Fanaleria posteriore
-
Fabio
Fanaleria posteriore
Ciao mi chiamo Fabio e sono possessore di una Musa 1.9 mjet Platino un vero gioiello. Vi seguo da molto e vi faccio i complimenti per come gestite il forum, molto attenti! Volevo farvi una domanda, è possibile installare i fanali posteriori della nuova Lancia Musa su un vecchio modello? Grazie in anticipo.
-
fuorisoglia
Re: Fanaleria posteriore
Ciao Fabio e benvenuto.
Purtroppo alla tua domanda segue una risposta negativa.
Un mesetto fa circa si aprì un post "dedicato" appunto all'aggiornamento della fanaleria anche sui primi modelli, molto discusso, ma alla fine l'esito è stato negativo.
Saluti
Purtroppo alla tua domanda segue una risposta negativa.
Un mesetto fa circa si aprì un post "dedicato" appunto all'aggiornamento della fanaleria anche sui primi modelli, molto discusso, ma alla fine l'esito è stato negativo.
Saluti
-
Carlo
e meglio il 'vecchio modello' ?
Ciao,
infatti, anche se si potesse sostituirli, a mio parere e' piu' bello il posteriore del 'modello vecchio'.
Da quando e' uscito il restyling, il frontale ok, e' piu' bello, ma il posteriore non mi ha mai convinto, pensavo fosse l'effetto novita', invece resto ancora convinto che il posteriore 'ante-restyling' e' piu' bello.
L'unico vantaggio del posteriore del nuovo modello e' la praticita', infatti il bagagliaio e' piu' grande e piu' accessibile, per il resto e' piu' bello il vecchio modello, che la caratterizza un po' retro'.
infatti, anche se si potesse sostituirli, a mio parere e' piu' bello il posteriore del 'modello vecchio'.
Da quando e' uscito il restyling, il frontale ok, e' piu' bello, ma il posteriore non mi ha mai convinto, pensavo fosse l'effetto novita', invece resto ancora convinto che il posteriore 'ante-restyling' e' piu' bello.
L'unico vantaggio del posteriore del nuovo modello e' la praticita', infatti il bagagliaio e' piu' grande e piu' accessibile, per il resto e' piu' bello il vecchio modello, che la caratterizza un po' retro'.
-
franco
Re: e meglio il 'vecchio modello' ?
ciao a tutti mi chiamo franco e ho acquistato da 2 mesi la new musa 1.3 mj 90 cv platino cipria gentileschi e ciccolata multiaccessoriata e devo dire che la cosa che mi delude un po' e' che visto il prezzo(20650 euro ) ci sono pochi portaoggetti(sara' perche' prima avevo una xara picasso?),comunque non e' male il motore se non fosse che sotto i1000 giri stenta un po' e inoltre visto la cifra potevano mettere anche gli specchietti richiudibili elettricamente visto che cisono auto meno costose che li hanno di serie, la mia speranza e' quella di non aver fatto un acquisto sbagliato,vi prego consolatemi un po' GRAZIE
-
Fabio
Re: e meglio il 'vecchio modello' ?
Si anche a me piace molto di + il posteriore del vecchio modello, ma i fari post. della restayling mi fanno impazzire, li voglio, ma nessuno sa se sia possibile sostituirli?
-
fuorisoglia
Re: e meglio il 'vecchio modello' ?
Ma insomma Franco, vedrai che sarà il tempo e i chilometri il miglior modo per convincerti della bontà dell'acquisto.
La Picasso è un auto razionale, valida, solida. La Musa magari punta anche sull'eleganza e sulla ricerca di alcuni materiali di rivestimento.
Però a livello di dotazione la Musa Platino è decisamente superiore.
Per me più che scaristà di portaoggetti ho da sempre criticato il piano rigido d'appoggio, che fa un rumore insopportabile qualsiasi oggetto sopra appoggiato.
Saluti
La Picasso è un auto razionale, valida, solida. La Musa magari punta anche sull'eleganza e sulla ricerca di alcuni materiali di rivestimento.
Però a livello di dotazione la Musa Platino è decisamente superiore.
Per me più che scaristà di portaoggetti ho da sempre criticato il piano rigido d'appoggio, che fa un rumore insopportabile qualsiasi oggetto sopra appoggiato.
Saluti
-
flavio
Re: e meglio il 'vecchio modello' ?
per il motore ,non ti sembra di esagerare ,sono solo i trattori agricoli che tirano da 750 giri a 2800 in piena copia ,per i motori automobilistici ,è un po più difficile in special modo per i piccoli turbati,i quali hanno bisogno di un buon regime di giri per dare il meglio,essendo la turbina una piccola pompa di aria spinta dalla pressione dei gas di scarico' i quali se il motore è al minimo che spinta vuoi che abbia per far girare la turbina,sono solo i grossi motori che si possono permettere una maggiore copia di spinta ai bassi regimi,per il resto bisogna considerare che la turbina prenda il giusto regime. poi devi considerare che la musa è più piccola della picasso,se non mi sbaglio c'è una differenza di 30-35 cm in lunghezza e circa 8-10cm in larghezza ,in questo caso certamente c'è più spazio a disposizione la musa è un piccolo monovolume,altri non è che sono riusciti a fare meglio,per gli specchietti anch'io avevo l'auto con il comando elettrico ,e in effetti mi ero abituato bene,certo che un piccolo sforzo ,dato il costo potevano farlo,per il motore ,più avanti andrà senz'altro meglio ,confermato da altri musisti con il motore uguale al tuo e poi il tuo motore ha la catena di distribuzione ,che non si sostituisce mentre la picasso ha la cinghia con la rottura sempre in agguato,ciao
-
francesco99
Re: e meglio il 'vecchio modello' ?
il problema principale è che nei nuovi mancano retronebbia e retromarcia che sono in basso.
le dimensioni sembrano le stesse e forse si riuscirebbe quindi a montarli, non so gli attacchi come sono.
forse uno che ha molta pazienza riesce ad accorciare la fila di led degli stop e ad inserire in basso una lampade alogena per i retronebbia e stesso discorso di mettere una lampada per la retromarcia alla base della parabola dell'indicatore di direzione, però di sicuro non è una cosa omologata
oppure addirittura fai a meno di queste due luci ma sono rischi
le dimensioni sembrano le stesse e forse si riuscirebbe quindi a montarli, non so gli attacchi come sono.
forse uno che ha molta pazienza riesce ad accorciare la fila di led degli stop e ad inserire in basso una lampade alogena per i retronebbia e stesso discorso di mettere una lampada per la retromarcia alla base della parabola dell'indicatore di direzione, però di sicuro non è una cosa omologata
oppure addirittura fai a meno di queste due luci ma sono rischi