Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
-
stinti
Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Salve,
ho acquistato per mia moglie una Musa 1.3MJT 90CV Oro nel Novembre scorso a KM 0 (immmatricolata Lancia a Luglio). Se avete tempo e voglia leggete qui di seguito cosa è successo:
Fin da subito abbiamo riscontrato dei punti neri nella parte interna del parabrezza e dopo una verifica da parte di una carrozzeria autorizzata Lancia è emerso che al momento della verniciatura della banda nera la vernice è andata sul vetro macchiandolo.
Morale l'ispettore senza visionare l'auto a detto alla carrozzeria di toglierli con una lametta (l'area macchiata era circa metà parabrezza). Naturalmente richiamo il num. verde faccio presnte che non intendo accettare un'intervento che non è neanche condiviso dal carrozziere. Alla Fine dopo svariate telefonate di lamentela hanno accettato di sotituire il parabrezza.
Non è fintia qui, infatti l'auto fin dall'acquista presentava difficoltà nell'inserimento marce e il pedale della frizone era duro. Ad Aprile mi trovavo in autostrada e durante un sorpasso mentre scalavo di marcia, il cambio rimase in folle e non si riusciva ad inserire nessuna marcia. Dopo svariate pressioni sul pedale della frizione e del cambio sono riuscito ad inserire la quarta. Potete pensare la paura e il pericolo di fare un'incidente.
Chiamo nuovamente il serizio Lancia per informarli dell'accaduto e vado subito a un concessioanrio ufficiale della mia città spiego l'accaduto e lascio l'auto, la ritiro dopo una settimana e mi informano di aver buttato giù cambio e frizione (auto con 2000 KM) e individuato il problema sul sincronizzatore. Provo l'auto, e non era cambiato niente, ricontatto il servizio Lancia per tenerli inforamti su come stà procedendo (male) la risoluzione del problema e mi invitano a riportare l'auto in concessioanria.
Riporto l'auto, altra settimana di fermo, me la rendono dicendomi che ora và bene e hanno sostituito la frizione. Esco dal concessioanrio ed effettivamente il pedale della frizione era morbito, ma ogni cambio di marcia era accompagnato da un rumore e l'inserimento delle marce era sempre difficoltoso (specialmente la retro).
Richiamo il servizio Lancia mi dicono di continuare a protarla alla stessa concessioanria (sbagliare è umano ma perseverare è diabolico) e così faccio.
Nel frattempo si presenta un rumoraccio sull'alzavetro passeggero, il lettore cd và in errore (occorre spengere e riaccendere l'auto per resettarlo), il pulsante della bauliera non semrpe funziona e gli ugelli del lavavetri sparano sul tetto invece che sul parabrezza e la leva della freccia quando si svolta a destra non ritorna.
Porto l'auto in concessioanria la ritiro e m'informano che hanno sostituito l'alzavetro e registrato un leveraggio del cambio. Per l'autoradio occorre spedirlo in assistenza e visto l'approssimarsi delle ferie estive si rimanda a Settembre.
Ritiro l'auto e il rumore è sparito ma il cambio ha sempre i soliti problemi così come gli ugelli, il pulsante, e la leva della freccia.
Ad oggi in accordo con il serivio Lancia abbiamo cambiato il concessionario (finalmente lo hanno capito), sono in attesa di portarla in officina. Intanto ho scritto una raccoamdata al servizio clienti Lancia con tutta la cronostoria e ho allegato tutte le ricevute del concessionario.
Vi terrò aggiornato. Se quacluno di voi ha avuto problemi simili me lo faccia sapere.
Grazie
ho acquistato per mia moglie una Musa 1.3MJT 90CV Oro nel Novembre scorso a KM 0 (immmatricolata Lancia a Luglio). Se avete tempo e voglia leggete qui di seguito cosa è successo:
Fin da subito abbiamo riscontrato dei punti neri nella parte interna del parabrezza e dopo una verifica da parte di una carrozzeria autorizzata Lancia è emerso che al momento della verniciatura della banda nera la vernice è andata sul vetro macchiandolo.
Morale l'ispettore senza visionare l'auto a detto alla carrozzeria di toglierli con una lametta (l'area macchiata era circa metà parabrezza). Naturalmente richiamo il num. verde faccio presnte che non intendo accettare un'intervento che non è neanche condiviso dal carrozziere. Alla Fine dopo svariate telefonate di lamentela hanno accettato di sotituire il parabrezza.
Non è fintia qui, infatti l'auto fin dall'acquista presentava difficoltà nell'inserimento marce e il pedale della frizone era duro. Ad Aprile mi trovavo in autostrada e durante un sorpasso mentre scalavo di marcia, il cambio rimase in folle e non si riusciva ad inserire nessuna marcia. Dopo svariate pressioni sul pedale della frizione e del cambio sono riuscito ad inserire la quarta. Potete pensare la paura e il pericolo di fare un'incidente.
Chiamo nuovamente il serizio Lancia per informarli dell'accaduto e vado subito a un concessioanrio ufficiale della mia città spiego l'accaduto e lascio l'auto, la ritiro dopo una settimana e mi informano di aver buttato giù cambio e frizione (auto con 2000 KM) e individuato il problema sul sincronizzatore. Provo l'auto, e non era cambiato niente, ricontatto il servizio Lancia per tenerli inforamti su come stà procedendo (male) la risoluzione del problema e mi invitano a riportare l'auto in concessioanria.
Riporto l'auto, altra settimana di fermo, me la rendono dicendomi che ora và bene e hanno sostituito la frizione. Esco dal concessioanrio ed effettivamente il pedale della frizione era morbito, ma ogni cambio di marcia era accompagnato da un rumore e l'inserimento delle marce era sempre difficoltoso (specialmente la retro).
Richiamo il servizio Lancia mi dicono di continuare a protarla alla stessa concessioanria (sbagliare è umano ma perseverare è diabolico) e così faccio.
Nel frattempo si presenta un rumoraccio sull'alzavetro passeggero, il lettore cd và in errore (occorre spengere e riaccendere l'auto per resettarlo), il pulsante della bauliera non semrpe funziona e gli ugelli del lavavetri sparano sul tetto invece che sul parabrezza e la leva della freccia quando si svolta a destra non ritorna.
Porto l'auto in concessioanria la ritiro e m'informano che hanno sostituito l'alzavetro e registrato un leveraggio del cambio. Per l'autoradio occorre spedirlo in assistenza e visto l'approssimarsi delle ferie estive si rimanda a Settembre.
Ritiro l'auto e il rumore è sparito ma il cambio ha sempre i soliti problemi così come gli ugelli, il pulsante, e la leva della freccia.
Ad oggi in accordo con il serivio Lancia abbiamo cambiato il concessionario (finalmente lo hanno capito), sono in attesa di portarla in officina. Intanto ho scritto una raccoamdata al servizio clienti Lancia con tutta la cronostoria e ho allegato tutte le ricevute del concessionario.
Vi terrò aggiornato. Se quacluno di voi ha avuto problemi simili me lo faccia sapere.
Grazie
-
fuorisoglia
Re: Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Caro amico,
è sempre una disavventura quando di incappa in una vettura problematica.
E ancora peggio quando si perde tempo in interventi non risolutivi di assistenze incapaci.
Un consiglio che ho sempre dato, visto che la mia esperienza iniziale con Musa somiglia molto alla tua, è quello di rivolgersi a piccole officine autorizzate, ed evitare le multiofficine magari delle grandi concessionarie.
Ho capito che le suddette grandi officine applicano alla lettera la metodologia di lavoro che prevede come primo punto il risparmio a tutti i costi e soltanto dopo la soddisfazione del cliente.
In pratica un pezzo rotto si deve cambiare per forza, un pezzo malfunzionante, puoi sempre usarlo così, inutile perderci tempo e denaro.
E'anche Fiat che "impone" soltanto interventi evidenti.
La mia frizione saltellava nelle partenze da fermo, e nessuno mi diceva che era un "problema", in effetti l'auto partiva lo stesso. La tua frizione è dura? Spingi di più, le marce entrano male? Prova più volte...
Questi sono i discorsi che mi dicevano.
Solo per un pò perchè poi ho cambiato officina, ho scatenato un putiferio con mio fratello avvocato, e vedessi come si sono attivati tempestivi.
Anche i maledetti ispettori di zona, rigidi e inutili come muri di gomma, avevano cambiato tono e consistenza!
Per fortuna c'era mio fratello, altrimenti chissà quanto mi sarebbe costato un simile lavoro che è andato avanti oltre sei mesi.
Posso dirti di non arrenderti e comunque li stai tartassando ben bene.
I problemi li conoscono perfettamente, fa la voce grossa se serve, e ogni volta che ti rispediscono a casa senza aver soluzionato un bel niente lo sanno perfettamente e ancor prima che risali in macchina di nuovo.
Saluti e tienici aggiornati.
è sempre una disavventura quando di incappa in una vettura problematica.
E ancora peggio quando si perde tempo in interventi non risolutivi di assistenze incapaci.
Un consiglio che ho sempre dato, visto che la mia esperienza iniziale con Musa somiglia molto alla tua, è quello di rivolgersi a piccole officine autorizzate, ed evitare le multiofficine magari delle grandi concessionarie.
Ho capito che le suddette grandi officine applicano alla lettera la metodologia di lavoro che prevede come primo punto il risparmio a tutti i costi e soltanto dopo la soddisfazione del cliente.
In pratica un pezzo rotto si deve cambiare per forza, un pezzo malfunzionante, puoi sempre usarlo così, inutile perderci tempo e denaro.
E'anche Fiat che "impone" soltanto interventi evidenti.
La mia frizione saltellava nelle partenze da fermo, e nessuno mi diceva che era un "problema", in effetti l'auto partiva lo stesso. La tua frizione è dura? Spingi di più, le marce entrano male? Prova più volte...
Questi sono i discorsi che mi dicevano.
Solo per un pò perchè poi ho cambiato officina, ho scatenato un putiferio con mio fratello avvocato, e vedessi come si sono attivati tempestivi.
Anche i maledetti ispettori di zona, rigidi e inutili come muri di gomma, avevano cambiato tono e consistenza!
Per fortuna c'era mio fratello, altrimenti chissà quanto mi sarebbe costato un simile lavoro che è andato avanti oltre sei mesi.
Posso dirti di non arrenderti e comunque li stai tartassando ben bene.
I problemi li conoscono perfettamente, fa la voce grossa se serve, e ogni volta che ti rispediscono a casa senza aver soluzionato un bel niente lo sanno perfettamente e ancor prima che risali in macchina di nuovo.
Saluti e tienici aggiornati.
-
Enrico
Re: Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Queste cose non dovrebbero accadere non tanto per il fatto che sia una Lancia (accadono anche a marchi più blasonati) ma perchè sono un chiaro esempio di incapacità che hanno quasi tutte le case di seguire il cliente dopo l'acquisto della vettura: questo è il vero punto, non esiste una assistenza capace, non esiste più il meccanico che si accorgeva di un problema semplicemente ascoltando il motore o la ciclistica, non esiste più la voglia di aggiustare, capire, curiosare che avevano i meccanici di non tanto tempo fà; ora si prende e si cambia ottusamente il pezzo, senza neanche sforzarsi di capire perchè si è rotto o magari (meglio) a causa di che, così si fà prima e si spende meno tempo, che sappiamo tutti equivale a denaro!
-
stinti
Re: Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Ciao Fuorisoglia,
grazie delle tue info nella raccomanadata che ho spedito ho messo in cc anche Altroconsumo (sono un loro abbonato) non sò se questo possa aiutare a smuovere la situazione.
Per ciò che hai scritto sulla qualità di assistenza molto più elevata nelle piccole autofficine autorizzate, sono pienamente d'accordo, infatti io mi sono rivolto a una concessionaria qui a Firenze e il risultato lo hai potuto leggere. Spesso la scelta di un grande concessionario la si fà perchè ti danno l'auto sostituitiva (per mia moglia basilare) e perchè si pensa che le concessionarie siano più aggiornate rispetto alle piccole officine.
Comunque lunedi tramite il servizio Lancia porto l'auto ad un'altro concessioanario Lancia qui a Firenze, sperimao bene, perderò altre ore di lavoro, che rabbia.
Saluti.
grazie delle tue info nella raccomanadata che ho spedito ho messo in cc anche Altroconsumo (sono un loro abbonato) non sò se questo possa aiutare a smuovere la situazione.
Per ciò che hai scritto sulla qualità di assistenza molto più elevata nelle piccole autofficine autorizzate, sono pienamente d'accordo, infatti io mi sono rivolto a una concessionaria qui a Firenze e il risultato lo hai potuto leggere. Spesso la scelta di un grande concessionario la si fà perchè ti danno l'auto sostituitiva (per mia moglia basilare) e perchè si pensa che le concessionarie siano più aggiornate rispetto alle piccole officine.
Comunque lunedi tramite il servizio Lancia porto l'auto ad un'altro concessioanario Lancia qui a Firenze, sperimao bene, perderò altre ore di lavoro, che rabbia.
Saluti.
-
andrea firenze
Re: Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Scusa Stinti , sono del forum Phedra e di Firenze, la concessionaria Lancia della nostra città in cui ti sei trovato male comincia per C. o per B.??
Ciao
Andrea Firenze
Ciao
Andrea Firenze
-
marco70
Re: Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
scusate leggendo l'email di Stinti ho visto che tra i difetti elencati parla anche del fatto che quando inserisce la leva della freccia a destra questa non torna; anche io ho una musa 1.3 90cv di luglio 2007 ebbene io le frecce una volta svoltato a destra o a sinistra le devo disattivare manualmente domanda è normale o è un difetto?
Stinti come dice fuorisoglia fai la voce grossa anzi come diciamo a Roma incazzati di brutto........ anche io come te ho acquistato una km 0 di luglio 2007 la quale per fortuna è perfetta ma sappi che prima di prendere questa tre mesi prima l'autosalone lancia mi aveva venduto un'altra km0 stesso colore e stesso allestimento di gennaio 2007 ebbene quando l'ho ritirata la macchina era immacolata ma per levarmi ogni dubbio il giorno seguente mi sono recato dal mio carrozziere di fiducia il quale si è subito accorto che era stata riverniciata tutta la fiancata destra etutto il posteriore ebbene mi sono recato dal concessionario ho piantato un casino ebbene dopo circa tre ore di discussioni animate ho detto al direttore che mio fratello era un avvocato e che quindi con le cause io mi divertivo perchè erano gratis.(mio fratello in realtà ha una ditta di impianti elettrici)Indovina mi hanno lasciato quella vettura in comodato d'uso per circa tre mesi fino a che in concessionario non è arrivata la stessa vettura km0 dello stesso colore e allo stesso prezzo anche se più giovane di 6 mesi calcola quandol'ho riconsegnata avevo percorso circa 9.000 km e ad un parcheggio mi avevano pure graffiato un paraurti.
Tutto ciò per dire incazzati perchè i soldi che tu gli hai dato erano buoni e se non risolvi da solo fatti assistere da un avvocato vedrai che appena gli arriva la lettera diventano cortesi perchè le cause costano e non convengono a nessuno. Altro trucchetto che con me ha funzionato è stato quello di dire che li avrei smerdati per tutta Roma visto che lavoravo in una azienda di circa 3.000dipendent e questo è vero.Sai a loro la pubblicità per accaparrare clienti costa quindi se tu li minacci di fargli cattiva pubblicità cercheranno di venirti incontro perchè ciò gli creerebbe assai più problemi che risolvere i tuoi problemi.
Ti auguro tanti auguri e credimi diventa assillante io quando ero in attesa della seconda musa mi facevo vedere in concessionario una anche due volte alla settimana e quando mi vedeva il venditore o il direttore cominciavano a tremare perchè avevano paura che gli pantassi casini davanti ai clienti ebbene quando mi hanno consegnato la seconda auto insieme alle chiavi mi hanno dato una cassa di vini e due tagliandi gratuiti.
Ciao
Stinti come dice fuorisoglia fai la voce grossa anzi come diciamo a Roma incazzati di brutto........ anche io come te ho acquistato una km 0 di luglio 2007 la quale per fortuna è perfetta ma sappi che prima di prendere questa tre mesi prima l'autosalone lancia mi aveva venduto un'altra km0 stesso colore e stesso allestimento di gennaio 2007 ebbene quando l'ho ritirata la macchina era immacolata ma per levarmi ogni dubbio il giorno seguente mi sono recato dal mio carrozziere di fiducia il quale si è subito accorto che era stata riverniciata tutta la fiancata destra etutto il posteriore ebbene mi sono recato dal concessionario ho piantato un casino ebbene dopo circa tre ore di discussioni animate ho detto al direttore che mio fratello era un avvocato e che quindi con le cause io mi divertivo perchè erano gratis.(mio fratello in realtà ha una ditta di impianti elettrici)Indovina mi hanno lasciato quella vettura in comodato d'uso per circa tre mesi fino a che in concessionario non è arrivata la stessa vettura km0 dello stesso colore e allo stesso prezzo anche se più giovane di 6 mesi calcola quandol'ho riconsegnata avevo percorso circa 9.000 km e ad un parcheggio mi avevano pure graffiato un paraurti.
Tutto ciò per dire incazzati perchè i soldi che tu gli hai dato erano buoni e se non risolvi da solo fatti assistere da un avvocato vedrai che appena gli arriva la lettera diventano cortesi perchè le cause costano e non convengono a nessuno. Altro trucchetto che con me ha funzionato è stato quello di dire che li avrei smerdati per tutta Roma visto che lavoravo in una azienda di circa 3.000dipendent e questo è vero.Sai a loro la pubblicità per accaparrare clienti costa quindi se tu li minacci di fargli cattiva pubblicità cercheranno di venirti incontro perchè ciò gli creerebbe assai più problemi che risolvere i tuoi problemi.
Ti auguro tanti auguri e credimi diventa assillante io quando ero in attesa della seconda musa mi facevo vedere in concessionario una anche due volte alla settimana e quando mi vedeva il venditore o il direttore cominciavano a tremare perchè avevano paura che gli pantassi casini davanti ai clienti ebbene quando mi hanno consegnato la seconda auto insieme alle chiavi mi hanno dato una cassa di vini e due tagliandi gratuiti.
Ciao
-
andrea firenze
Re: Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Meno male, credevo il contrario, io sono alla seconda Phedra ed ho fatto comprare a mio padre una Musa e una Y ad un amico, il tutto lì da B.. Non ho avuto grossi problemi, con la Phedra, ma mi sono comunque sempre trovato bene: C'è stato anche lì qualche cambiamento, che non ho apprezzato, infatti non c'è più la distinzione fra Fiat e Lancia e il vecchio responsabile Lancia non è all'officna riparazioni, ma ad altro incarico, ma ripeto non ne posso parlare male, anzi personalmente ne posso solo parlare bene di loro, mi auguro che sia così anche per te. Con la C. invece ho avuto un solo incontro anni fa, quando mio padre aveva avuto la prima volta voglia di prendere la Musa e per comodità, stiamo a Soffiano, tanto per vederla andammo a Scandicci dove c'è la C.; io che frequento il sito di Viva Lancia da molti anni e leggo sempre anche il forum Musa ero un minimo preparato, quindi l'impressione che mi fece il venditore fu pessima, ma non sapevo niente delle loro officine, evidentemente lo standard è uguale......
Fammi sapere come ti sei trovato dal B.
Andrea Firenze
Fammi sapere come ti sei trovato dal B.
Andrea Firenze
-
stinti
Re: Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Salve scusate il ritardo nella risposta.
Ho ritirato l'auto e finalmente quel rumore che si percepiva sul pedale della frizione ad ogni cambio di marcia è stato eliminato. Mi hanno detto e l'ho verificato dalla ricevuta degli intervetni eseguiti che hanno sostituito un supporto del cambio e in più hanno registrato il cambio. l'unica cosa che si è presentata è una vibrazione che proviene dal vano motore sulla parte destra, come seci fosse qualcosa di letne c he và in risonanza. Ho contattato il concessionario e mi ha detto che quando riporto l'auto in offcina per rimontare l'autoradio (perchè non funzionava più il cd) mi verificano questo rumore.
Per le altre cose sembra che si stato eseguito tutto, hanno modificato gli ugelli per il parabrezza riscaldando la plastica con il phon.
Appena riportol'auto vi faccio sapere.
Ho ritirato l'auto e finalmente quel rumore che si percepiva sul pedale della frizione ad ogni cambio di marcia è stato eliminato. Mi hanno detto e l'ho verificato dalla ricevuta degli intervetni eseguiti che hanno sostituito un supporto del cambio e in più hanno registrato il cambio. l'unica cosa che si è presentata è una vibrazione che proviene dal vano motore sulla parte destra, come seci fosse qualcosa di letne c he và in risonanza. Ho contattato il concessionario e mi ha detto che quando riporto l'auto in offcina per rimontare l'autoradio (perchè non funzionava più il cd) mi verificano questo rumore.
Per le altre cose sembra che si stato eseguito tutto, hanno modificato gli ugelli per il parabrezza riscaldando la plastica con il phon.
Appena riportol'auto vi faccio sapere.
-
stinti
Re: Porblemi Musa 1.3MJT 90CV Oro
Salve scusate il ritardo nella risposta.
Ho ritirato l'auto e finalmente quel rumore che si percepiva sul pedale della frizione ad ogni cambio di marcia è stato eliminato. Mi hanno detto e l'ho verificato dalla ricevuta degli intervetni eseguiti che hanno sostituito un supporto del cambio e in più hanno registrato il cambio. l'unica cosa che si è presentata è una vibrazione che proviene dal vano motore sulla parte destra, come seci fosse qualcosa di letne c he và in risonanza. Ho contattato il concessionario e mi ha detto che quando riporto l'auto in offcina per rimontare l'autoradio (perchè non funzionava più il cd) mi verificano questo rumore.
Per le altre cose sembra che si stato eseguito tutto, hanno modificato gli ugelli per il parabrezza riscaldando la plastica con il phon.
Appena riportol'auto vi faccio sapere.
Ho ritirato l'auto e finalmente quel rumore che si percepiva sul pedale della frizione ad ogni cambio di marcia è stato eliminato. Mi hanno detto e l'ho verificato dalla ricevuta degli intervetni eseguiti che hanno sostituito un supporto del cambio e in più hanno registrato il cambio. l'unica cosa che si è presentata è una vibrazione che proviene dal vano motore sulla parte destra, come seci fosse qualcosa di letne c he và in risonanza. Ho contattato il concessionario e mi ha detto che quando riporto l'auto in offcina per rimontare l'autoradio (perchè non funzionava più il cd) mi verificano questo rumore.
Per le altre cose sembra che si stato eseguito tutto, hanno modificato gli ugelli per il parabrezza riscaldando la plastica con il phon.
Appena riportol'auto vi faccio sapere.