info DFN

Mercatino
Gallery
emanuele

info DFN

Messaggio da leggere da emanuele »

Vorrei sapere se anche sulla musa DFN nuovo modello quando apro la portiera guidatore il cambio "va in pressione" ed emette rumore.... grazie!!!
Tatino

Re: info DFN

Messaggio da leggere da Tatino »

si.
ciao
Andrea

Re: info DFN

Messaggio da leggere da Andrea »

si
pure quella di mia moglie nuova appena presa lo fa
appena apro la portiera ( solo lato guida ) emette per circa 20 secondi il rumore
emanuele

Re: info DFN

Messaggio da leggere da emanuele »

mi da fastidio solo per il fatto che se passa qualcuno chiede cos'è..... va be teniamocelo....
leopoldo21

Re: info DFN

Messaggio da leggere da leopoldo21 »

il meccanismo "frizione e leveraggio del cambio" si predispone per l'eventuale messa in moto è scritto anche sul libretto specifico dato in dotazione per il DFN anche io mi sono preoccupato appena presa ma è tutto normale ma fastidioso
flavio

Re: info DFN

Messaggio da leggere da flavio »

non è una regola,a freddo ,all'apertura della porta il sistema idraulico si mette in moto per essere pronto per gli asservimenti automatici,in particolare la frizione molto importante per la messa in moto con la marcia inserita,invece quando la macchina è calda e il circuito in pressione, molte volte non parte essendo già carico,purtroppo è il sistema robotizzato ,ma serve anche a consumare meno combustibile del cambio automatico delle prime generazioni,proibito e sconsigliato per i piccoli motori,ora con il robotizzato ,anche le piccole vetture possono utilizzare il sistema automatico sequenziale con asservimento elettroidraulico,e da qui nascono i rumorini vari,di motori elettrici,dei vari servizi sempre molto comodi, vi ricordate il film terminetor , tanto per dare un idea,ad ogni movimento era accompagnato dal rumore del motore elettroidraulico,e la tecnologia futura è su quella strada ,ricordate ciao con simpatia,e pensate che quel rumore vi sta dando una mano,e diventerà più simpatico.
fuorisoglia

Re: info DFN

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

In effetti la mia Musa che ha il manuale resta muta all'apertura della portiera.
Ma la Golf ad esempio, anch'essa manuale, all'apertura della portiera emette un brusìo leggero che dura un paio di secondi non di più...
Essendo a benzina probabilmente dev'essere qualcosa relativo alla pressione del combustibile...credo...
Comunque a me non da fastidio quel brusìo, anzi mi da un senso di macchina "intelligente", non so è difficile da spiegare...
Francesco

Re: info DFN

Messaggio da leggere da Francesco »

Serve all'auto per dire: sono viva, sono pronta, usami con prudenza! ;-)))))
Ciao,
Francesco
flavio

Re: info DFN

Messaggio da leggere da flavio »

fuorisoglia ha scritto:
>
> In effetti la mia Musa che ha il manuale resta muta
> all'apertura della portiera.
> Ma la Golf ad esempio, anch'essa manuale, all'apertura della
> portiera emette un brusìo leggero che dura un paio di secondi
> non di più...
> Essendo a benzina probabilmente dev'essere qualcosa relativo
> alla pressione del combustibile...credo...
> Comunque a me non da fastidio quel brusìo, anzi mi da un
> senso di macchina "intelligente", non so è difficile da
> spiegare...

hai detto bene ,è la pompa ,anche lei diventata elettrica la quale serve a mettere in pressione il circuito dell'iniezione ,oramai obbligatoria,e quando ce la batteria scarica ,se non hai i cavi appresso devi chiamare il carro attrezzi,perchè è vietata la manovra a spinta e traino per la messa in moto.ciao
paolo

Re: info DFN

Messaggio da leggere da paolo »

> è vietata la manovra a spinta e traino per la messa in moto

Diciamo pure che con l'automatico/robotizzato è impossibile. :-(
Rispondi

Torna a “Musa”