Pagina 1 di 1
Mezza idea
Inviato: 26 ott 2007, 19:16
da graziano
Salve gente mi presento per chi non mi conosce mi chiamo graziano ho 23 anni e sono della sezione kappa e thema.
Ho una thema 8.32 e una lybra però ho una mezza idea di acquistare una thesis 3.2 v6 per completare " l'opera ".
Volevo sapere da voi luminari di questa stupenda macchina italiana il comportamento di questa vettura, i consumi, ma sopratutto il motore se da problemi ed i costi di manutenzione.
Cordiali saluti graziano
Re: Mezza idea
Inviato: 27 ott 2007, 00:08
da il Luca
Sicuramente il v6 "Busso" è il più adatto alla thesis tra i motori disponibili, quello col carattere più in sintonia con l'auto, silenzioso e plurifrazionato (quindi niente vibrazioni e sound che ti fa sentire perfino fastidiosa l'autoradio). Inoltre con buona probabilità è il più affidabile in primo luogo perchè è il più collaudato (è stato prodotto per quasi tre decenni), poi perchè essendo il più semplice (niente turbina, common rail e gingilli vari) è intrinsecamente più affidabile: ciò che non c'è non si può rompere.
L'unico difetto di questo gran motore che amo tantissimo è il consumo smodato di carburante, se ne era parlato tempo fa, ti riassumo brevemente che approssimativamente oscilla tra i 4 e i 9 km con un litro.
Ciao.
Luca.
Re: Mezza idea
Inviato: 27 ott 2007, 13:42
da Giorgio
Confermo tutto quello che a detto Luca ,il difetto di questo motore (parlo del 3.0) è il consumo,però se fai molta strada puoi sempre fare come a fatto l'altro Luca (luca 8.32-75) un bell'impianto a gas e vai con i costi di un gasolio.I difetti sono i soliti di tutte le Thesis se sei sfortunato il Nit ma ultimamente vedo che è risolvibile con costi accettabili e il cambio automatico che almeno secondo me non è il massimo
ciao Giorgio
Re: Mezza idea
Inviato: 28 ott 2007, 17:25
da graziano
Grazie per le vostre informazioni, ne ho vista una 3.2 blindata però ora sono alla ricerca di una normale.
Comunque non sapevo che consumasse così tanto!!
Re: Mezza idea
Inviato: 28 ott 2007, 17:29
da Corrado
Sì Graziano dalle discussioni che ho visto qui i consumi sembrano proprio molto alti.
Ma la Thesis sostituirebbe la Lybra?
Ciao
Corrado
Re: Mezza idea
Inviato: 28 ott 2007, 18:45
da graziano
No, anzi la thesis sarà la macchina degli eventi e delle passeggiate domanicali e dei raduni, ma anche per completare la mia collezione.
Comunque non ho fretta ancora
Re: Mezza idea
Inviato: 11 dic 2007, 12:13
da daniele zambenedetti
graziano, sono il possessore di una thesis 3.2 V6 emblema. ci tengo a dirti quanto segue su questa fantastica auto:
il consumo dichiarato dalla lancia e da quattroruote, a ciclo urbano, è di 22,4 litri/100 km ( significa circa 4,5 km /litro)
io non posso assolutamente confermare questi dati: la mia ha l'impianto a gpl, in ciclo urbano (considera che l'auto pesa 1950kg), certo cercando di non fare il "deficiente" in città (tipo accelerare completamente alla partenza da un semaforo per poi frenare bruscamente dopo 5 metri perchè c'è un'auto davanti...)ma piuttosto una guida fluida (cmq con 230 CV sotto il C..O non avrai assolutamente problemi ad avanzare senza dare fastidio o rallentare gli altri anche solo premendo leggermente l'acceleratore) non sono mai sceso sotto i 6km/litro, di contro, anche in autostrada o misto, non sono mai riuscito a fare più di 7,15 km/litro.
bisogna tenere presente due cose:_ 1) il gpl ha meno rendimento della benzina, per cui almeno gli stessi valori andando a benzina dovresti raggiungerli
2) il gpl costa poco meno della metà della benzina, per cui, economicamente parlando, anche se facessi 6km/litro netti a gpl è come se fossero quasi 13 a benzina .
per il resto sono più che soddisfatto dell'auto: motore sileziosissimo non appena stabilizzi la velocità (anche a 180 0 200 km/h non senti assolutamente nulla nell'abitacolo, garantito), motore molto molto elastico, omogeneo, rotondo, affidabile. così come anche il cambio automatico sequenziale. a roposito, usando l'auto in sequenziale riesci a consumare meno, in quanto in automatico ad esempio a 130 km/h non riensci a fare inserire la 5° ed il regime di giri rimane a 2000/minuto, mentre in sequenziale, a 130 km/h e con la %à inserita sei a soli 1500 g/m
sappimi dire