Consumi thesis

Mercatino
Gallery
il Luca

Consumi thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Ultimamente sto tenendo d'occhio più del solito i consumi e sono sempre più basito... Rilevo consumi improponibili, roba che neanche le auto a carburatore (forse, non ho esperienza diretta avendo iniziato a guidare nel 1990)...
Tempo fa, non ricordo in che circostanza, Giorgio mi aveva confermato che i suoi consumi sono simili ai miei ma ancora non me ne faccio una ragione!
Sapete indicarmi più o meno come siete messi con le vostre, qualunque motorizzazione abbiate (però specificate)?

Ciao.
Luca.
Alfonso

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Alfonso »

Ciao Luna io con la mia 3000 faccio una media in citta del 3,8 mentre in autostrada 12 circa non superando mai i 130.
Alfonso

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Alfonso »

Girando nel forum giorni fà mi sembra di aver letto che in media i consumi sono migliori dei miei, mi chiedevo se per caso non debba effettuare degli interventi.
Qualcuno sa dirmi qualche cosa in merito a questi consumi troppo elevati e che non rispecchiano nemmeno quelli dichiarati da casa Lancia.
Ciao Alfonso.
il Luca

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Alfonso ha scritto:
>
> Girando nel forum giorni fà mi sembra di aver letto che in
> media i consumi sono migliori dei miei, mi chiedevo se per
> caso non debba effettuare degli interventi.

I consumi che riporti in città effettivamente sono alti, mentre in autostrada sotto i 130 mi sembrano nella norma ma solo se viaggi in assenza di traffico, cioè a velocità estremamente costante e le eventuali accelerate le fai pelando appena il gas; diversamente li trovo, al contrario che nel ciclo urbano, decisamente bassi.
Io con la 3.0 in città raramente scendo sotto i 4 al litro, mi capita solo in inverno e percorrendo tratti brevi con continui arresti e riavvii del motore (il che mi sembra comunque uno sproposito, dato che una mb S500 nella stessa condizione consuma meno). A motore caldo e in un unica tratta mi è capitato solo venerdì scorso di fare 3,9 di media, ma su una strada ben più impegnativa della città: salendo dai 600 metri slm di Chatillon ai 2050 di Cervinia.
In autostrada invece, anche andando a velocità di codice (o poco più), di norma sono sugli 8/8,5 al litro. Ma anche meno, dipende dal traffico.

> Qualcuno sa dirmi qualche cosa in merito a questi consumi
> troppo elevati e che non rispecchiano nemmeno quelli
> dichiarati da casa Lancia.

Riguardo i consumi dichiarati, non ci ho mai fatto molto affidamento, però i tuoi mi sembrano un po' anomali... Non so, aspettiamo altri commenti.

Ciao.
Luca.
Alfonso

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Alfonso »

In questo caso la media di 3,9 mi sembra mi sembra giustificato.
il Luca

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

E' una media "giusta" per i canoni della thesis, non certo in assoluto per la categoria, infatti è stata proprio quella rilevazione a farmi scrivere questo messaggio. Se invece di tenere un'andatura giusto un po' allegra ci avessi dato dentro, quanto avrei consumato? Tre al litro??? Ah, trovo ridicolo che il cdb non rilevi consumi superiori a 3,8 km/l... Forse speravano così facendo di farci credere che consuma poco? :-)
Comunque resta il fatto che la thesis è un gioiello sopra ogni (mia) aspettativa, e la ricomprerei anche conscio che è un'idrovora.
Sono curioso di sapere come vanno le cose sulle versioni diesel...

Ciao.
Luca.
Salvatore

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Salvatore »

Ciao,posso assicurarti che la mia thesis 2,4 jtd con cambio manuale consuma talmente poco da non crederci: alle velocita'consentite dal codice arrivo tranquillamente ai 14/15 km / litro!! In citta' non scendo mai sotto gli 11/12,
Corrado

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Con la mia 2.4 jtd 10v 150 cv faccio intorno agli 8 in città (Milano è una città difficile... su percorsi brevi e critici scendo anche di poco sotto i 7), 17/18 in extraurbano (pianura) e 11/12 montagna.
In autostrada è piuttosto sensibile allo stile, se il trasferimento è veloce intorno ai 13; arrivo però ora a Trieste da Milano con tutta calma intorno o poco sotto a velocità codice e limiti vari e il cdb registra 17.6.
Io sono molto soddisfatto dei consumi in relazione al tipo di vettura.
Corrado

PS: per qualche vincolo tecnico non arrivano i dettagli per la moderazione, possiamo dire le parolacce ;-)
il Luca

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Con la mia 2.4 jtd 10v 150 cv faccio intorno agli 8 in città
> (Milano è una città difficile... su percorsi brevi e critici
> scendo anche di poco sotto i 7), 17/18 in extraurbano
> (pianura) e 11/12 montagna.
> In autostrada è piuttosto sensibile allo stile, se il
> trasferimento è veloce intorno ai 13; arrivo però ora a
> Trieste da Milano con tutta calma intorno o poco sotto a
> velocità codice e limiti vari e il cdb registra 17.6.

A questo punto è chiaro che il problema del consumo non viene dalle caratteristiche della thesis ma dal suo motore V6, infatti i risultati che riportate col più moderno jtd sono di tutto rispetto, degni della migliore concorrenza.
Evidentemente il progetto del Busso è ormai troppo vecchio e lo scotto da pagare sono i consumi anacronistici... Resta comunque un grandissimo motore e il fatto che si sia riusciti ad adattarlo perfettamente, con poche modifiche, allo stile della Thesis quanto alle sportive e berline Alfa Romeo degli ultimi 30 anni, la dice lunga sul suo conto. Onore al compianto ing. Busso.

> Io sono molto soddisfatto dei consumi in relazione al tipo di
> vettura.

Direi che ne hai tutti i motivi.

> PS: per qualche vincolo tecnico non arrivano i dettagli per
> la moderazione, possiamo dire le parolacce ;-)

Non ti preoccupare: qui non c'è nessun audista da spernacchiare, me ne starò buono comunque :-)

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: Consumi thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

Non volevo dirlo ma credo anche io che all'origine dei consumi ci sia il Busso e non la vettura.
Che, certo, non è un fuscello.
Secondo me però mancano un po' di pareri sui mjtd da 175 cv e da 185 cv, non ricordo dove ma mi pare di aver letto che i consumi contenuti del 10 valvole non riguardino anche i 20v.
Ciao
Corrado
Rispondi

Torna a “Thesis”