cerchi piegati...

Mercatino
Gallery
Marcus

cerchi piegati...

Messaggio da leggere da Marcus »

Salve a tutti...ho una domanda da porvi...sapete se i gommisti raddrizzano i cerchi in lega? oggi ho preso un fosso e ne ho piegato due internamente...Secondo me gli si può ridare la forma ma non so se c'è gente in grado di farlo...Sapete per caso qunto costa un cerchio in lega da 15 di serie sulla musa platino?
fuorisoglia

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

ciao Marcus,
che sfortuna! Ahimè i cerchi in lega è possibile raddrizzarli, ma non viene certo un bel lavoro.
Almeno nella maggior parte dei casi.
Se hai piegato, anche lievemente i cerchi, sicuramente la gomma si è danneggiata, anche se probabilmente non presenta ad occhi lesioni evidenti.
Se il cerchio ha fatto una specie di "bordo" rientrante si può raddrizzare, e anche l'aspetto sicurezza non è in discussione (anche se qualche gommista può dirti il contrario!), ma occorre capire quanto i due cerchi sono "recuperabili" nel senso del confort.
Io sulla Thema ne avevo raddrizzati un paio, e non li ho mai cambiati, non mi davano alcun problema, ma specie uno, quello posteriore, era più rumoroso, specie a bassa velocità.
Circa il costo non saprei dirti...
boric

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da boric »

se non sbaglio ci sono centri specializzati per la rettifica dei cerchi in lega, se non erro costa a cerchio sui 60/70 euro. Un cerchio nuovo comprato presso l'autoricambi Lancia non ti viene meno di 150 euro. Intorno ai 100 euro ci sono i cerchi "after market" che altro non sono che gli stessi degli originali venduti da qualsiasi distributore di cerchi.... correggetemi se ho detto qualcosa di sbagliato.
ponce77

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da ponce77 »

no, tutto ok boric
Marcus

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da Marcus »

I miei si son storti entrambi verso l'esterno, una leggera piega che penso si possa addrizzare...Ho chiesto alla lancia e i cerchi originali me li lasciano per 150 euro l'uno....Le gomme a vista non presentano danni, spero non si siano spaccate....Stavo pensando di montare quelli da 16...quanto spendero tra cerchi e gomme?
matteo (ancona)

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da matteo (ancona) »

Monta i 16 e non ci pensare piu'! Ti prendi le good year new F1 e vai9 alla grande!
P.s. Gomme e cerchi buoni penso che meno di 800-900 euro non trovi niente (forse anche qualcosina di piu).
Bartluca

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da Bartluca »

Io l'anno scorso a febbraio dopo aver piegato un cerchio, sono andato a sostituirlo in un'officina lancia, e un cerchio nuovo di 15 mi è stato fatto pagare la bellezza di 300€ NON SONO BICOLORE. bastardi!!!!
boric

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da boric »

solo i cerchi bicolore ufficiali lancia 680 euro se poi ci vuoi mettere la stessa marca di pneumatici di serie 120 euro l'uno per un totale cerchi e gomme 1120 euro ( l'addizione l'ho fatta bene? :-)
Marcus

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da Marcus »

Secondo voi quali sono i pregi e difetti dei cerchi da 15 e da 16 pollici? Le gomme da 205 la rallentano molto la macchina? Nei fossi pesta molto?
fuorisoglia

Re: cerchi piegati...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

L'auto non risente a livello di doti velocistiche della gommatura da 195 o da 205.
Sicuramente cmq ci sarà un aggravante alla voce consumo, da quantificarlo mi risulta difficile.
Io con la mia 1.3mj arrivo di punta massima ai 165 indicati al tachimetro, e se trovo dei tratti a favore sfioro i 170. Ma i cerchi da 16 e la spalla della gomma da 50 danno un assetto all'auto più simile a quello d'una normale berlina. D'altro canto, diventa più rigida sulle sconnessioni, le botte secche si avvertono di più.
L'auto però mostra una tenuta invidiabile, e guidarla in autostrada diventa molto piacevole.
Io percorro abbastanza spesso il tratto FI-BO dell'appennino, e su quei curvoni mi diverto sempre.
Ultimamente ho finito le gomme, dopo quasi 45.000 km le Goodyear Eagle NCT5 mostrano segni di "cedevolezza", non tanto come usura del battistrada ma proprio come grip, sono diventate più "scivolose".
Tra altri 5/10.000 km le sostituisco con le nuove Michelin Premacy HP, che ho sulla Golf e un mio amico le ha montate sulla sua Musa. Sono gomme specifiche per il bagnato, ma con una mescola recentissima che offre un buon compromesso anche sull'asciutto.
Inoltre, pur essendo una "spalla bassa", sono rigide in curva ma confortevoli sugli avvallamenti, al contrario delle Goodyear che ci mettevano del suo per rendere "dura" la Musa sulle sconnessioni.
Appena le cambio vi darò le mie impressioni.....
Rispondi

Torna a “Musa”