Valutazione Beta coupè 75

Beta
Gianluca

Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da Gianluca »

Salve ,dovendo acquistare una beta coupè del '75 1600 che ha i sedili anteriori in pelle da rifare ,il cruscotto da sostituire,la frizione bruciata e qualche ritocco da effettuare ,quanto può essere la sua valutazione ?

Ringrazio anticipatamente chi voglia aiutarmi.

Saluti Gianluca
Alberto

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da Alberto »

Ciao, considerando tutto si può valutare circa un migliaio di euro, anche perchè qualcos' altro salta sempre fuori... Considera poi che il cruscotto non è facile da trovare perché è piuttosto delicato; ce n'era uno su Ebay poco fa a 150 euro di base d'asta.
Saluti, Alberto.
Emanuele

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da Emanuele »

Sì. e poi non è detto che quello che compri sano, una volta montato non si crepi a sua volta: a me è capitato così.. Direi che 1000 euro per la coupè sono giusti.
maxlancia

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da maxlancia »

Tenendo conto che RC dal mese scorso ha aumentato le quotazioni delle beta di 1.000 euro io arriverei anche a 1.500, do per scontato che abbia le targhe originali ed il libretto e che non sia radiata o demolita. Per quanto riguarda i lavoretti , quelli si fanno, con calma, senza fretta. Saluti Max
Gianluca

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da Gianluca »

Infatti a ne hanno chiesi 1.500 e sono indeciso su cosa fare.
Nel caso in cui invece sia in buonissime condizioni il suo valore quanto è ? così mi regolo se la spesa valga l'impresa.

Saluti Gianluca
Emanuele

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ti consiglio di valutare bene le spese da effettuare, perchè se una auto è stata trascurata avrà molte cosette da rivedere.. Tira al massimo sul prezzo se ti interessa..A livello di corrosione come sta?
Gianluca

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da Gianluca »

Come ruggine ha solo 3 o 4 punti non passante,mentre tutte le altre che ho visto hanno tutte lo stesso problema intorno ai vetri.
Da cosa si riconosce una I da una II serie ?

Saluti Gianluca
Emanuele

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da Emanuele »

Le differenze sono essenzialmente tecniche. Le prime serie sono caratterizzate dal motore di cilindrata lievemente differente e più potente e inquinante, senza ammmortizzatore, meccanismo di sollevamento cofano diverso, alcune differenze negli interni (posacenere e placchetta marce) a volte la presenza di strumenti a fondo bianco/giallo, esternamente le frecce anteriori bianche e le griglie in plastica cromata nel cofano..e ovviamente la sigla di telaio As1 in luogo del Bs1 della seconda serie..
civas

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da civas »

Io non andrei oltre i mille...
maxlancia

Re: Valutazione Beta coupè 75

Messaggio da leggere da maxlancia »

"http://img152.imageshack.us/img152/2792/pa081092mx5.jpg"

"http://img242.imageshack.us/img242/8920 ... 010cs3.jpg"

Spero che le immagini sia riuscito ad inserirle, è la prima volta.

Vi presento la mia, Coupè 1.6 del 1975 a posto di tutto. L'anno scorso ad un raduno mi hanno offerto 3.000 euro e ne sono stato orgoglioso. Notare il particolare opzional dell'epoca , retronebbia incastonato nel paraurti. Comunque resto dell'idea che fino a 1.500 si possono spendere naturalmente tirare il più possibile e controllare bene i lavori che ci sono da fare. Saluti Max
Rispondi

Torna a “Beta : il Mercatino”