Salve a tutti, e' tanto che non scrivo..... oggi ho avuto un po' di tempo a disposizione, e mi sono recato presso un'officina autorizzata lancia per il tagliando degli 80.000 km (la mia musa e' 1.9 oro del 11\2005) Bene, il luogo era nuovo, ho cambiato officina per tanti motivi, comunque, mi hanno controllato tutto per filo e per segno con me davanti, e sinceramente hanno fatto un ottimo lavoro.Tra le tante cose hanno lavato e reso nuovo il coprimotore e volevano pulirmi la parte superiore della batteria (originale)..... Io, sapendo o pensando che comunque avrei dovuto cambiarla da lì a qualche mese, ho chiesto che me la cambiassero con un'altra originale. Quando mi sono avvicinato per pagare, mi sono reso conto che c'era qualcosa che non andava.... Più o meno il costo dei filtri, delle pasticche e dell'olio era vicino a quello degli altri, ma il totale (esclusa la manodopera) riportava 400 euro, scontato si arrivava a 320. In pratica la batteria Magneti Marelli mi costava 170 euro, con sconto del 20%, 140 circa. Sono rimasto basito, incredulo, sinceramente pensavo che costasse qualcosa di più delle altre, ma non il triplo. Secondo voi e' un prezzo giusto? comunque, spero di trarre massimo profitto da questa.
Vorrei inoltre lasciare una testimonianza per il consumo: Viaggio tutti i giorni per andare a lavoro su strade si campagna, sconnesse, con molte curve; la velocità media si aggira intorno ai 70\80 km\h;
faccio sempre il pieno per rendermi conto del dispendio economico che sostengo io, e del consumo dell'auto; posso dirvi che il 1.9, con questi requisiti, rende tranquillamente i 20\21 km al litro. Io, mi ritengo soddisfatto.
a presto
tagliando 80.000 km
-
Dino65
Re: tagliando 80.000 km
Ci@o
per la batteria ti posso solo dire che quest'estate (15 agosto) mi ha mollato l'originale con 9 mesi e l'ho sostituita con una FIAMM più potente che mi è costata €.90,00.
Ho fatto verificare in un'officina autorizzata il lavoro (l'ho montata da solo) che mi ha anche segnalato la bontà della nuova e la scarsa qualità della vecchia.
Speriamo che la mia fosse solo una delle poche batterie difettose.
Ci@o
D
per la batteria ti posso solo dire che quest'estate (15 agosto) mi ha mollato l'originale con 9 mesi e l'ho sostituita con una FIAMM più potente che mi è costata €.90,00.
Ho fatto verificare in un'officina autorizzata il lavoro (l'ho montata da solo) che mi ha anche segnalato la bontà della nuova e la scarsa qualità della vecchia.
Speriamo che la mia fosse solo una delle poche batterie difettose.
Ci@o
D
-
ALESSANDRO
Re: tagliando 80.000 km
spesa massima per la batteria 60 euro al Carrefour...sono tutte uguali........si paga solo la marca.
ciao.
ciao.
-
boric
Re: tagliando 80.000 km
io con il mio 1.9 indipendentemente dalla tipologia di strada che percorro da quello che mi dice il body computer non riesco mai a superare i 18 km/l e l'auto ha quasi 80 mila km. Visto che il computer come tutti sappiamo non è preciso i consumi sono superiori. Saluti
-
Witko
Re: tagliando 80.000 km
La mia 1.9 del dicembre 2005 prossima ai 70mila ha un consumo da trip che si aggira tra i 18km/l e i 20 km/l a seconda del percorso. Verificando alla pompa da pieno a pieno, posso dire che il mio trip ruba almeno 2 km/l (cioè in realtà si consuma di più).
Su percorso esclusivamente cittadino non supero il 15.5 km/l. Su extraurbano, come te, arrivo a 18 km/l. In autostrada, quando il piede preme un po' di più, sto tra i 16 e i 17 km/l a seconda delle tratte.
Anche io sono soddisfatto e il motore mi piace sempre di più mano a mano che macina km.
Ciao,
W.
Su percorso esclusivamente cittadino non supero il 15.5 km/l. Su extraurbano, come te, arrivo a 18 km/l. In autostrada, quando il piede preme un po' di più, sto tra i 16 e i 17 km/l a seconda delle tratte.
Anche io sono soddisfatto e il motore mi piace sempre di più mano a mano che macina km.
Ciao,
W.
-
boric
Re: tagliando 80.000 km
Visto che più o meno molti di noi hanno raggiunto quota 80 mila vi elenco piccoli problemi riscontrati in questo periodo : accensione sporadica della spia dell'avaria dell'airbag (soprattutto quando aggiusto il sedile )ed evidente e marcato turbo lag. Se prima questo fenomeno durava due secondi al massimo adesso è quasi imbarazzante, passano anche 4/5 secondi prima dello scatto e dell'entrata del turbo. Aggiungo che l'auto da quando avevo 20 mila km non l'ho più portata in un centro autorizzato ma solo dal mio meccanico di fiducia e mai ho fatto fare un controllo alla centralina. Mi sa che è giunta l'ora.
-
becenzo
Re: tagliando 80.000 km
Boric,
hai i side-bag?
Se è così, il connettore è proprio sotto il sedile, probabilmente spostando lo stesso avanti e indietro si genera qualche falso contatto.
hai i side-bag?
Se è così, il connettore è proprio sotto il sedile, probabilmente spostando lo stesso avanti e indietro si genera qualche falso contatto.
-
boric
Re: tagliando 80.000 km
si ho i side bag .. ho pensato anche io la stessa cosa ma la spia adesso si accende indipendentemente dalla regolazione del sedile a fasi alternate a distanza di una mezz'oretta l'una dall'altra. Mica mi scoppia l'airbag? Spero di no.
La cosa assurda è che emette un segnale con la scritta avaria airbag consultare manuale. Vado a leggere il manuale e mi dice : vai in officina. La domanda è scontata: ma il body computer non faceva prima a dirti : vadi direttamente in officina? bho....
La cosa assurda è che emette un segnale con la scritta avaria airbag consultare manuale. Vado a leggere il manuale e mi dice : vai in officina. La domanda è scontata: ma il body computer non faceva prima a dirti : vadi direttamente in officina? bho....