MODERATO ! consigli x fulvia da riassestare

Fulvia
emanuele

MODERATO ! consigli x fulvia da riassestare

Messaggio da leggere da emanuele »

PER CORTESIA EMANUELE, NON USARE TERMINI VOLGARI .
GRAZIE

IL MODERATORE


ciao a tutti,help me ,c'e 1 vecchietto ke mi ha proposto la sua fulvia coupe 1.3 II serie (arancione "stile anas")a 3'000 euro trattabili..... ma c'e 1 ma e cioè ke ,andato a vederla ho notato mentre piangevo ke gli spekkietti sono stati sostituiti con quelli forse di un 127,il cavo di apertura cofano anteriore è strappato,e dulcis in fundo nel cruscotto è stata incastonata una radio del XXXX ke fa anke skifo,rovinando le mie aspettative.... ufff. cmq x il resto è a posto il motore è ok e i documenti c sono, KE FACCIO????? aiutatemi
giovanni sportZ 1600 *1202

Re: consigli x fulvia da riassestare

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 *1202 »

qualche k di troppo ... ma comunque.....

3000 euro trattabili.... eventualmente tratta....


non hai elencato difetti insormontabili
puoi postare il link di qualche foto , e una sommaria descrizione dello stato di salute della macchina , cosi vediamo se spingerti verso il tormento ..... o l'estasi ;-P



giovanni sportZ 1600 *1202
cero

Re: consigli x fulvia da riassestare

Messaggio da leggere da cero »

Concordo con giovanni sportZ1600...i difetti e/o danni da te elencati sono di facile riparazione e sostituzione.
I controlli più attenti sono sicuramente: corrispondenza telaio,motore,cambio con i reletivi documenti; condizioni generali del motore (accertati che vada in moto sarebbe già un passo avanti); controllo delle condizioni del talaio, degli attacchi e dei fondi...che rappresentano costi alti per la riparazione!
Se passa questi controlli, tratta pure più che puoi il prezzo, ma tutto sommato 3000Eur sono un buon prezzo!.
Ciao.
Cero
emanuele

Re: consigli x fulvia da riassestare

Messaggio da leggere da emanuele »

grazie x i consigli,vedrò che posso fare....
HFil

Re: consigli x fulvia da riassestare

Messaggio da leggere da HFil »

concordo con quanto hanno detto Cero e Giovanni.. aggiungo solo che io non ricordo nella lista colori un arancione "stile anas" per le Fulvia coupè 1.3 2s,. a me pare di ricordare che l'arancione fu usato solo sulle HF, probabile quindi che non sia il suo originale e previsto ma inventato successivamente... anche se non mi dispiace come colore sulla Fulvia..
bye
emanuele

Re: consigli x fulvia da riassestare

Messaggio da leggere da emanuele »

grazie per il parere hfil,stile anas è un aggettivo che gli ho dato io,come i vecchi veicoli dell'anas,insomma :quelli che sistemavano le strade..... per chi non l'avesse capito. anche a me puzza di riverniciatura, però tutto sommato do ragione anche a HFil, parliamoci chiaro,la fulvia è un coupè,è sportiva,era e è per i giovani,quindi un bel colore sgargiante e sportivo è quel che ci vuole,senza nulla togliere a chi ne possiede grige o blu ecc... certo che se era rosso lancia,allora si che era una bella goduria.... ma fa niente mi accontento. ciao a tutti,grazie x i consigli...
HFil

Re: consigli x fulvia da riassestare

Messaggio da leggere da HFil »

Si in effetti la definizione "stile anas" rende comunque bene l'idea di quale colore è, ripeto che anche se non è un colore previsto comunque sulle Fulvia sta bene (ho visto qualche 1.6HF)
Diego

Re: consigli x fulvia da riassestare

Messaggio da leggere da Diego »

Rosso Lancia?!
Mah!
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”