Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
Ho appena letto che al salone di Ginevra Lancia sarà presente con due Musa in una nuova versione, denominata "SKY".
Al che leggendo i contenuti mi sono un pò incupito, non tanto per la nuova versione (ben vengano nuove soluzioni!) ma per i contenuti di essa.
La Musa SKY infatti prende il nome dalla famosa piattaforma digitale via satellite, e al cui interno troviamo un lettore DVD/MP3 della Sony e due tv LCD 16/9 da 6,5 pollici, anche se non spiega bene dove siano collocati.
Ma indipendentemente da questo la mia considerazione è un'altra.
La Musa ha bisogno di una nuova versione dotata di lettore DVD e di due tv LCD al suo interno?
Può darsi che ci siano persone che apprezzino e stravedano per una "dotazione" simile, ma sospetto che la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti aspettino ancora una dotazione di motori maggiormente diversificata, magari ai due estremi, tipo una versioni bi-power e una versione Granturismo, diciamo caratterizzata più sportivamente.
Inoltre verrebbe da dire che i soldi utilizzati per Dvd e tv Lcd potevano venir trasferiti su una frizione diversa e un isolamento migliore delle sospensioni, vero neo di un pò tutte le piccole Mpv ma che su Musa, che aspira ad auto "must", risalta maggiormente.
Tutto qua.
Mi sembrano un pò una stupidaggine queste trovate di marketing che vedano l'auto sempre meno auto e sempre più ambiente "tuttofare". Sono convinto invece che occorre prestare più attenzione ai "veri" contenuti d'un auto che DEVE rimanere sempre e solo un auto, quindi mostrare un'ottima qualità generale, resistenza alle sollecitazioni e agli utilizzi più diversi, e sopratutto puntare all'economicità d'esercizio.
A questo punto dobbiamo aspettarci anche la Musa Scavolini? Con tanto di cucina e tetto GranLuce per disperdere i fumi....
Al che leggendo i contenuti mi sono un pò incupito, non tanto per la nuova versione (ben vengano nuove soluzioni!) ma per i contenuti di essa.
La Musa SKY infatti prende il nome dalla famosa piattaforma digitale via satellite, e al cui interno troviamo un lettore DVD/MP3 della Sony e due tv LCD 16/9 da 6,5 pollici, anche se non spiega bene dove siano collocati.
Ma indipendentemente da questo la mia considerazione è un'altra.
La Musa ha bisogno di una nuova versione dotata di lettore DVD e di due tv LCD al suo interno?
Può darsi che ci siano persone che apprezzino e stravedano per una "dotazione" simile, ma sospetto che la stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti aspettino ancora una dotazione di motori maggiormente diversificata, magari ai due estremi, tipo una versioni bi-power e una versione Granturismo, diciamo caratterizzata più sportivamente.
Inoltre verrebbe da dire che i soldi utilizzati per Dvd e tv Lcd potevano venir trasferiti su una frizione diversa e un isolamento migliore delle sospensioni, vero neo di un pò tutte le piccole Mpv ma che su Musa, che aspira ad auto "must", risalta maggiormente.
Tutto qua.
Mi sembrano un pò una stupidaggine queste trovate di marketing che vedano l'auto sempre meno auto e sempre più ambiente "tuttofare". Sono convinto invece che occorre prestare più attenzione ai "veri" contenuti d'un auto che DEVE rimanere sempre e solo un auto, quindi mostrare un'ottima qualità generale, resistenza alle sollecitazioni e agli utilizzi più diversi, e sopratutto puntare all'economicità d'esercizio.
A questo punto dobbiamo aspettarci anche la Musa Scavolini? Con tanto di cucina e tetto GranLuce per disperdere i fumi....
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
Fuorisoglia, hai perfettamente ragione.
Se la insonorizzassero come si deve, e gli mettessero delle sospensioni decenti invece di ''buttare soldi'' per quelle stronzate, sai le lamentele che risparmierebbero in questo forum!
Se la insonorizzassero come si deve, e gli mettessero delle sospensioni decenti invece di ''buttare soldi'' per quelle stronzate, sai le lamentele che risparmierebbero in questo forum!
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
Credo che gli schermi LCD possano metterli solo nel retro appoggiatesta come su altre marche.
Per tutto hai perfettamente ragione, magari ne venderanno una decina di pezzi....
Ciao,
Francesco
Per tutto hai perfettamente ragione, magari ne venderanno una decina di pezzi....
Ciao,
Francesco
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
se volete vederla andate su http://www.autoblog.it/post/7262/lancia-a-ginevra.
Comunque fuorisoglia ha ragione.
ciao ciao
Comunque fuorisoglia ha ragione.
ciao ciao
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
premesso, che io ho comprato una oro 90 cv, ma vi assicuro che se avessi la disponibilità economica compravo una platino + con pacchetto sky, perchè davvero è un salotto su due ruote, concordo pienamente sullle carenze di innovazioni tecniche, un grande diesel 1.5 con 105 cv sarebbe il top sia per prestazioni che per costi, il 1.5 come rca paga com il 1.4 ottima la scelta della renault..
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
Premesso che sono d'accordo anch'io sul fatto che la Musa sia un salotto su ruote, e infatti l'ho acquistata subitissimo appena uscita e in versione Platino, tuttavia a distanza di due anni e mezzo e quasi 50.000 km mi sento di poter dire che tornassi indietro la ricomprerei certamente, ma mi aspetteri anche di non trovare più "cadute di stile" e perchè no, "di qualità", che invece mi sono risolto con pazienza mia e del carrozziere.
Il problema è che ho il dubbio che comprando una Musa SKY godrei certamente di un paio di tv LCD ma magari soffrirei ancora per un frizione "incerta", avrei un bel lettore MP3 e DVD della Sony, ma forse dovrei ancora vedere quell'orrenda cappelliera (anche se modificata ma non certo ottimale) sul baule.
Ecco cosa intendevo dire. Il passo di questi optional secondo me è giustificabile solo in un prodotto tecnicamente maturo.
Ho paura che la Musa sia nata così e muoia coi suoi difetti, che per carità, hanno tutte le auto, però come una volta scrisse un utente di questo forum probabilmente un pò infuriato, Musa ti strega col suo fascino e poi ti frega coi contenuti.
Beh, io fortunatamente non faccio parte di coloro che condividono questo giudizio, ma a quel cliente la Lancia non vendere il modello successivo solo perchè ci ha messo dentro due televisiori LCD. Magari al contrario comprerà l'auto che non ha i problemi che aveva riscontrato sulla Musa. E magari lo stereo lo pagherà a parte after market...
Il problema è che ho il dubbio che comprando una Musa SKY godrei certamente di un paio di tv LCD ma magari soffrirei ancora per un frizione "incerta", avrei un bel lettore MP3 e DVD della Sony, ma forse dovrei ancora vedere quell'orrenda cappelliera (anche se modificata ma non certo ottimale) sul baule.
Ecco cosa intendevo dire. Il passo di questi optional secondo me è giustificabile solo in un prodotto tecnicamente maturo.
Ho paura che la Musa sia nata così e muoia coi suoi difetti, che per carità, hanno tutte le auto, però come una volta scrisse un utente di questo forum probabilmente un pò infuriato, Musa ti strega col suo fascino e poi ti frega coi contenuti.
Beh, io fortunatamente non faccio parte di coloro che condividono questo giudizio, ma a quel cliente la Lancia non vendere il modello successivo solo perchè ci ha messo dentro due televisiori LCD. Magari al contrario comprerà l'auto che non ha i problemi che aveva riscontrato sulla Musa. E magari lo stereo lo pagherà a parte after market...
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
A loro non costa niente quel pacchetto, figurati se vanno a spendere soldi per risolvere i problemi di un prodotto che è in piena fase di maturità...
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
Forse non avete visto che skifezza che è la radio sony ....... si integra malissimo ..... altro che salotto..... con quella radio sembra una panda del 1990!
Un bellissimo esempio del CATTIVO gusto che gira attualmente in Lancia.!!!
Un bellissimo esempio del CATTIVO gusto che gira attualmente in Lancia.!!!
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
concordo l'autoradio-dvd sony si integra male...lascia il posto per il vano superiore...sembra una classica autoradio after market...poi le Sony con le sue mille lucine inutili!
Cmq chissa' magari la versione sovralimentata del 1.4 ce la metteranno...probabile che poi mettano mano a assetto e freni....
Per l'insonorizzazione delle asperita' stradali e rumorini vari c'e' poco da fare, quello e' un difetto del talaio e del tipo di sospensioni utilizzate.
Cmq chissa' magari la versione sovralimentata del 1.4 ce la metteranno...probabile che poi mettano mano a assetto e freni....
Per l'insonorizzazione delle asperita' stradali e rumorini vari c'e' poco da fare, quello e' un difetto del talaio e del tipo di sospensioni utilizzate.
Re: Una mia considerazione sulla "nuova" Musa SKY.
mamma mia che *******! buona solo per i tossici che ti spaccano il vetro per portarti via poggiatesta lcd e autoradio (fra l'altro mostruosa).
ma chi e' quella mente geniale che ha avuto quest' idea? e poi via, ho visto le foto...dvd ,lcd e il clima? MANUALE!
per completare l' opera poi? le targhette SKY (tv) sulle portiere al posto della "m"
potevano metterci una bella parabola motorizzata al posto dell'antenna
ma chi e' quella mente geniale che ha avuto quest' idea? e poi via, ho visto le foto...dvd ,lcd e il clima? MANUALE!
per completare l' opera poi? le targhette SKY (tv) sulle portiere al posto della "m"
potevano metterci una bella parabola motorizzata al posto dell'antenna