problema batteria URGENTE
problema batteria URGENTE
ciao!
stamattina faccio per accendere la macchina in garage (musa 1.4 95CV immatricolata sett '05) ma non si accende.
è proprio morta , morta!!!
non si apre il baule, non si chiudono le porte (fortuna che le ho lasciate aperte altrimenti manco entravo in macchina), non si accendono le luci del quadro e la plafoniera nè tantomeno si mette in moto.tutto spento, nero.
penso sia la batteria. non ho un tester a disposizione quindi non ne sono certissimo.
però finora le batterie mi sono durate almeno 5 anni (ho anche una Y elefantino e avevo una delta).
questa ha neanche 2 anni ed è morta!!
ovviamente non ho lasciato luci o radio accese stanotte, anche perchè si spengono da sole dopo un certo tempo.
è possibile sostituirla in garanzia???mi girano le palle spendere un bel po' di soldi per una cosa assolutamente anomala (almeno così mi sembra).anche ad altri miei amici non si è scaricata in così poco tempo.
il fatto strano è che non mi è mai capitato una "morte" simile.
il motorino di avviamento girava anche se poi non riusciva a mettersi in moto e le luci almeno si accendevano.
spero sia solo la batteria e non qualcos'altro (tipo centralina).
adesso provo a collegare la batteria della Y alla musa giusto per riuscire a farla mettere in moto.
grazie a tutti
stamattina faccio per accendere la macchina in garage (musa 1.4 95CV immatricolata sett '05) ma non si accende.
è proprio morta , morta!!!
non si apre il baule, non si chiudono le porte (fortuna che le ho lasciate aperte altrimenti manco entravo in macchina), non si accendono le luci del quadro e la plafoniera nè tantomeno si mette in moto.tutto spento, nero.
penso sia la batteria. non ho un tester a disposizione quindi non ne sono certissimo.
però finora le batterie mi sono durate almeno 5 anni (ho anche una Y elefantino e avevo una delta).
questa ha neanche 2 anni ed è morta!!
ovviamente non ho lasciato luci o radio accese stanotte, anche perchè si spengono da sole dopo un certo tempo.
è possibile sostituirla in garanzia???mi girano le palle spendere un bel po' di soldi per una cosa assolutamente anomala (almeno così mi sembra).anche ad altri miei amici non si è scaricata in così poco tempo.
il fatto strano è che non mi è mai capitato una "morte" simile.
il motorino di avviamento girava anche se poi non riusciva a mettersi in moto e le luci almeno si accendevano.
spero sia solo la batteria e non qualcos'altro (tipo centralina).
adesso provo a collegare la batteria della Y alla musa giusto per riuscire a farla mettere in moto.
grazie a tutti
Re: problema batteria URGENTE
Secondo me la batteria che viene montata di serie che non e' ottimale.
Io l'altro giorno ho dimenticato le 4 frecce accesse per circa 3 ore e poi non e' piu' partita .L'ho dovuta far partire con i cavi e sto parlando di una musa 1.3 multijet 90 cv di 1 anno .
Prima avevo una fiesta e una notte in garage ho dimenticato luci e autoradio accesi me ne sono accorto la mattina quindi circa 10 ore dopo e la macchina e' partita subito ed aveva 5 anni.
Viva la politica del risparmio totale
Io l'altro giorno ho dimenticato le 4 frecce accesse per circa 3 ore e poi non e' piu' partita .L'ho dovuta far partire con i cavi e sto parlando di una musa 1.3 multijet 90 cv di 1 anno .
Prima avevo una fiesta e una notte in garage ho dimenticato luci e autoradio accesi me ne sono accorto la mattina quindi circa 10 ore dopo e la macchina e' partita subito ed aveva 5 anni.
Viva la politica del risparmio totale

Re: problema batteria URGENTE
se l'auto non da nessun segno di vita allora è partita la batteria, non scaricata ma proprio irrecuperabile (parte un elemento che se apri la batteria vedrai senza acqua). sulla batteria è indicata la data proprio per la garanzia che dovrebbe essere due anni per legge (codice civile).
Sindrome della morte improvvisa...
Se è morta ... nel sonno ...come minimo c'era qualcosa in corto !!!
In genere succede così !!
Un "pezzettino" di metallo che ha collegato i poli !!!
Saluto
In genere succede così !!
Un "pezzettino" di metallo che ha collegato i poli !!!
Saluto
Re: Sindrome della morte improvvisa...
prova a chiedere la sostituzione in garanzia per me è, difettosa quando cede di schianto è partito un elemento, cosa rara in così breve tempo anche perchè di solito ti avverte quando va in discarica e, quando giri la chiave c'è un abbassamento delle spie, non l'assenza totale ,la batteria della 16 v e da 44 amp non ha molto margine di energia che marca ti hanno montato? se devi comprarla tu, non costa molto da un ricambista ,adesso sono buone anche quelle dei centri commerciali,, in più certamente se tieni lo scontrino hai due anni di garanzia di sicuro, la batteria che hai è una destra, vuol dire che il polo positivo (+)è a dx guardando i poli dal lato più esterno e acquistala con più amp, va bene la 50 amp, il voltaggio non cambia ha più margine di discarica , il costruttore ha già previsto l'alloggiamento più grande per tener conto del 1900jtd ciao buon lavoro flavio
Re: Sindrome della morte improvvisa...
allora vi racconto come è andata a finire...
appena ho collegato i cavi della Y alla musa, è subito partita.
quindi sono andato dal mio elettrauto di fiducia e gli ho raccontato la storia.
lui è andato subito a toccare la lampadina che illumina il bagagliaio... ed era BOLLENTE!!!
la plastica che la copriva si è un po' deformata per il calore
la batteria provata col tester sembra ok.
dice che questo difetto (lampadina perennemente accesa) c'è anche sulle nuove ypsilon e fa "scaricare" al batteria (anche se poi è subito ripartita... )
ho fatto che toglierla per evitare altri problemi visto che non mi serve la luce più di tanto.
questo è quanto...
appena ho collegato i cavi della Y alla musa, è subito partita.
quindi sono andato dal mio elettrauto di fiducia e gli ho raccontato la storia.
lui è andato subito a toccare la lampadina che illumina il bagagliaio... ed era BOLLENTE!!!
la plastica che la copriva si è un po' deformata per il calore
la batteria provata col tester sembra ok.
dice che questo difetto (lampadina perennemente accesa) c'è anche sulle nuove ypsilon e fa "scaricare" al batteria (anche se poi è subito ripartita... )
ho fatto che toglierla per evitare altri problemi visto che non mi serve la luce più di tanto.
questo è quanto...
Re: Sindrome della morte improvvisa...
ciao dan prima di tutto sono contento che hai risolto il problema, poi per quanto riguarda la luce del bagagliaio sempre accesa il tuo elettrauto si sbaglia in pieno , dopo avere letto la tua risposta sono andato immediatamente nel box a vedere se la luce del bagagliaio era accesa o spenta ,senza aprire il portellone ho abbassato lo schienale post e la luce era spenta allora ho aperto il portellone e la luce siè accesa ho richiuso si è spenta allora il problema è senz'altro nel meccanismo di spegnimento situato senz'altro nel meccanismo di chiusura del portello post , se fosse vero quello che sostiene l'elettrauto tutti i possessori di musa avrebbero il vetrino bruciato perchè non è fatto per resistere delle ore, dunque attenti a sputar sentenze improvvisate perche i possessori della musa vengono terrorizzati da giudizi poco intelligenti e i meccanici ,elettrauti ,gommisti e anche carrozzieri stiano attenti a come danno le risposte perchè dall'altra parte ci sono anche personaggi esperti che non bevono le bugie spero di essere stato chiaro sempre a disposizione flavio.
Re: Sindrome della morte improvvisa...
innanzitutto il bagagliaio era CHIUSO perfettamente (altrimenti avresti la segnalazione sul quadro strumenti se non sbaglio).
ci sarà di sicuro qualche difetto nel "riconoscimento" della chiusura.
il fatto è che il mio elettrauto è andato a colpo sicuro sulla lampadina e ha avuto ragione
ci sarà di sicuro qualche difetto nel "riconoscimento" della chiusura.
il fatto è che il mio elettrauto è andato a colpo sicuro sulla lampadina e ha avuto ragione
Re: Sindrome della morte improvvisa...
ciao, se si parla di difetto sono d'accordo, che certamente il tuo elettrauto è a conoscenza ecco perchè è andato a colpo sicuro ma a sostenere che rimangono perennemente accese cosa non vera, è un'altra cosa a proposito dato che ci sei, fai controllare bene, perchè la mia auto con il portellone aperto le luci interne dei sedili posteriori e la luce del bagagliaio accesa dopo 10 minuti si spengono perchè sulla tua non è avvenuto?forse c'è qualche altra cosa che non va bene, fammi sapere