Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Inviato: 12 set 2008, 10:06
Salve,
ho acquistato per mia moglie una Musa 1.3MJT 90CV Oro nel Novembre scorso a KM 0 (immmatricolata Lancia a Luglio). Se avete tempo e voglia leggete qui di seguito cosa è successo:
Fin da subito abbiamo riscontrato dei punti neri nella parte interna del parabrezza e dopo una verifica da parte di una carrozzeria autorizzata Lancia è emerso che al momento della verniciatura della banda nera la vernice è andata sul vetro macchiandolo.
Morale l'ispettore senza visionare l'auto a detto alla carrozzeria di toglierli con una lametta (l'area macchiata era circa metà parabrezza). Naturalmente richiamo il num. verde faccio presnte che non intendo accettare un'intervento che non è neanche condiviso dal carrozziere. Alla Fine dopo svariate telefonate di lamentela hanno accettato di sotituire il parabrezza.
Non è fintia qui, infatti l'auto fin dall'acquista presentava difficoltà nell'inserimento marce e il pedale della frizone era duro. Ad Aprile mi trovavo in autostrada e durante un sorpasso mentre scalavo di marcia, il cambio rimase in folle e non si riusciva ad inserire nessuna marcia. Dopo svariate pressioni sul pedale della frizione e del cambio sono riuscito ad inserire la quarta. Potete pensare la paura e il pericolo di fare un'incidente.
Chiamo nuovamente il serizio Lancia per informarli dell'accaduto e vado subito a un concessioanrio ufficiale della mia città spiego l'accaduto e lascio l'auto, la ritiro dopo una settimana e mi informano di aver buttato giù cambio e frizione (auto con 2000 KM) e individuato il problema sul sincronizzatore. Provo l'auto, e non era cambiato niente, ricontatto il servizio Lancia per tenerli inforamti su come stà procedendo (male) la risoluzione del problema e mi invitano a riportare l'auto in concessioanria.
Riporto l'auto, altra settimana di fermo, me la rendono dicendomi che ora và bene e hanno sostituito la frizione. Esco dal concessioanrio ed effettivamente il pedale della frizione era morbito, ma ogni cambio di marcia era accompagnato da un rumore e l'inserimento delle marce era sempre difficoltoso (specialmente la retro).
Richiamo il servizio Lancia mi dicono di continuare a protarla alla stessa concessioanria (sbagliare è umano ma perseverare è diabolico) e così faccio.
Nel frattempo si presenta un rumoraccio sull'alzavetro passeggero, il lettore cd và in errore (occorre spengere e riaccendere l'auto per resettarlo), il pulsante della bauliera non semrpe funziona e gli ugelli del lavavetri sparano sul tetto invece che sul parabrezza e la leva della freccia quando si svolta a destra non ritorna.
Porto l'auto in concessioanria la ritiro e m'informano che hanno sostituito l'alzavetro e registrato un leveraggio del cambio. Per l'autoradio occorre spedirlo in assistenza e visto l'approssimarsi delle ferie estive si rimanda a Settembre.
Ritiro l'auto e il rumore è sparito ma il cambio ha sempre i soliti problemi così come gli ugelli, il pulsante, e la leva della freccia.
Ad oggi in accordo con il serivio Lancia abbiamo cambiato il concessionario (finalmente lo hanno capito), sono in attesa di portarla in officina. Intanto ho scritto una raccoamdata al servizio clienti Lancia con tutta la cronostoria e ho allegato tutte le ricevute del concessionario.
Vi terrò aggiornato. Se quacluno di voi ha avuto problemi simili me lo faccia sapere.
Grazie
ho acquistato per mia moglie una Musa 1.3MJT 90CV Oro nel Novembre scorso a KM 0 (immmatricolata Lancia a Luglio). Se avete tempo e voglia leggete qui di seguito cosa è successo:
Fin da subito abbiamo riscontrato dei punti neri nella parte interna del parabrezza e dopo una verifica da parte di una carrozzeria autorizzata Lancia è emerso che al momento della verniciatura della banda nera la vernice è andata sul vetro macchiandolo.
Morale l'ispettore senza visionare l'auto a detto alla carrozzeria di toglierli con una lametta (l'area macchiata era circa metà parabrezza). Naturalmente richiamo il num. verde faccio presnte che non intendo accettare un'intervento che non è neanche condiviso dal carrozziere. Alla Fine dopo svariate telefonate di lamentela hanno accettato di sotituire il parabrezza.
Non è fintia qui, infatti l'auto fin dall'acquista presentava difficoltà nell'inserimento marce e il pedale della frizone era duro. Ad Aprile mi trovavo in autostrada e durante un sorpasso mentre scalavo di marcia, il cambio rimase in folle e non si riusciva ad inserire nessuna marcia. Dopo svariate pressioni sul pedale della frizione e del cambio sono riuscito ad inserire la quarta. Potete pensare la paura e il pericolo di fare un'incidente.
Chiamo nuovamente il serizio Lancia per informarli dell'accaduto e vado subito a un concessioanrio ufficiale della mia città spiego l'accaduto e lascio l'auto, la ritiro dopo una settimana e mi informano di aver buttato giù cambio e frizione (auto con 2000 KM) e individuato il problema sul sincronizzatore. Provo l'auto, e non era cambiato niente, ricontatto il servizio Lancia per tenerli inforamti su come stà procedendo (male) la risoluzione del problema e mi invitano a riportare l'auto in concessioanria.
Riporto l'auto, altra settimana di fermo, me la rendono dicendomi che ora và bene e hanno sostituito la frizione. Esco dal concessioanrio ed effettivamente il pedale della frizione era morbito, ma ogni cambio di marcia era accompagnato da un rumore e l'inserimento delle marce era sempre difficoltoso (specialmente la retro).
Richiamo il servizio Lancia mi dicono di continuare a protarla alla stessa concessioanria (sbagliare è umano ma perseverare è diabolico) e così faccio.
Nel frattempo si presenta un rumoraccio sull'alzavetro passeggero, il lettore cd và in errore (occorre spengere e riaccendere l'auto per resettarlo), il pulsante della bauliera non semrpe funziona e gli ugelli del lavavetri sparano sul tetto invece che sul parabrezza e la leva della freccia quando si svolta a destra non ritorna.
Porto l'auto in concessioanria la ritiro e m'informano che hanno sostituito l'alzavetro e registrato un leveraggio del cambio. Per l'autoradio occorre spedirlo in assistenza e visto l'approssimarsi delle ferie estive si rimanda a Settembre.
Ritiro l'auto e il rumore è sparito ma il cambio ha sempre i soliti problemi così come gli ugelli, il pulsante, e la leva della freccia.
Ad oggi in accordo con il serivio Lancia abbiamo cambiato il concessionario (finalmente lo hanno capito), sono in attesa di portarla in officina. Intanto ho scritto una raccoamdata al servizio clienti Lancia con tutta la cronostoria e ho allegato tutte le ricevute del concessionario.
Vi terrò aggiornato. Se quacluno di voi ha avuto problemi simili me lo faccia sapere.
Grazie