[Cerco] Strumentazione per gare di regolarità

Fulvia
Alex

[Cerco] Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da Alex »

Vorrei attrezzare la mia coupè 2a serie con un minimo di strumentazione per partecipare a gare di regolarità.
Ho provato sia il Bora che il Blitz (bianco c200 v2.1) e mi sembrano entrambi più che sufficienti per iniziare la mia attività "agonistica".
Mi piacerebbe montare anche un tripmaster.
Mi chiedevo se tra noi c'è qualcuno che ha qualcosa da vendermi.
Ovviamente accetto consigli.
Grazie
Alex
Alex

Cerco Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da Alex »

...dimenticavo il "cerco" nell'oggetto.
Scusate.
Alex
maufer

Re: Cerco Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da maufer »

Alex, sicuramente ci sono anche altri strumenti, che magari possono fare tutt'e due i "lavori" (trip + crono).
Cerca sul forum di www.regolarita.it
Alex

Re: Cerco Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da Alex »

Grazie, avevo già dato un'occhiata. Guarderò con più attenzione.
Alex
Antonio

Re: Cerco Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da Antonio »

Ah, questi ragazzi di oggi....! :) Quando facevo regolarità io, mi arrangiavo con una sveglietta satellitare digitale e con due "containdietro" Seiko e che il mio bravissimo navigatore/ingegnere riusciva abilmente a far partire in sincrono.
C'è da dire che le gare di regolarità non erano come quelle di oggi con mille "concatenate" da ragionieri. Massimo due o tre fotocellule su prove speciali tirate e divertenti, quasi sempre in coda a rallyes di velocità (che voleva dire strade chiuse, ambulanza e carro attrezzi sempre pronti). Ogni tanto qualche concatenata sui piazzali tanto per shakerare un po' la classifica e fare spettacolo, poi via di nuovo con prove tese. Chi ha partecipato alle edizioni "storiche" di Coppa Altomonferrato, Tre laghi di Varese, Sanremo, Elba Graffiti, Verona, ecc. e le confronta con le gare attuali potrà capire perché molta gente (me compreso) ha smesso...
Ogni tanto sento parlare di qualche bella regolarità sprint e mi vien voglia di rimettere le pile ai Seiko, ma mi rifiuto di dotarmi di mille diavolerie tipo Bora o simili. Sarò autolesionista ma tutto diventa un po' troppo facile e non in linea con lo spirito delle storiche, almeno secondo me. E poi volete mettere la soddisfazione di portare a casa un po' di coppette senza troppa elettronica?
Scherzi a parte, ciao Alessandro, se vuoi chiamami che ti racconto un po' di cosette...
Ciao
Antonio

Re: Cerco Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da Antonio »

Piccolo P.S.: se vuoi seguire la mia "filosofia" e non vuoi straspendere per computer vari, dai un'occhiata qui:
http://www.hanhart-stoppuhr.de/product_ ... ucts_id=85
con 33 euro e un po' di sana manualità forse ti diverti di più... :)
ciao
Antonio

Re: [Cerco] Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da Antonio »

secondo P.S.: in quanto al tripmaster, io usavo un Halda Speedpilot dell'epoca (gran bel pezzo!) installato dopo aver pazientemente armeggiato con le rotelline dentate di settaggio, ma se hai le gomme di serie e non hai altarato la circonferenza di rotolamento, il parziale del contakm. può anche bastare.
Ai primi tempi mi arrangiavo così...
ri-ciao
Alex

Re: Cerco Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da Alex »

Ciao Antonio e grazie per i suggerimenti.
Mi avevi già parlato del tuo attuale rifiuto rispetto alle gare di regolarità "di oggi", ma purtoppo io mi ritrovo probabilmente in un momento storico particolare, perchè, seppur sia molto favorevole per la rivalutazione e la conservazione del patrimonio automobilistico storio, si scontra con la tecnologia ormai "quasi" necessaria per affrontare le competizioni di regolarità storica di oggi.
Probabilmente il problema sta tutto nel fatto che oggi consideriamo storiche (e quindi utilizziamo) quelle auto che un tempo erano i bolidi contemporanei. All'epoca forse le auto considerate "d'epoca" erano solo alcuni gloriosi modelli dopoguerra o al massimo anni '50... già le automobili degli anni '60 negli anni '70 forse erano semplicemente "vecchie"!!
Questo per dire che capisco lo stato d'animo e la conseguente repulsione per chi come te (non sei vecchio, intendiamoci, non fraintendere) ha potuto vivere il sano agonismo "analogico e meccanico" a mo' di Mc Gyver degli anni 70 e 80 e sappi che ti invidio molto!!
Ma io sono qui anche (e soprattutto) per imparare da chi ne sa di più... è per questo che riceverai presto una mia telefonata.
A presto
Alex
Alex

Re: Cerco Strumentazione per gare di regolarità

Messaggio da leggere da Alex »

.... ehmm... poi ti chiedo la traduzione....
Comunque grazie.
Rispondi

Torna a “Fulvia : il Mercatino”