800 km a pieno carico.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

800 km a pieno carico.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

In questi giorni di festività pasquali ho utilizzato la Musa a pieno carico (5 + bagagli) per oltre 800km percorsi fra Sabato e Lunedì.
In pratica due lunghi trasferimenti, andata e ritorno, di circa 400km.
Per capire quanto eravamo carichi, basti pensare che il sedile passeggero anteriore era stato sosptato in avanti perfetto per le gambe di chi doveva sederci, idem per la panchetta posteriore, avanzata quel tanto che basta per guadagnare baule prezioso.
Idem ho fatto io alla guida, e il restante del divano posteriore.
5 persone quindi, più due valigie rigide, due borsoni, una valigia rigida termica, e altro spicciolame.
In pratica il baule riempito fino all'orlo del tetto. Lunotto oscurato, ahimè.
Fatto il pieno alla stazione Beyfin di Firenze a 1,311 euro/litro di gasolio e via, con le ruote posteriori parzialmente coperte dalla carrozzeria, che era visibilmente inclinata all'indietro.
Ciò che mi ha piacevolmente stupito è stata la "concretezza" di Musa nell'offrire tutto questo spazio utile, un'ottima comodità di marcia e una guida assolutamente facile.
L'assetto, seppur ben avvertibile il pieno carico, è rimasto lo stesso di sempre, affidabile e sincero.
La tenuta sicura e la frenata pronta. Nonostante i lunghi tratti di pioggia, un'ottimo impianto di aerazione unito ad un sapiente utilizzo del tettuccio ha mantenuto l'aria fresca, non viziata e senza condensa. Nonostante fossimo in 5, con fuori la pioggia, mai avuto necessità di utilizzare il clima per l'appannamento dei vetri.
La velocità di crociera è stata fra i 110 e i 130 massimi, solo brevissime punte sui 150km/h.
Il tratto appenninico Firenze-Bologna tra i 90 e i 100 km/h.
Motore mai oltre i 3000 giri, pedale mai oltre la metà del gas, nemmeno in salita autostradale, dove tenere l'auto in coppia ti permette di non sentire letteralmente il peso.
Questo piccolo 70cv mj l'ho detto più volte che è un piccolo mulo, non veloce o scattante, ma inesauribile, spinge regolare pressochè sempre.
A 130 km/h costanti da almeno 50 chilometri, il consumo istantaneo oscilla dai 15 ai 16 km/litro.
Dopo 744 km si è accesa la spia della riserva, ieri sera ad 814 km dal pieno ho parcheggiato l'auto in giardino, ovviamente ancora in riserva.
Sia io che i miei "ospiti" (così recitava lo spot Musa) siamo scesi dall'auto freschi, non indolenziti, dopo ore di conversazione a bassa voce, sia nei dialoghi fra passeggeri anteriori e posteriori.
Stereo pressochè sempre spento.
Amici increduli dalla versatilità di questa auto che a vederla da fuori sembra così piccola!
Sono rimasto meravigliato di cose, le così tanto criticate sospensioni posteriori, mantengano una relativa morbidezza anche a "pienissimo" carico, anzi paradossalmente sembra che si adattino meglio in questa condizione. Sugli avvallamenti presi in velocità l'ammortizzatore offre una buona escursione anzichè diventare estremamente rigido.
Sono contento, e ancora più convinto della bontà del prodotto.
Cari saluti ai Musisti.
Boiler

Re: 800 km a pieno carico.

Messaggio da leggere da Boiler »

...SE SOLO AVESSE LE ALI!!!
Bubby

Re: 800 km a pieno carico.

Messaggio da leggere da Bubby »

Per le vacanze di Pasqua, ci siamo regalati una settimana bianca a Bardonecchia e finalmente ho potuto testare la bontà della Musa (1.3 mjt 90cv platino) in un viaggio impegnativo e lungo (1600 km circa tra andata e ritorno).
La prima nota positiva la modularità e la versatilità dell'abitacolo. Spostando il sedile passeggero tutto in avanti, regolando il divanetto in due posizioni diverse e abbassando il bracciolo posteriore sono riuscito a caricare nell'abitacolo/bagagliaio e senza mettere nulla sulla cappelliera:
1 VALIGIA GRANDE MORBIDA
1 VALIGIA MEDIA MORBIDA
1 VALIGIA PICCOLA MORBIDA
1 ZAINO GRANDE e 1 PICCOLO
1 PAIO DI SCARPONI NELLA RELATIVA CUSTODIA
1 PAIO DI SCI DA 178 cm E RELATIVE RACCHETTE ALL'INTERNO DELLA CUSTODIA.
Otre ovviamente a telecamera, macchina fotografica, DVD giochi vari per il bambino, dopo sci etc. etc
L'equipaggio era composto da me, mia moglie al 5° mese e mio figlio di 3 anni.
Il viaggio è stato confortevole per tutti e la guida piacevole e rilassante.
Tenuta e stabilità buone, freni sempre pronti e motore che ha spinto con la giusta regolarità e che in caso di necessità ha offerto lo spunto giusto.
La mia guida è stata abbastanza regolare con una media trip di poco superiore ai 100 km/h (mediamente entro i limiti consentiti, tranne una volta che l'ho spinta oltre i 170) e il consumo si è attestato a 18 km /l ....... direi proprio che non mi posso lamentare.
La Musa è senz'altro un ottima macchina e in molti se ne stanno accorgendo..... pensate che nei pressi di Bologna sono entrato in un autogrill contemporaneamente ad altre 3 Musa Platino nera come la mia...... non può essere solo una coincedenza o magari in Emilia le regalano......
Buona Musa a tutti
Boiler

Re: 800 km a pieno carico.

Messaggio da leggere da Boiler »

Vi invidio un po': in 6 mesi non sono ancora riuscito a testare la macchina su un tragitto così lungo...mi sa che la prossima volta per andare al lavoro faccio il giro lungo!!:))))
Giorgio

Re: 800 km a pieno carico.

Messaggio da leggere da Giorgio »

Cavolo...ma solo io faccio a fatica 600 km???? è vero che una buona parte è in urbano però...nessuno ha il 1,9 Mjet e mi può dare un proprio parere sui consumi??
Grazie mille
Witko

Re: 800 km a pieno carico.

Messaggio da leggere da Witko »

Ciao Giorgio,

possiedo una 1.9 mjet con circa 45000 km (quindi motore ormai ben "assestato"). Se percorri prevalentemente strade urbane, scordati di fare più di 600 km con un pieno. Indipendentemente dal gasolio che usi e dallo stile di guida.
Per me che quotidianamente compio un percorso misto 70% extraurbano e 30% urbano, il consumo medio si attesta cmq attorno ai 15-15,5 km/l. Se contiamo i "nominali" 47 litri del serbatoio, farebbero 728,5 km.

In genere io non viaggio mai in riserva (e in un post recente alcuni consigliavano addirittura che sarebbe meglio non scendere sotto 1/4 di serbatoio, per evitare accumulo di schifezze ed agevolare il pescaggio della pompa) e quando rifornisco, appunto, ho percorso tra i 500 e i 550 km. Quindi direi che i tuoi consumi sono assolutamente in linea con i miei.

Discorso molto diverso in autostrada o extraurbana, dove se mantieni un'andatura da codice e non "pesti" troppo spesso sul gas, puoi permetterti percorrenze di tutto rispetto con un motore che rimane al di sotto dei 3000 giri ...
Per altro il 1.9 è insensibile, a mio parere, al fatto che tu sia a pieno carico o meno ... una volta che è a regime, è un mulo infaticabile (e, come dice fuorisoglia, questo vale anche per il 1.3).

Spero di esserti stato utile.

Ciao,
W.
Rispondi

Torna a “Musa”