dubbi in mio figlio che mi chiede dove sia la Flavia del signore.
Gli dico che molte sono state rottamate, così è stata per quella del nonno (una seconda serie come la mia) e per quella del bisnonno (una prima serie). Lui mi promette che saprà custodire la nostra attraverso i decenni.
Domani all'uscita da scuola la destinazione non sarà la Brianza ma Ravenna, alle mie medie da Lancista col cappello si sa quando si parte ma non quando si arriva.
Per me il raduno è già iniziato, afa, pioggia, vento o neve!
Ciao
Corrado
I bambini giocano mentre io e Dante andiamo nel box in cui si fanno compagnia zia e nipote (la mia Flavia 2000 LX "Flaviotta" e la Beta Coupé VX "Volumina" di Dante) nelle interminabili giornate che queste attempate signore passano lontane da noi.
Parte sempre subito, anche se la passeggiatina ogni dieci giorni non gliela faccio mancare.
E' sporchissima (o almeno io così la vedo) ma piove, non so nemmeno se riuscirò a lavarla domani prima di partire, ma non fa niente, il piacere di guidarla supera sempre tutto.
Lascio la moderna (non dico quale se no mi linciate) e parto con la Flavia.
Altro traffico intenso al ritorno a Milano. In città un signore di una certa età con una Kappa delle ultime mi si avvicina e abbassa il finestrino: "dura ancora eh? com'è bella... io ne ho avuta una, poi una Prisma e ora questa, sole tre macchine" e mi sorride. Il signore ha lasciato dei dubbi in mio figlio che mi chiede dove sia la Flavia del signore.
Gli dico che molte sono state rottamate, così è stata per quella del nonno (una seconda serie come la mia) e per quella del bisnonno (una prima serie). Lui mi promette che saprà custodire la nostra attraverso i decenni.
Domani all'uscita da scuola la destinazione non sarà la Brianza ma Ravenna, alle mie medie da Lancista col cappello si sa quando si parte ma non quando si arriva.
Per me il raduno è già iniziato, afa, pioggia, vento o neve!
Ciao
Corrado
Re: Quasi pronto...
Oggi il meccanico mi ha riportato la fulvia dopo un mese di lavori e domani mi attende una mattinata di lucidatura intensa e poi partenza!!!dopo un letargo durato qualche anno 1000 km mi sembra il giusto modo x festeggiare i suoi 35 anni...sperando che il tempo regga...
a sabato
marco
a sabato
marco
Pronti!
La mia Prisma 1.3 sta aspettando pazientemente le 14 di domani: devo solo caricare il poco bagaglio, l'estintore, il prudenziale litro d'olio e di antigelo, gli attrezzi (ha 14.000 km ma... non si sa mai) e... me stesso, e nel giro di qualche ora per lei sarà un po' un ritorno a casa (era a Bologna fino a tre mesi fa) e un po' un battesimo: il suo primo raduno.
Anch'io prevedo un'andatura da "lancista col cappello": non mi interessa infatti quanto tempo impiego, ma come lo trascorro.
A domani per chi arriva domani, a sabato per tutti gli altri!
Saluti,
Renato.
Anch'io prevedo un'andatura da "lancista col cappello": non mi interessa infatti quanto tempo impiego, ma come lo trascorro.
A domani per chi arriva domani, a sabato per tutti gli altri!
Saluti,
Renato.
Re: Raduno Lancia Classic Team a Ravenna
Grazie ancora a tutti partecipanti e alle loro bellissime LAncia e congratulazioni a Claudio e al suo clan per la splendida e puntuale organizzazione. Anche quest'anno le auto presentate erano tutte di ottimo livello e assollutamente variegate , dalla Augusta alla Prisma !
Spero siate arrivati tutti a casa senza problemi . Alla prossima !
Pierluigi
Spero siate arrivati tutti a casa senza problemi . Alla prossima !
Pierluigi
Re: Raduno Lancia Classic Team a Ravenna
Ottimo viaggio di rientro in compagnia di Andrea e Corrado con le loro Fulvia e Flavia, traffico ragionevole e solo un quarto d'ora di coda al casello di Melegnano.
Naturalmente un grande ringraziamento a Claudio ed al suo staff per come hanno saputo organizzare e gestire il bellissimo raduno nella bellissima città di Ravenna ed i suoi dintorni.
Dante
Naturalmente un grande ringraziamento a Claudio ed al suo staff per come hanno saputo organizzare e gestire il bellissimo raduno nella bellissima città di Ravenna ed i suoi dintorni.
Dante