passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
-
danieleM
passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
ciao ho questo dubbio, siccome sono in procinto di passare a cerchi e gomme da 16", devo cambiare anche il ruotino? al momento ho questo : 125/80 r15 95m e monto le 195 60 R15 88 H ma passerò alle 205 50 R 16 w87.
grazie
grazie
-
flavio
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
non cambia perchè i diametridel pneumatico sono uguali sia per il 15 che il 16 ,cambia l'altezza da 60 per il 15 ,-a 50-per il 16,se non fosse così sballerebbero i rapporti finali,e il motore potrebbe sedersi oppure girare troppo sballando anche la lettura del km,sono riuscito farti capire ,se no fai altre domande,ciao
-
fuorisoglia
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
Esatto, concordo con Flavio.
Il ruotino resta quello, l'auto al contrario cambierà l'assetto, la sensazione di guidabilità e anche il comfort ne risentirà un pò, specie sulle sconnessioni secche e a pieno carico.
Aiutalo se puoi con gomme che abbiano nel comfort uno dei suoi punti di forza, che oggi generalmente non vuol dire sacrificare le prestazioni della gomma, tutt'altro.
Oggi grazie ai nuovi materiali impiegati un'ottima gomma da strada, performante, può essere duratura e anche confortevole.
Saluti
Il ruotino resta quello, l'auto al contrario cambierà l'assetto, la sensazione di guidabilità e anche il comfort ne risentirà un pò, specie sulle sconnessioni secche e a pieno carico.
Aiutalo se puoi con gomme che abbiano nel comfort uno dei suoi punti di forza, che oggi generalmente non vuol dire sacrificare le prestazioni della gomma, tutt'altro.
Oggi grazie ai nuovi materiali impiegati un'ottima gomma da strada, performante, può essere duratura e anche confortevole.
Saluti
-
flavio
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
bisognerebbe vedere se daniele è equipaggiato con le nct 5,se si ,e facile che abbia comunque un miglioramento rispetto al passato,e tu fuorisoglia non aspettare troppo alla sostituzione delle tue,oramai penso che tu abbia capito che scarpe mettere ,e non aspettare le prime piogge ,che la musa non è adatta a fare il fuoristrada, attento a non tirare troppo la corda,ciao
-
danieleM
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
innanzitutto grazie delle risposte. pensavo di dover cambiare il ruotino perche in caso la gomma sarebbe stata piu bassa delle altre, evidentemente come mi dite voi non è così.
al momento monto ancora le bridgestone di serie da 15", le 195 60 R15 88 H. hanno 40mila km e da non intenditore mi paiono cmq belle consumate e pensavo al max di farci altri 5 mila km. la mia musa ha poco piu di 2 anni.
Faccio circa 18-20mila km l'hanno, , un buon 60% tra autostrada e strade a scorrimento veloce e abito in pianura cittadina, dove percorro il restante 40% assai spesso nel traffico.
Tendenzialmente ero interessato alle FALKEN FK-452 205/50 R16 W 87, le ho viste da gommadiretto a 83€ l'una inclusa già la spedizione quindi la spesa sarebbe di 332€.
pensate che passando cmq dalle 15 alle 16 dovrei far fare delle operazioni sull'assetto della macchina oltre ovviamente montaggio ed equilibratura? sono completamente allo scuro su questo punto di vista
al momento monto ancora le bridgestone di serie da 15", le 195 60 R15 88 H. hanno 40mila km e da non intenditore mi paiono cmq belle consumate e pensavo al max di farci altri 5 mila km. la mia musa ha poco piu di 2 anni.
Faccio circa 18-20mila km l'hanno, , un buon 60% tra autostrada e strade a scorrimento veloce e abito in pianura cittadina, dove percorro il restante 40% assai spesso nel traffico.
Tendenzialmente ero interessato alle FALKEN FK-452 205/50 R16 W 87, le ho viste da gommadiretto a 83€ l'una inclusa già la spedizione quindi la spesa sarebbe di 332€.
pensate che passando cmq dalle 15 alle 16 dovrei far fare delle operazioni sull'assetto della macchina oltre ovviamente montaggio ed equilibratura? sono completamente allo scuro su questo punto di vista
-
flavio
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
il passaggio dalle 15-alle 16 non comporta nessuna modifica,importante che il consumo delle precedenti sia regolare,ossia,uguale consumo lato interno e lato esterno,comunque una verifica sul ponte è
consigliabile farla,comunque faccio riferimento all'asse anteriore,il posteriore ,è fisso e rimane così com'è
attenzione le ruote da 16 non sono catenabili.importante che tu lo sappia,se serve ,in caso di neve, potresti tenere i tuoi cerchi per un eventuale montaggio di gomme termiche ciao
consigliabile farla,comunque faccio riferimento all'asse anteriore,il posteriore ,è fisso e rimane così com'è
attenzione le ruote da 16 non sono catenabili.importante che tu lo sappia,se serve ,in caso di neve, potresti tenere i tuoi cerchi per un eventuale montaggio di gomme termiche ciao
-
fuorisoglia
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
E'vero flavio,
sono un pò un bischeraccio in questo senso.
E'solo che attualmente ho speso tutto ciò che avevo nella ristrutturazione di una vecchia casa in collina, e la marea bassa mi costringe a fare tanti sacrifici economici.
Però sulle gomme, non si può e non si deve risparmiare.
E quindi uso più spesso la Golf, con le gomme nuove!
sono un pò un bischeraccio in questo senso.
E'solo che attualmente ho speso tutto ciò che avevo nella ristrutturazione di una vecchia casa in collina, e la marea bassa mi costringe a fare tanti sacrifici economici.
Però sulle gomme, non si può e non si deve risparmiare.
E quindi uso più spesso la Golf, con le gomme nuove!
-
dan75
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
quante cose si scoprono! non lo sapevo proprio. per fortuna da me non nevica mai, non ho neanche le catene.
-
dieghino76
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
a me non risulta. a me sulla mia 1^musa con cerchi da 15" avevo il ruotino da 14". Sulla mia newmusa con cerchi da 16" ho il ruotino da 15". Penso che sia dovuto per non avere problemi con esp etc.
-
flavio
Re: passaggio cerchi e gomme da 15" a 16". e il ruotino?
a parte che con il ruotino montato bisogna avere molta accortezza nella guida,tanto che è raccomandato con scritta sul fianco la velocità massima raccomandata,da non superare ,per quanto riguarda abs.esp, la lettura viene effettuata con sensore sulla ruota fonica di ogni ruota ,tenendo sotto controllo le variazioni rotazionali di ogni ruota,e poco importa che ruota che tipo di ruota hai montato,anche perchè ce una bella differenza fra la ruota originale e il cosidetto ruotino,che va inteso solo come emergenza,e possibilmente da non usare mai.ciao