Viva Lancia.
-
fuorisoglia
Viva Lancia.
Vorrei esprimere le mie più sincere congratulazioni a tutti coloro che contribuiscono alla riuscita di questo forum che è sempre così piacevole da leggere, consultare e anche parteciparvi.
Ho saputo che per molti utenti, seppur poco o per nulla partecipanti, è da tempo un ottimo punto di riferimento.
Un bravo di cuore a tutti coloro che riescono a farlo rimanere tale, e in piccola parte anche a noi che lo frequentiamo e "movimentiamo" sempre entro certi limiti e regole.
Matteo
Ho saputo che per molti utenti, seppur poco o per nulla partecipanti, è da tempo un ottimo punto di riferimento.
Un bravo di cuore a tutti coloro che riescono a farlo rimanere tale, e in piccola parte anche a noi che lo frequentiamo e "movimentiamo" sempre entro certi limiti e regole.
Matteo
-
andrewPV
Re: Viva Lancia.
leggo e scrivo su questo forum da pochissimo ma non posso che quotare fuorisoglia! mi complimento x ciò che siete riusciti a creare, ovvero un forum di appassionati dove ci si può confrontare e scambiare idee e punti di vista in modo del tutto tranquillo, educato e costruttivo! bravi!
andrea
andrea
-
MusoDiMusa
Re: Viva Lancia.
un forum molto utile, non c'è che dire! è bello scambiarsi pareri, chiedere consigli, scoprire nove cose... complimenti ai gestori!
-
flavio
Re: Viva Lancia.
vedi, tutto sommato la musa ha un grande pregio,ci avvicina, e ci si confronta sui pregi ,e a volte anche problemi vari,e in base alla nostra esperienza acquisita ,a volte si insegna con buona volontà , certamente quello meno ferrato in materia ,attinge,sapendo che ogni consiglio non è a scopo di lucro, ed è sincero.
-
Witko
Re: Viva Lancia.
Applauso a tutti: frequentatori anonimi, scrittori assidui, ospiti saltuari e occasionali.
E' davvero un forum molto piacevole ...
Ciao a tutti,
W.
E' davvero un forum molto piacevole ...
Ciao a tutti,
W.
-
f@b.io
Re: Viva Lancia.
E' si, è vero questo forum unisce al di là dei pregi difetti dell'auto ed è una vera miniera di informazioni, sono abbastanza convinto che nessun venditore ne sappia quanto ne sappiamo noi di questa auto.
Ho trovato recentemente una frase (su un altro argomento) che adattata alla musa cade a pennello e riassume a pieno lo spirito di questo forum:
"Criticare la musa ed essere allo stesso tempo lancista non è facile ma capitemi, sarebbe come andare contro quella ragazza che ami follemente, anche se ogni volta ti fa dannare...".
Grazie a tutti
Ho trovato recentemente una frase (su un altro argomento) che adattata alla musa cade a pennello e riassume a pieno lo spirito di questo forum:
"Criticare la musa ed essere allo stesso tempo lancista non è facile ma capitemi, sarebbe come andare contro quella ragazza che ami follemente, anche se ogni volta ti fa dannare...".
Grazie a tutti
-
Corrado
Grazie
Vi ringrazio a nome del Viva Lancia, sito da me conosciuto anni fa per motivi legati alle Lancia storiche di cui sono appassionato.
Col tempo conobbi il creatore di questo sito, l'Olandese Huib Geurink, poi molti altri amici appassionati di Lancia d'epoca; per me questo sito è diventato il punto di riferimento quando apro il browser.
Accettai di diventare moderatore di tutte le sezioni, poi di alcune, accettando di mantenere comunque il mio nome in home page del sito non tanto per il forum quanto per far da riferimento per i Lancisti di altre parti del mondo, che in effetti scrivono numerosi per informazioni.
Vi racconto tutte queste cose un po' noiose perché mi piace ricordare che questo è il forum del Viva Lancia, di tutte le Lancia, passate e presenti, e che la Musa è una delle Lancia o, se volete, uno dei modi di essere Lancisti.
Tutte le Lancia sono legate da un filo...
Da poco sono diventato "Musista" anche io, e non mi sono posto il problema: con quei soldini potevo acquistare una qualsiasi altra auto ma non sarebbe stato lo stesso per me, nonostante qualcuno che si proclama Lancista a volte dica, un po' sprezzantemente, che la Musa e la Phedra sono dei "cloni"...
Io la vedo così: sono "Musista" perché sono "Lancista" (ho alcune altre Lancia per la verità... anche di quelle che qualcuno direbbe "ah questa sì che è una "vera" Lancia...) ma potete leggerla in un altro modo: quella di chi è "Musista" QUINDI è "Lancista".
Io spero di cuore che ognuno di voi che magari ha iniziato dalla Musa possa affezionarsi a questo grande Marchio e continuare ad appassionarsi.
Quanto alla piccola MPV: ci ho fatto 1000 km in pochi giorni, la trovo eccellente, ma da quanto ho detto si capisce che sono molto di parte. Ieri però ho fatto ritorno (450 km) con tre colleghi, belli alti, grossi e con bagaglio, e ho ricevuto solo autentiche lodi su questa vettura. Due di questi viaggiano talvolta con me su Thesis, e uno di loro mi ha detto che nonostante il segmento diverso "una Lancia è sempre una Lancia..."
Niente mi avrebbe fatto più piacere.
Ci saranno i problemi tipici anche per la piccolina di casa? Boh, non so, forse.
Ma ditemi in verità: avete visto qualche Marchio esente da probemi?
O forse chi ha altre auto si astiene dal criticarle, come invece siamo soliti fare noi Italiani?
E poi... col tempo, trovi l'officina giusta, e sei cliente affezionato, diventi un amico... quando ho pensato di acquistare una vettura nuova a quel prezzo (non ho lesinato su allestimenti e accessori) avrei trovato molto altro, magari i 7 posti, magari i 130 cavalli... ma sono sicuro di una cosa: se ho un problema alzo il telefono e il giorno dopo il problema me lo risolvono, e se non lo fanno immediatamente mi rimandano a casa con una macchina gratis...e non perché io sia chissà chi, semplicemente perché quando porti "enne" Lancia da qualcuno, se non è uno stupido, presto ti tratta da signore...
Altra cosa è prenotarsi a chissà quando e aspettare i "camici bianchi" che non ti schifano all'accettazione...
Se ami qualcosa, prima che tu te ne accorga sarai ricambiato...
Godiamoci le nostre Lancia e grazie ancora per questo thread che sembrerà poca cosa, ma dimostra che siete del Lancisti.
Corrado
Col tempo conobbi il creatore di questo sito, l'Olandese Huib Geurink, poi molti altri amici appassionati di Lancia d'epoca; per me questo sito è diventato il punto di riferimento quando apro il browser.
Accettai di diventare moderatore di tutte le sezioni, poi di alcune, accettando di mantenere comunque il mio nome in home page del sito non tanto per il forum quanto per far da riferimento per i Lancisti di altre parti del mondo, che in effetti scrivono numerosi per informazioni.
Vi racconto tutte queste cose un po' noiose perché mi piace ricordare che questo è il forum del Viva Lancia, di tutte le Lancia, passate e presenti, e che la Musa è una delle Lancia o, se volete, uno dei modi di essere Lancisti.
Tutte le Lancia sono legate da un filo...
Da poco sono diventato "Musista" anche io, e non mi sono posto il problema: con quei soldini potevo acquistare una qualsiasi altra auto ma non sarebbe stato lo stesso per me, nonostante qualcuno che si proclama Lancista a volte dica, un po' sprezzantemente, che la Musa e la Phedra sono dei "cloni"...
Io la vedo così: sono "Musista" perché sono "Lancista" (ho alcune altre Lancia per la verità... anche di quelle che qualcuno direbbe "ah questa sì che è una "vera" Lancia...) ma potete leggerla in un altro modo: quella di chi è "Musista" QUINDI è "Lancista".
Io spero di cuore che ognuno di voi che magari ha iniziato dalla Musa possa affezionarsi a questo grande Marchio e continuare ad appassionarsi.
Quanto alla piccola MPV: ci ho fatto 1000 km in pochi giorni, la trovo eccellente, ma da quanto ho detto si capisce che sono molto di parte. Ieri però ho fatto ritorno (450 km) con tre colleghi, belli alti, grossi e con bagaglio, e ho ricevuto solo autentiche lodi su questa vettura. Due di questi viaggiano talvolta con me su Thesis, e uno di loro mi ha detto che nonostante il segmento diverso "una Lancia è sempre una Lancia..."
Niente mi avrebbe fatto più piacere.
Ci saranno i problemi tipici anche per la piccolina di casa? Boh, non so, forse.
Ma ditemi in verità: avete visto qualche Marchio esente da probemi?
O forse chi ha altre auto si astiene dal criticarle, come invece siamo soliti fare noi Italiani?
E poi... col tempo, trovi l'officina giusta, e sei cliente affezionato, diventi un amico... quando ho pensato di acquistare una vettura nuova a quel prezzo (non ho lesinato su allestimenti e accessori) avrei trovato molto altro, magari i 7 posti, magari i 130 cavalli... ma sono sicuro di una cosa: se ho un problema alzo il telefono e il giorno dopo il problema me lo risolvono, e se non lo fanno immediatamente mi rimandano a casa con una macchina gratis...e non perché io sia chissà chi, semplicemente perché quando porti "enne" Lancia da qualcuno, se non è uno stupido, presto ti tratta da signore...
Altra cosa è prenotarsi a chissà quando e aspettare i "camici bianchi" che non ti schifano all'accettazione...
Se ami qualcosa, prima che tu te ne accorga sarai ricambiato...
Godiamoci le nostre Lancia e grazie ancora per questo thread che sembrerà poca cosa, ma dimostra che siete del Lancisti.
Corrado
-
sergiob
Re: Grazie
Molto bene Corrado,
anch'io sono un possessore di Lancia storica, frequentatore, ed a volte fruitore di preziosi consigli nella sezione del forum riservato alle Fulvia, ma, un po per curiosità, un po per passione, bazzico anche nelle sezioni di altri modelli Lancia.
In tutte le sezioni del sito di viva-lancia comunque ho scoperto che i Lancisti sono i veri Signori della strada e quando si è trattato di sostituire la vettura di mia moglie ( circa 6 mesi fa) io e mio figlio (17enne ma futuro "pilota" di Lancia Delta integrale) l'abbiamo sommersa di depliant e materiale informativo riguardante le vetture Lancia; dopo i soliti giri dei concessionari delle marche più disparate di auto, siamo finiti al Motorvillage di Torino (splendido) e lì, dopo vari giri di prova di alfa e fiat, nei modelli più diversi, ecco che anche alla mia consorte è scattata la molla: PRENDO LA MUSA.
Il 6 luglio ci hanno consegnato la prescelta : 1.9 multijet platino full optional, cioccolato Peyrano (essendo di Torino e conoscendo il cioccolato Peyrano, non poteva essere diverso....) con interni pelle/alcantara beige. Da quel giorno mia moglie il mattino non vede l'ora di andare ad aprire lo studio per poter partire con la sua Musetta e percorrere i 10 km di strada che la separano dal posto di lavoro, nel traffico cittadino, che prima tanto detestava.
Ciao e VIVA-LANCIA a tutti, ai Frequentatori ed ai bravissimi Moderatori del forum,
sergiob
anch'io sono un possessore di Lancia storica, frequentatore, ed a volte fruitore di preziosi consigli nella sezione del forum riservato alle Fulvia, ma, un po per curiosità, un po per passione, bazzico anche nelle sezioni di altri modelli Lancia.
In tutte le sezioni del sito di viva-lancia comunque ho scoperto che i Lancisti sono i veri Signori della strada e quando si è trattato di sostituire la vettura di mia moglie ( circa 6 mesi fa) io e mio figlio (17enne ma futuro "pilota" di Lancia Delta integrale) l'abbiamo sommersa di depliant e materiale informativo riguardante le vetture Lancia; dopo i soliti giri dei concessionari delle marche più disparate di auto, siamo finiti al Motorvillage di Torino (splendido) e lì, dopo vari giri di prova di alfa e fiat, nei modelli più diversi, ecco che anche alla mia consorte è scattata la molla: PRENDO LA MUSA.
Il 6 luglio ci hanno consegnato la prescelta : 1.9 multijet platino full optional, cioccolato Peyrano (essendo di Torino e conoscendo il cioccolato Peyrano, non poteva essere diverso....) con interni pelle/alcantara beige. Da quel giorno mia moglie il mattino non vede l'ora di andare ad aprire lo studio per poter partire con la sua Musetta e percorrere i 10 km di strada che la separano dal posto di lavoro, nel traffico cittadino, che prima tanto detestava.
Ciao e VIVA-LANCIA a tutti, ai Frequentatori ed ai bravissimi Moderatori del forum,
sergiob