Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
Inviato: 01 mar 2007, 19:51
Ho appena letto che al salone di Ginevra Lancia sarà presente con due Musa in una nuova versione, denominata "SKY".
Al che leggendo i contenuti mi sono un pò incupito, non tanto per la nuova versione (ben vengano nuove soluzioni!) ma per i contenuti di essa.
La Musa SKY infatti prende il nome dalla famosa piattaforma digitale via satellite, e al cui interno troviamo un lettore DVD/MP3 della Sony e due tv LCD 16/9 da 6,5 pollici, anche se non spiega bene dove siano collocati.
Ma indipendentemente da questo la mia considerazione è un'altra.
La Musa ha bisogno di una nuova versione dotata di lettore DVD e di due tv LCD al suo interno?
Può darsi che ci siano persone che apprezzino e stravedano per una "dotazione" simile, ma sospetto che la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti aspettino ancora una dotazione di motori maggiormente diversificata, magari ai due estremi, tipo una versioni bi-power e una versione Granturismo, diciamo caratterizzata più sportivamente.
Inoltre verrebbe da dire che i soldi utilizzati per Dvd e tv Lcd potevano venir trasferiti su una frizione diversa e un isolamento migliore delle sospensioni, vero neo di un pò tutte le piccole Mpv ma che su Musa, che aspira ad auto "must", risalta maggiormente.
Tutto qua.
Mi sembrano un pò una stupidaggine queste trovate di marketing che vedano l'auto sempre meno auto e sempre più ambiente "tuttofare". Sono convinto invece che occorre prestare più attenzione ai "veri" contenuti d'un auto che DEVE rimanere sempre e solo un auto, quindi mostrare un'ottima qualità generale, resistenza alle sollecitazioni e agli utilizzi più diversi, e sopratutto puntare all'economicità d'esercizio.
A questo punto dobbiamo aspettarci anche la Musa Scavolini? Con tanto di cucina e tetto GranLuce per disperdere i fumi....
Al che leggendo i contenuti mi sono un pò incupito, non tanto per la nuova versione (ben vengano nuove soluzioni!) ma per i contenuti di essa.
La Musa SKY infatti prende il nome dalla famosa piattaforma digitale via satellite, e al cui interno troviamo un lettore DVD/MP3 della Sony e due tv LCD 16/9 da 6,5 pollici, anche se non spiega bene dove siano collocati.
Ma indipendentemente da questo la mia considerazione è un'altra.
La Musa ha bisogno di una nuova versione dotata di lettore DVD e di due tv LCD al suo interno?
Può darsi che ci siano persone che apprezzino e stravedano per una "dotazione" simile, ma sospetto che la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti aspettino ancora una dotazione di motori maggiormente diversificata, magari ai due estremi, tipo una versioni bi-power e una versione Granturismo, diciamo caratterizzata più sportivamente.
Inoltre verrebbe da dire che i soldi utilizzati per Dvd e tv Lcd potevano venir trasferiti su una frizione diversa e un isolamento migliore delle sospensioni, vero neo di un pò tutte le piccole Mpv ma che su Musa, che aspira ad auto "must", risalta maggiormente.
Tutto qua.
Mi sembrano un pò una stupidaggine queste trovate di marketing che vedano l'auto sempre meno auto e sempre più ambiente "tuttofare". Sono convinto invece che occorre prestare più attenzione ai "veri" contenuti d'un auto che DEVE rimanere sempre e solo un auto, quindi mostrare un'ottima qualità generale, resistenza alle sollecitazioni e agli utilizzi più diversi, e sopratutto puntare all'economicità d'esercizio.
A questo punto dobbiamo aspettarci anche la Musa Scavolini? Con tanto di cucina e tetto GranLuce per disperdere i fumi....