Inserimento ASR
-
paolo
Inserimento ASR
Ho provato a "sgommare" sul bagnato con l'ASR inserito e il DFN in manuale, prima inserita e "giù tutto": l'effetto sembra ottimo, le ruote non pattinano nemmeno sulle piastrelle bagnate del box (dove la Vespa con i sui 20CV lascia delle strisce nere di qualche metro....) o sulle strisce pedonali; unica differenza con l'ASR della Classe A è che il cruscotto non segnala nulla; è normale? Mi aspettavo che comparisse il simbolo di "pericolo" e che il noiosissimo cicalino cominciasse a suonare....
-
Marco
Re: Inserimento ASR
Quando l'ASR è attivo si accende la SPIA di colore GIALLO, che è comune con l'ESP e NESSUN CICALINO si attiva quando lavorano ASR ed ESP.
Spesso la spia si accende solo in caso l'intervento dei sistemi automatici sia quale "rimedio estremo" alla correzione della manovra, ovvero quando lo slittamento è veramente eccessivo; ma questa è la mia opinione e credo ci sia anche una differente taratura nei livelli di guardia dei sistemi differentemente per i diversi modelli e periodi di produzione delle vetture.
Spesso la spia si accende solo in caso l'intervento dei sistemi automatici sia quale "rimedio estremo" alla correzione della manovra, ovvero quando lo slittamento è veramente eccessivo; ma questa è la mia opinione e credo ci sia anche una differente taratura nei livelli di guardia dei sistemi differentemente per i diversi modelli e periodi di produzione delle vetture.