Importazione dal Belgio

Mercatino
Gallery
D&S

Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da D&S »

Ciao a tutti, abbiamo appena ricevuto la carta di circolazione della nuova Musa (l'auto invece a lunedì) e iniziano i dubbi: l'auto risulta infatti aver avuto una precedente targa belga!!!
La domanda è che problemi potremmo avere (garanzia, assistenza, ecc.)?
Gli allestimenti sono apparentemente identici alla platino in vendita da noi ma per precendente esperienza so che cambiano di paese in paese.
Non sarebbe stato più corretto se il venditore ci avesse almeno informato.....
...che inizio disastroso....
memmo54

Re: Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da memmo54 »

Ma dove l'hai comprata ?
D&S

Re: Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da D&S »

Concessionaria Fiat Novauto di Cagliari era in pronta consegna
ponce77

Re: Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da ponce77 »

e' una km zero?
D&S

Re: Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da D&S »

esatto, per essere preciso 4Km percori, nessun segno di rotolamento sugli pneumatici o segni di usura su pedaliera, corona sterzo, disco freni. Sicuramente nuova ma belga.... Saluti
ponce77

Re: Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da ponce77 »

quanto hai risparmiato rispetto al nuovo?
(in tutti i casi il concessionario doveva avvisarti)
poi sinceramente e' la prima volta che sento dire di un concessionario ufficiale che vende km zero DI IMPORTAZIONE ( lo possono fare??), nella mia citta' lo fanno i "multimarca".
D&S

Re: Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da D&S »

In effetti anche se conc. fiat al suo interno si trova un po' di tutto!!!
Ci hanno supervalutato l'usato di poco piu' di 3.000 euro rispetto alla valutazione 4 ruote
ElefantinoBlu

Re: Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »

Allora non è una concessionaria Fiat ma semplicemente un'organizzato Fiat che vende tutto quello che gli capita. Ormai le concessionarie o succursali Fiat ufficiali sono pochissime,le altre sono tutte aziende private che vendono quello che gli fa più comodo,domeni se vuole cambia le insegne e si mette a vendere Ford. così è anche la concessionaria dove ho comprato la Y,vende pure Alfa,Fiat e MG ma se glielo chiedi ti porta qualsiasi marca,il proprietario in un'altra sede ha anche una concessionaria Peugeot,così come c'è chi vende Ford e ha anche una concessionaria Fiat,Alfa e Volvo (in due sedi diverse),chi vende Opel ha una concessionaria Hyundai e fa assistenza assieme ecc ecc,sono tutti privati che non hanno niente a che fare con la casa madre. Comunque mi dispiace di questo fatto della Musa,secondo me dovevi essere avvertito,no è normale comprare una macchina italiana che proviene dal Belgio,non credi che sono troppo pochi 4km? sta macchina avrà fatto avanti e indietro una marea di volte! spostala qua,sali nel treno,scendi,spostala là,risalila sul tir,riscendi...insomma sta cosa mi puzza. Però probabilmente sarà costruita un pò meglio delle versioni destinate al mercato italiano,sono certo che avrà dei particolari più curati,viti,gommini diversi,piccolezze che però in Italia non mettono per economia e che riservono per le macchine da vendere all'estero. Mio zio aveva una Fiat Uno tedesca,ragazzi con la Uno italiana non c'erano paragoni!!! c'era un abisso!
D&S

Re: Importazione dal Belgio

Messaggio da leggere da D&S »

Ciao, cerdo che tu abbia ragione riguardo al concessionario e spero che l'abbia anche riguardo le finezze costruttive riservate al mercato estero.
Ti ringrazio...
f@b.io

Auto importate e prezzi esteri (OT)

Messaggio da leggere da f@b.io »

Confermo quanto detto da Elefantino Blu, anch'io avevo una Fiat Uno 70sx comprata direttamente da una concessionaria Fiat di Parigi e portata da me in Italia, ebbene era fatta molto meglio delle sorelline italiane!!
Se fosse così D&S, ci hai un pò guadagnato, però dovevano informarti!!

Un'atra curiosità un pò OT, sono tornato ieri dai dintorni francesi verso Ginevra ed ho scoperto alla televisione che fanno la pubblicità identica a quella italiana della Grande Punto ma la vendono a 1000 euro in meno che da noi come prezzo di ingresso!!! ma come??? non dovrebbe costare meno in italia che all'estero????
Saluti
Rispondi

Torna a “Musa”