Salve a tutti qualcuno di voi sa come si chiamano di preciso i ferma moquette dei tappetini e magari anche dove si possano comperare.
Ciao Alfonso.
informazione
Re: informazione
Credo tu alluda a quei bottoni di plastica o qualcosa di simile.
Recati presso un Magazzino Ricambi Lancia e consulta il computer per vedere se prevedono il ricambio.
Altrimenti bisogna far da se, magari con l'aiuto di un artigiano specialista nelle riparazioni di borse e valigie che usano un sistema di chiusura analogo.
Recati presso un Magazzino Ricambi Lancia e consulta il computer per vedere se prevedono il ricambio.
Altrimenti bisogna far da se, magari con l'aiuto di un artigiano specialista nelle riparazioni di borse e valigie che usano un sistema di chiusura analogo.
Re: informazione
Ok trovato tutto, si chiamano BOTTONE "codice prodotto lancia "156025474" e costano 1,81 euro chiaramente l'uno.
Ciao Alfonso.
Ciao Alfonso.
Re: informazione
ciao alfonso, visto che chiedi come poter effettuare lo sblocco del televisore...ritengo proprio che tu ce l'abbia già installato in auto. ebbene, io vorrei chiederti una cortesia:
avendo comprato successivamente il modulo tv per la mia thesis 3.2 emblema, vorrei procedere con l'installazione dello stesso.
Ho chiesto a qualcuno del sito, il quale molto gentilmente, mi ha riferito la procedura da eseguire. Sostituzione del lunotto posteriore, riprogrammazione etc., anzi approfitto per ringraziarlo.
Prima di procedere nell'esecuzione di tutta la procedura, vorrei perlomeno vedere esattamente come viene fissato il modulo nel proprio alloggiamento e visionare il cavo (o fascio di cavi) ad esso collegati.
siccome nel libretto di uso e manutenzione è specificato che laddove sia presente il televisore è presente perforza anche il caricatore cd, ed avendo io il caricatore nel sistema hi-fi, volevo verificare che effettivamente non sia presente il cablaggio necessario al collegamento.
Ho comprato l'auto di seconda mano, e non riesco a sapere se il precedente proprietario avesse o meno il tv.
ti chiedo, senza nessun impegno,: riusciresti a scattare una foto del tuo modulo(dovresti aprire il vano destro dove c'è l'amplificatore bose....) dal quale riesca a vedere innanzitutto come è fissato, e quindi anche il cavo di collegamento che alimenta il modulo tv?
Io andrei MOLTO volentieri alla lancia qui di mantova, anzi: ci sono già andato!!!
Sono scappato a gambe levate per l'assoluta incompetenza dimostratami (CAPOFFICINA!!!)
secondo loro avrei dovuto lasciare l'auto ferma 3 giorni presso la loro sede solo per verificare il percorso dei fili (logicamente pagando anche la manodopera per effettuare il controllo....!!!).
Inoltre mi hanno riferito che se non esce di serie con il televisore non è assolutamente possibile installarlo successivamente.
Per la seconda affermazione non mi sento di dare giudizi, in quanto tutto è possibile....ma mi sembra veramente molto improbabile che una casa automobilistica possa optare per queste scelte.
a proposito, tu sei riuscito a sbloccare il modulo tv? inizialmente ci ho pensato anche io, ma poi ho cambiato idea in quanto mi sembra effettivamente pericoloso vedere la tv mentre si guida (mi accontenterò. se riuscirò ad installarlo, di vedermi la tv durante le mie soste seduto nelle belle poltrone della thesis)
ti ringrazio per qualunque risposta mi darai e scusa se anzichè una richiesta ti ho scritto un poema!!!
ciao
avendo comprato successivamente il modulo tv per la mia thesis 3.2 emblema, vorrei procedere con l'installazione dello stesso.
Ho chiesto a qualcuno del sito, il quale molto gentilmente, mi ha riferito la procedura da eseguire. Sostituzione del lunotto posteriore, riprogrammazione etc., anzi approfitto per ringraziarlo.
Prima di procedere nell'esecuzione di tutta la procedura, vorrei perlomeno vedere esattamente come viene fissato il modulo nel proprio alloggiamento e visionare il cavo (o fascio di cavi) ad esso collegati.
siccome nel libretto di uso e manutenzione è specificato che laddove sia presente il televisore è presente perforza anche il caricatore cd, ed avendo io il caricatore nel sistema hi-fi, volevo verificare che effettivamente non sia presente il cablaggio necessario al collegamento.
Ho comprato l'auto di seconda mano, e non riesco a sapere se il precedente proprietario avesse o meno il tv.
ti chiedo, senza nessun impegno,: riusciresti a scattare una foto del tuo modulo(dovresti aprire il vano destro dove c'è l'amplificatore bose....) dal quale riesca a vedere innanzitutto come è fissato, e quindi anche il cavo di collegamento che alimenta il modulo tv?
Io andrei MOLTO volentieri alla lancia qui di mantova, anzi: ci sono già andato!!!
Sono scappato a gambe levate per l'assoluta incompetenza dimostratami (CAPOFFICINA!!!)
secondo loro avrei dovuto lasciare l'auto ferma 3 giorni presso la loro sede solo per verificare il percorso dei fili (logicamente pagando anche la manodopera per effettuare il controllo....!!!).
Inoltre mi hanno riferito che se non esce di serie con il televisore non è assolutamente possibile installarlo successivamente.
Per la seconda affermazione non mi sento di dare giudizi, in quanto tutto è possibile....ma mi sembra veramente molto improbabile che una casa automobilistica possa optare per queste scelte.
a proposito, tu sei riuscito a sbloccare il modulo tv? inizialmente ci ho pensato anche io, ma poi ho cambiato idea in quanto mi sembra effettivamente pericoloso vedere la tv mentre si guida (mi accontenterò. se riuscirò ad installarlo, di vedermi la tv durante le mie soste seduto nelle belle poltrone della thesis)
ti ringrazio per qualunque risposta mi darai e scusa se anzichè una richiesta ti ho scritto un poema!!!
ciao
Re: informazione
Ciao Daniele, il modulo tv non sono riuscito a smontarlo, vedrò cosa posso fare per la richiesta che mi hai fatto, nel frattempo ti consiglio di reperire un programma che usano le officine e i carrozieri per quanto riguarda i pezzi di ricambi, in questo file vedi la tua macchina scomposta nei minimi particolari, nel tuo caso capiresti quanti cavi sono e sopratutto quali sono e come si chiamano, le viti di bloccaggio e quantaltro.
Il programma si chiama : EPER DVD Rel.16 - Software release 2.7.0 della Fiat Auto S.p.A,
questo programma è fatto per la Fiat, Lancia ed Alfaromeo pensa che basta che tu gli inserisca il numero di telaio della tua Tesis e questo di dice il numero di motore il modello, anno di costruzione, alloggiamento interno, colore della tappezzeria ed altre informazioni, non devi far altro che cercare quello che ti serve, c'è tutto, ma propio tutto, alla fine della tua ricercha dei materiali che ti servono, puoi stamare il tutto con i relativi prezzi e numeri di codice Lancia per recarti in un autoricabi per comprarli.
Difatti con questo programma sono riuscito a trovare quello che mi serviva i "bottoni" e relativo codice lancia e prezzo.
Ti consiglio di reperire anche "Manuale officina per LANCIA THESIS" questo file viene usato dalle officine per fare interventi prove ed altro.
Spero di esserti stato d' aiuto e per quanto riguarda la tua richiesta spero di riuscirci.
Ciao Alfonso.
Il programma si chiama : EPER DVD Rel.16 - Software release 2.7.0 della Fiat Auto S.p.A,
questo programma è fatto per la Fiat, Lancia ed Alfaromeo pensa che basta che tu gli inserisca il numero di telaio della tua Tesis e questo di dice il numero di motore il modello, anno di costruzione, alloggiamento interno, colore della tappezzeria ed altre informazioni, non devi far altro che cercare quello che ti serve, c'è tutto, ma propio tutto, alla fine della tua ricercha dei materiali che ti servono, puoi stamare il tutto con i relativi prezzi e numeri di codice Lancia per recarti in un autoricabi per comprarli.
Difatti con questo programma sono riuscito a trovare quello che mi serviva i "bottoni" e relativo codice lancia e prezzo.
Ti consiglio di reperire anche "Manuale officina per LANCIA THESIS" questo file viene usato dalle officine per fare interventi prove ed altro.
Spero di esserti stato d' aiuto e per quanto riguarda la tua richiesta spero di riuscirci.
Ciao Alfonso.