Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Mercatino
Gallery
Edokitt

Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da Edokitt »

Ecco a voi un a documentazione unica di un test di sperimentazione della nostra amata berlinona :-)

http://www.kitt-to.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=280
Gianni

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao Edo

Bellissime foto,veramente suggestive.Chissà i scandinavi cosa avranno pensato al passaggio delle BERLINONE :o)))).Ancora complimenti,non sai per caso che motorizzazioni fossero vero?Da come ho visto una doveva essere la Excutive e l'altra l'Emblema.

Ciao Gianni :o))))
Giorgio

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da Giorgio »

Che foto ragazzi,Edo ma era un test Lancia o un viaggio privato?
ciao Giorgio
il Luca

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da il Luca »

Amici, spettacolo! Considerato quanto amo le vacanze "on the road" e anche la Scandinavia, direi che ce n'è abbastanza per farmi venire voglia di fare le valigie oggi stesso :-)
Una tratta simile l'ho fatta anch'io 5 anni fa con la mia penultima 166 fino a Capo Nord, però in estate, farla adesso con la thesis sarebbe una vacanza da sogno per me.
Qui c'è l'Alfona in Finlandia:
http://xoomer.alice.it/il_luca/Old/166_ ... 500133.jpg
E qui il navi alla meta, che indica forse la latitudine più settentrionale mai raggiunta da una 166 (forse anche la longitudine più orientale):
http://xoomer.alice.it/il_luca/Old/166_III/P8150009.jpg
La thesis secondo me è una macchina adattissima a questo tipo di imprese; peccato che purtroppo è quella che potrò godermi meno da questo punto di vista... Avendo due bambini piccoli, per un bel pezzo mi toccherà dimenticare queste vacanze e farmi le classiche ferie da italiano medio: mare in estate e montagna in inverno :-(
Evito di raccontarvi i miei "fantaprogetti" giusto per conservare ai vostri occhi un barlume di presunta lucidità mentale :-)
Vabeh, non ho accantonato del tutto l'idea di raggiungere le mete che sogno da tanto tempo, spero di poter realizzare questi sogni quando andrò in pensione, o magari quando i bimbi non saranno più tali e le vacanze le passeranno da soli.
Approfitto di questo tread per un mini sondaggio sul forum: qui c'è qualcuno che condivide questa mia passione per le vacanze fatte in questo modo, quelle in cui il viaggio è parte integrante o addirittura principale della vacanza? Qual è il posto più lontano dove vi siete spinti con la berlinona?

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da Corrado »

Bel reportage davvero, grazie Edo :-)
Corrado

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da Corrado »

Eccomi, altro Italiano medio ;-)

il Luca ha scritto:
> Approfitto di questo tread per un mini sondaggio sul forum:
> qui c'è qualcuno che condivide questa mia passione per le
> vacanze fatte in questo modo, quelle in cui il viaggio è
> parte integrante o addirittura principale della vacanza? Qual
> è il posto più lontano dove vi siete spinti con la berlinona?

Cefalù (PA), circa 1450 km.
Se tutto va bene a fine agosto in Normandia.

Corrado
il Luca

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Cefalù (PA), circa 1450 km.

Bellissimo! Un bel giro per Sicilia fa parte degli itinerari che sogno a cui mi riferivo prima. Forse quello più facilmente realizzabile e quindi possibile anche con i bambini ancora piccoli, dunque prima che cambi la thesis. Pensavo di prendere un traghetto da Genova a Palermo e poi girarmi in lungo e in largo l'isola, soffermandomi specialmente nell'entroterra, che immagino decisamente più interessante per i miei gusti.

> Se tutto va bene a fine agosto in Normandia.

Deve essere molto bella la Normandia. Anni fa l'ho mancata per poco, sono stato in Bretagna (ovviamente in macchina, ovviamente in 166) e non mi è rimasto il tempo di estendere il giro anche lì.

Ciao.
Luca.
Corrado

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:

> Bellissimo! Un bel giro per Sicilia fa parte degli itinerari
> che sogno a cui mi riferivo prima. Forse quello più
> facilmente realizzabile e quindi possibile anche con i
> bambini ancora piccoli, dunque prima che cambi la thesis.
> Pensavo di prendere un traghetto da Genova a Palermo e poi
> girarmi in lungo e in largo l'isola, soffermandomi
> specialmente nell'entroterra, che immagino decisamente più
> interessante per i miei gusti.

La Sicilia con i bimbi e la Thesis è una cosa possibilissima.
E' molto godibile anche l'intero viaggio su terra ferma, soprattutto se lo frazioni in due o tre tappe come sempre faccio io.
Viaggio con mio figlio, che ha quasi 11 anni, da quando aveva 6 mesi sempre in auto verso la Sicilia dove io e mia moglie abbiamo ancora molti legami (leggasi genitori e parenti stretti) e il piccolo non ha mai accusato fastidi... anzi per lui il viaggio è un'avventura.
Per la Sicilia ho mille consigli da darti su posti da visitare.

> Deve essere molto bella la Normandia. Anni fa l'ho mancata
> per poco, sono stato in Bretagna (ovviamente in macchina,
> ovviamente in 166) e non mi è rimasto il tempo di estendere
> il giro anche lì.

Pensa che quest'anno salvo imprevisti la maratona prevede un Milano-Messina-Milano la prima settimana di luglio per lasciare il pargolo dai nonni, poi da inizio agosto un Milano-Messina-Milano-Normandia-Milano di ritorno dal mare per allungare le vacanze sino a inizio scuole... la nostra è una grande stradista e ogni viaggio è un piacere... quindi buttati o meglio "Lancia"ti ;-)
il Luca

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> La Sicilia con i bimbi e la Thesis è una cosa possibilissima.

Sì, infatti conto di farlo davvero.

> E' molto godibile anche l'intero viaggio su terra ferma,
> soprattutto se lo frazioni in due o tre tappe come sempre
> faccio io.

Immagino, pensavo di fare almeno il viaggio di andata in traghetto solo per dedicare più tempo alla Sicilia. Comunque, lo stessi programmando da solo con mia moglie sicuramente lo farei tutto via terra.

> Viaggio con mio figlio, che ha quasi 11 anni, da quando aveva
> 6 mesi sempre in auto verso la Sicilia dove io e mia moglie
> abbiamo ancora molti legami (leggasi genitori e parenti
> stretti) e il piccolo non ha mai accusato fastidi... anzi per
> lui il viaggio è un'avventura.

Ma sì, non è impossibile, anche se preferirei aspettare qualche anno (adesso il grande ha 2 anni e il piccolo 9 mesi). Leggendo queste ultime battute, sembrerebbe che i viaggi avventurosi che sogno non siano poi così improbabili ma piuttosto sia io a spaventarmi per poco. Il fatto è che probabilmente dobbiamo ancora "prenderci misura" a viaggiare coi pargoli, quello in Sicilia non è assolutamente un viaggio impegnativo.
Per darti un idea di quello che intendo quando parlo dei viaggi da sogno, posso dirti che quello più "facile" è un coast to coast nord africano da Casablanca a Gerusalemme, quelli che ritengo di difficile realizzazione è meglio che non li dica :-)


> Per la Sicilia ho mille consigli da darti su posti da
> visitare.

Benissimo, quando sarà il momento non mancherò di farmi vivo per chiederti informazioni :-)

> Pensa che quest'anno salvo imprevisti la maratona prevede un
> Milano-Messina-Milano la prima settimana di luglio per
> lasciare il pargolo dai nonni, poi da inizio agosto un
> Milano-Messina-Milano-Normandia-Milano di ritorno dal mare
> per allungare le vacanze sino a inizio scuole...

Ecco, comincia ad essere un "viaggetto" degno della thesis :-)

la nostra è
> una grande stradista e ogni viaggio è un piacere... quindi
> buttati o meglio "Lancia"ti ;-)

Vero, spero di riuscire a farci qualche bel viaggio.

Ciao.
Luca.
Gianni

Re: Thesis 841 Svezia 2003/2004 sperimentazione

Messaggio da leggere da Gianni »

Io il viaggio più lungo con la BERLINONA è stato Zurigo - Lecce -Cosenza andata e ritorno :o)))questo tragitto lo facciamo una volta l'anno,oppure quando vengo ( spesso a Varese ).Viaggiare in THESIS è stupendo.Anch'io con due figli uno 16 e il piccolo 14 non si sono mai lamentati dicendo il classico "uffa siamo stretti,non ce posto ecc.." :o))))).I KM che percorro con la BERLINONA ( ora ne ha su 67000 ) sono per portare i miei figli all'allenamento,alle partite, oppure quando hanno i tornei in Germania,ITALIA ecc..Vedere quelle stupende foto che l'amico Edo ha messo sul Forum anche a me il Luca come te piace essere "on the road" :o)) un giorno forse riuscirò a realizzarlo ovviamente sempre in THESIS ,anche perchè non mi vergogno a dirlo ho una fifa pazzesca dell'aereo :o)))))).


Ciao Gianni
Rispondi

Torna a “Thesis”