problema sedile elettrico

Mercatino
Gallery
Giorgio

problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ieri sera ha smesso di funzionare il sedile elettrico lato guida,è rimasto bloccato nella posizione tutto arretrato,ho controllato i fusibili tutto ok, ho staccato e riattacato la batteria , niente.Qualcuno ha qualche idea?
ciao Giorgio
Salvatore

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da Salvatore »

Ciao Giorgio,e' successo anche a me l'inconveniente che lamenti,e dopo aver provato e riprovato a "far da me" ,inutilmente,mi sono rivolto in assistenza:problema risolto (a me erano i due sedili a non scorrere elettricamente) con una spesa di euro 82,50 (di sola manodopera),iva esclusa!Spero che a te vada meglio,ma ti consiglio di non provare a fare da te,con l'elettronica e tutti i vari congegni montati sull'auto,rischieresti di far danni maggiori. PS. Io la porto in Lancia anche per sostituire le lampade di posizione....nessun elettrauto indipendente e'riuscito a farlo,anzi,loro stessi mi hanno consigliato di rivolgermi all'assistenza autorizzata (spesa per sostituzione lampada pos.dx euro 20,28...!!)Buona domenica,Salvatore.
Giorgio

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Grazie Salvatore domani mattina vado in concessionaria, secondo me è la centralina del sedile guida perchè il sedile lato passeggero funziona regolarmente
ciao Giorgio
giorgio

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da giorgio »

Problema risolto era un fusibile che sembrava buono
il Luca

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da il Luca »

Caspita! Ho sempre avuto paura che prima o poi mi capiti una cosa del genere! Non deve essere simpatico trovarsi magari lontano da casa con il sedile bloccato indietro, per questo farei volentieri a meno dell'orpello che arretra il sedile. Chissà se c'è modo di escluderlo... Se non sbaglio i primi tempi che postavo qui l'ho chiesto, ma senza ottenere risposta.

Ciao.
Luca.
giorgio

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da giorgio »

Luca mi sa che l'unico modo per escludere il meccanismo sia quello di togliere il fusibile che da tensione al sedile guida.Perdi però tutte le regolazioni del sedile e del volante,e lo devi togliere con la portiera chiusa ed il quadro inserito.Non sò se vale la pena e cosa possa succedere alle varie centraline facendo un'operazione del genere
ciao Giorgio
il Luca

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da il Luca »

Speravo in una soluzione un po' più comoda, magari un menu nascosto per disattivare la funzione easy entry... Evidentemente non esiste, speriamo bene vah :-)

Ciao.
Luca.
Gianni

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da Gianni »

Cari amici thesisti.Potreste darmi un consiglio,o meglio avete avuto anche voi il problema che programmando il sedile nella posizione desiderata e dopo aver spento il motore e dopo un paio di minuti oppure il giorno seguente il sedile si sposta sempre?In pratica non ritorna mai alla posizione programmata.


Ciao Gianni :o))))))

P.S. 69500KM macchina stupenda

Ciao
Giorgio

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Gianni ma se schiacci il pulsantino ritorna nella posizione memorizzata?Ogni tanto mi succede che perde la posizione ma se schiaccio il pulsantino ritorna nella posizione memorizzata
Gianni

Re: problema sedile elettrico

Messaggio da leggere da Gianni »

Domani provo Giorgio,quello che faccio è rimettere tutto il sedile indietro premendo la levetta che abbiamo vicino ai pulsanti.


Ciao Gianni
Rispondi

Torna a “Thesis”