Fulvia hf 1.6

Fulvia
giovanni

Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da giovanni »

volevo segnalare che ho aggiornato le foto della Fulvia 1.6 hf fanalino che vendo sia su Ebay che su Autoscout24.
ciao

http://cgi.ebay.it/LANCIA-FULVIA-HF-1-6 ... dZViewItem


http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=120379659
Fabrizio

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da Fabrizio »

Porte senza luci ma con i deflettori? umhhh.......Strano.
Cornici parabrezza e lunotto cromate? E' per caso una "Lusso" alla quale sono stati tolti i paraurti?
Dalla foto di tre quarti posteriore direi che non si vede traccia del camber negativo, che dovrebbe essere invece presente nei primo numeri di telaio.
Non si vedono bene i sedili, ma non sembrano quelli "sfinestrati" tipo Fanalone.
Vincenzo

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Fabrizio ha scritto:''...Non si vedono bene i sedili, ma non sembrano quelli "sfinestrati" tipo Fanalone''
Infatti...e non sono neanche quelli della "Lusso"!
giovanni

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da giovanni »

Come riportato nel libro dell'Altorio le prime macchine fanalino costruite ( e questa è sicuramente una di queste avendo il numero di telaio entro i primi cento ) avevano componenti "ibridi" tra la prima e la seconda serie e spesso erano assemblate un pò a a caso e mischiando i pezzi.
La vettura nasce senza paraurti ( si vede dai supporti delle frecce nella scocca e dai supporti dei paraurti) la meccanica ha le sospensioni anteriori a bracci lunghi e il cambio grosso , mi meraviglio della considerazione del camber che prima di tutto è praticamente impossibile da poter vedere nella foto e soprattutto è una regolazione di assetto e non una caratteristica .
La vettura adesso ha i sedili originali della seconda serie che non si vedono in foto perchè gli ho cambiati recentemente ( quelli che vede nella foto sono dei sedili sfinestrati ma è stato aggiunti un arco all'altezza della schiena per creare un appoggiatesta) in modo da non suscitare commenti negativi
Comunque che chi ha visto la vettura ne è rimasto veramente colpito anche per il grado di conservazione, infatti non è una vettura restaurata , le uniche cose non originali sono il volante e i fanaloni che sono nuovi.
Grazie per l'interessamento , ma comunque l'educazione insegna che quando si parla o si scrive con una persona almeno si saluta e ci si presenta.....
cordiali saluti
Giovanni
HFil

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da HFil »

me è una lusso o no?
Ed Levin

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da Ed Levin »

la macchina su eBay è effettivamente un "lusso", con i paraurti rimossa dal proprietario
cazzato giorgio

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da cazzato giorgio »

buondi, se ci fossero le foto del blocco cilindri si potrebbe vedere se si tratta di un Fanalino Corsa.

Ciao
giovanni

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da giovanni »

ho letto che si vede dalla presenza di attacchi diversi dell'alternatore e dai numeri motore vicino al cambio, inoltre si vede una testa fanalone se al posto del rinvio del contagiri c'è un tappo in ottone e non una fusione come le successive.
mi da una gentile conferma , anche perchè ne ho altre due con le stesse caratteristiche e vorrei esserne certo.
grazie e saluti
Giovanni
HFil

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da HFil »

si anche a me parrebbe nettamente una Lusso....
tuttavia mi chiedo come sia possibile sia una Lusso nel momento in cui leggo qui nel forum che l'auto sarebbe una delle prima 100 HF costruite... e sappiamo invece le Lusso partono dal nr telaio 1444.
Questa inoltre guardando la foto ha il ponte posteriore delle Lancia2000 (si vede dall'altezza tipica delle Lusso che hanno ponte 820), anch'esso non montato nelle prime costruite ma solo quando terminati i ponti HF. Stesso discorso sulla non presenza del radiatore olio: le prime 100 dovrebbero averlo, mentre su autoscout leggo che ha l'attacco (cosa presente in tutti i telai HF) Comunque sarebbe interessante sapere il nr telaio: secondo me non è dei primi 100 ma anzi oltre il 444 e tutto combacierebbe bene. Il camber si vede anche dalle foto è giustamente negativo come in tutte le HF, bellissimo poi il colore arancio. bye e tutto Imho.
GUNBALL

Re: Fulvia hf 1.6

Messaggio da leggere da GUNBALL »

interessante, vediamo come si evolve la situazione.
il numero di telaio si può sapere? chiarirebbe molte cose...
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”