Pneumatici

Mercatino
Gallery
Rino

Pneumatici

Messaggio da leggere da Rino »

Cari Thesisti,
Sono al punto per comprarmi nuovi pneumatici per la mia Thesis 2.4 JTD 20V.
Che pneumatici avete sulla Vostra Thesis ? Comprerebbe i stessi ? Perchè si o perchè no ? Voglio dei pneumatici che vanno perfettamente per questa macchina rispetto alla sicurezza, il conforto, la qualitá,...

Grazie in anticipo per le Vostre risposte. Rino
Salvatore

Re: Pneumatici

Messaggio da leggere da Salvatore »

Bridgestone Turanza 300 o Michelin Pilot Primacy,sivuramente sono i migliori in assoluto!!! Ciao,Salvatore.
Corrado

Re: Pneumatici

Messaggio da leggere da Corrado »

Ho le Good Year NCT5 e non mi trovo per niente bene
Il prossimo treno sarà Michelin.
Ciao
Corrado
GiovanniT

Re: Pneumatici

Messaggio da leggere da GiovanniT »

il Michelin Pilot Primacy e' fuori produzione, quindi sarebbe meglio trovare altro, altrimenti in caso di guai (foratura, rottura, usura precoce di solo 2 pneumatici) e' difficile trovare il ricambio, e si parte gia' con pneumatici che potrebbero essere stati prodotti un po di tempo or sono
in casa bridgestone, i pneumatici con elevata tenuta hanno la denominazione potenza, tipo il "Potenza RE 050 A"
ottimi sono anche i pirelli di fascia alta (P0, P7)

GiovanniT
ConteOliver

Re: Pneumatici

Messaggio da leggere da ConteOliver »

Io ho il treno originale della Centenario: Pirelli PZero Rosso, 235/40 R18.
Sono veramente ottimi!!! tenuta notevole anche sul bagnato, nonostante abbiano una larghezza "mostruosa". Nessun accenno di acquaplaning e ottima tenuta anche in curva.
Sono, forse, solo un pochino "rumorosi" al rotolamento, ma non ho altri termini di paragone con simili misure, per cui può anche darsi che sia una cosa normale.
Sicuramente i 205 R16 della Lybra sono meno rumorosi, ma il fatto che siano più stretti e con la spalla più alta pensa possa contribuire alla minor rumorosità.

Ciao
ConteOliver
GiovanniT

Re: Pneumatici

Messaggio da leggere da GiovanniT »

io su altre vetture sono al secondo treno di P0, e le riprendero' per un'altra vettura.
tra le gomme dedicate all'asciutto, sono quelle che si comportano meglio (sopratutto come progressivita' e segnali di perdita d'aderenza) meglio,
GiovanniT
luca 8.32-75

Re: Pneumatici

Messaggio da leggere da luca 8.32-75 »

Sulla mia 3.0 per la seconda volta ho montato pirelli p7 da 17 mi trovo bene, sono silenziosi e si comportano bene sia sul bagnato che sull asciutto.
un saluto a tutti i thesysti
luca 8.32-75
il Luca

Re: Pneumatici

Messaggio da leggere da il Luca »

Le gomme che ho appena messo non sono le migliori del mondo ma nemmeno le peggiori, anzi sono meglio di alcuni prodotti più noti: si tratta delle falken ze512. Considerato il prezzo da discount, direi che non sono affatto disprezzabili (87 euro cad. le 225-50/17).
Non so se al prossimo cambio le rimetterò, vedremo quando ci avrò fatto un po' di strada, comunque per adesso non posso proprio dirne male, sono migliori delle nct5 di primo equipaggiamento.

Ciao.
Luca.
Rino

Re: Pneumatici : conclusione

Messaggio da leggere da Rino »

Grazie a tutti che mi hanno risposto.

Su questo furom, quello tedesco e ollandese ho imparato che i Pirelli, P Zero Rosso danno il più qualità per un prezzo accettabile. Mi sono detto che devo accettare un po' meno confort poiché sono gomme abbastanza sportive. Quelle tipo Nero si, le nuove Rosso sono più confortevole e vanno per questo motivo molto bene per questa macchina.
Oltre qualità,... una macchina italiana dotata da gomme italiane da più soddisfazione. Cosi non dimentico l'argomento romantico ;-)

Gomme invernale : Vredestein Wintrac Xtreme. Ho provato queste gomme : la tenuta di strada è veramente buonissimo.

Ciao, grazie a tutti, Rino
Rino

Re: Pneumatici

Messaggio da leggere da Rino »

Ciao ai signori consiglieri per i Pirelli. Ho visto che la bellissima nuova Granturismo di Maserati viene dotata da serie standard con i Pirelli P Zero Rosso. Mi fa tanto piacere che ho fatto la scelta giusta anche grazie a voi !

Ciao, Rino
Rispondi

Torna a “Thesis”