... di vendite !
Più di 4500 vetture . Ben 1000 in più della seconda in graduatoria.
Così sembra dai dati UNRAE .
Per di pù ben 3500 vetture hanno propulsore diesel.
Cos'è successo... la regalano ?
O sono gli "entusiastici" commenti sulla vettura che si leggono su questo forum ?
Saluto
La musa ha fatto il botto....
Re: La musa ha fatto il botto....
Devo dire una cosa però, per "par condicio"...
Io conosco diverse persone che hanno comprato Musa, e la maggior parte di loro è "estremamente" entusiasta.
Sempre per chiarezza, occorre dire che molte Musa, magari anche motorizzate a gasolio, sono in versione Oro e perdipiù senza cerchi in lega e extragommature.
Siccome ne ho guidata una, anche se diversi mesi fa, posso affermare che a fronte di una tenuta di strada cmq sempre buona e sincera, l'auto con gomme "standard" ha un comfort decisamente superiore.
Per cuirosità vorrei farvi provare una Nuova Classe A con cerchi da 16 e gomme larghe...non voglio dire che sia meglio o peggio, ma il solito....rigido....panchetto!
Io conosco diverse persone che hanno comprato Musa, e la maggior parte di loro è "estremamente" entusiasta.
Sempre per chiarezza, occorre dire che molte Musa, magari anche motorizzate a gasolio, sono in versione Oro e perdipiù senza cerchi in lega e extragommature.
Siccome ne ho guidata una, anche se diversi mesi fa, posso affermare che a fronte di una tenuta di strada cmq sempre buona e sincera, l'auto con gomme "standard" ha un comfort decisamente superiore.
Per cuirosità vorrei farvi provare una Nuova Classe A con cerchi da 16 e gomme larghe...non voglio dire che sia meglio o peggio, ma il solito....rigido....panchetto!
Re: La musa ha fatto il botto....
beh io ho una Oro con le 195 60 R 15 e il comfort lascia cmq a desiderare.
La gomma con la spalla alta aiuta ma e' la sospensione economica che ti fa sentire la strada.
Insomma secondo me c'entra poco Oro o platino...
La musa vende perche' ha un disegno ben riuscito e perche' ha sempre un marchio che fa stile, che piace, che evoca qualcosa...
Purtroppo per i contenuti (ma a molti non interessano) si dovra' aspettare... la prox auto.
(povera Lancia!)
La gomma con la spalla alta aiuta ma e' la sospensione economica che ti fa sentire la strada.
Insomma secondo me c'entra poco Oro o platino...
La musa vende perche' ha un disegno ben riuscito e perche' ha sempre un marchio che fa stile, che piace, che evoca qualcosa...
Purtroppo per i contenuti (ma a molti non interessano) si dovra' aspettare... la prox auto.
(povera Lancia!)
Re: La musa ha fatto il botto....
ciao gab, il discorso Oro/Platino era solo x argomentare il fatto che alcuni problemi lamentati erano relativi a optional che la versione Platino offre di serie, tipo il GranLuce o la pelle dei sedili.
Inoltre, la Musa ha un prezzo d'attacco relativamente accessibile, e aggiunto ad una linea ancra bellissima e uno spazio interno da auto superiore, la rende appetibile ad una vasta gamma d'utenza.
Chiaro che poi, andare a inzepparla d'optional, far lievitare il prezzo oltre la soglia dei 20 mila euro, per me il limite massimo "spendibile" per Musa, e ritenere d'avere tra le mani un auto "perfetta" beh, forse qualche delusioni può venire...
Occorre pensare cmq la filosofia con la quale nasce Musa, e cioè sfruttare le perfette ergonomie di Fiat Idea, modificare e migliorare lo stile, con molti tocchi d'eleganza, e farne qualcosa in più d'una utilitaria di lusso...
Inoltre, la Musa ha un prezzo d'attacco relativamente accessibile, e aggiunto ad una linea ancra bellissima e uno spazio interno da auto superiore, la rende appetibile ad una vasta gamma d'utenza.
Chiaro che poi, andare a inzepparla d'optional, far lievitare il prezzo oltre la soglia dei 20 mila euro, per me il limite massimo "spendibile" per Musa, e ritenere d'avere tra le mani un auto "perfetta" beh, forse qualche delusioni può venire...
Occorre pensare cmq la filosofia con la quale nasce Musa, e cioè sfruttare le perfette ergonomie di Fiat Idea, modificare e migliorare lo stile, con molti tocchi d'eleganza, e farne qualcosa in più d'una utilitaria di lusso...
Re: La musa ha fatto il botto....
4552 vetture........ chissà quanti in FIAT si stanno giustificando riempendosi di discorsi con paroloni anglo-americani per dimostrare che la nostra grande vettura è un fuoco di paglia e che hanno fatto bene a convogliare tutte le risorse negli altri due marchi del gruppo in particolare alfa.......... Musa e Y vendono più di tutta la completa gamma alfa........... chissà se qualche genio della lampada si accorge che quelle due derivazioni di utilitarie prodotte col marchio Lancia sono la dimostrazione pratica che con una gamma completa e una buona distribuzione europea la Lancia riuscirebbe a vendere 400.000 - 500.000 vetture .................
Re: La musa ha fatto il botto....
dico la mia...
se le Lancia fossero raffinate nella meccanica oltre che nella carrozzeria quei numeri sarebbero maggiori, anche a fronte di un prezzo base superiore!
La musa cosi' com'e' ruba mercato alla fiat idea, se avesse un meccanica degna del marchio Lancia ruberebbe clienti all'A klass di MB.
se le Lancia fossero raffinate nella meccanica oltre che nella carrozzeria quei numeri sarebbero maggiori, anche a fronte di un prezzo base superiore!
La musa cosi' com'e' ruba mercato alla fiat idea, se avesse un meccanica degna del marchio Lancia ruberebbe clienti all'A klass di MB.
Re: La musa ha fatto il botto....
Sia la classe A che la audina da quando è uscita Musa hanno perso mercato, MB per non avere un vero confronto ha piazzato classe A fra le vetture del segmento C questo è un sintomo del fastidio che sta dando ........ e meno male che in FIAT sono così furbi da avere una distribuzione dei prodotti Lancia in Europa quasi inesistente se no la classe A avrebbe qualche problema in più anche negli altri paesi.........