Musa perchè vai cosi pianò?

Mercatino
Gallery
Mario

Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da Mario »

Provengo da una A2 che sto per vendere e sto valutando una Musa. Che ne dite, la Lancia mi deludera? Quali sono le principali defferenze? Il gps di serie funziona in maniera facile o è antiquato?
Sto parlando di coonfronti tra diesel (1.4 audi con 75 cv). Meglio i consumi della 1.3 90cv o la 1.9 100cv? E in accelerazione? E in velocita'?
Tenete conto che ero abituato benino con l'Audi A2....... in fatto di consumi e spunto (è tutta in alluminio quindi + leggera)
Grazie a tutti Ciao
gab

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da gab »

la leggerezza del telaio A2 te la scordi...cmq il 1.9 ha coppia abbondante per il peso della musa.... Secondo me dovresti provarla...
Ciao
Arnaldo

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da Arnaldo »

Io ho già fatto il cambio che stai facendo tu, però con le versioni benzina.
Avevo una A2 1,4 16V e l'ho cambiata con una Musa 1,4 16V DFN Platino.
In effetti complice il peso, e forse l'aerodinamica, le prestazioni nonstante i 20CV della Musa in più non sono eclattanti, lo stesso per quanto riguarda i consumi che sono leggermente più alti.
Però, l'allestimento e gli accessori (DFN, MP3, dolce far poco, Airbag lat., fendinebbia, cerchi bicolore, ecc.) con cui ho preso la Musa, e penso che l'ho pagata gli stessi soldi della vecchia A2 (senza cambio aut., senza pelle, senza tetto in cristallo, ecc.) nel 2000: non rimpiango niente, anzi se penso ai problemi di affidabilità che mi ha dato l'A2 (ABS/ESP che non funzionava con relativa spia accesa che in officina non sono riusciti a sistemare se non dopo 2 anni), dico W la Musa!!!

Vai tranquillo!
Enrico

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da Enrico »

Ciao,
io sono del parere che tra il 1.3 90cv ed il 1.9, specialmente se si viaggia abbastanza, è meglio il secondo.

Non capisco poi la tua preoccupazione per lo spunto, intanto perchè se prendi l'esp c'è anche l'hill holder ed infine io ho una 1.3 70 cv con cui faccio 40k km abitando in montagna e problemi di spunto non ne ho, schizza via senza difficoltà.

Tra l'altro se come me percorri solo statali un pò di tutti i tipi ti consiglio di considerare anche la 70 cv perchè non è affatto ferma ed ha una III e IV di notevole allungo ed ini autostrada non è neppure male.

Ciao
Witko

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da Witko »

Io posseggo una 1.9 mjet 100CV e devo dire che non esiste alcuna situazione in cui manchi spunto/potenza. Percorro all'anno 10-15mila km di autostrada, quindi ho scelto questa motorizzazione per viaggiare più tranquillo. In effetti va che è una meraviglia.
I consumi non sono proprio parchi, anche se migliorano con l'andare dei km. L'unica considerazione è sull'erogazione di potenza del 1.9 che, soprattutto all'inizio, è piuttosto ruvida. Però poi ci si abitua ed è fin anche piacevole.

Tornassi indietro riprenderei il 1.9, anche se ho guidato diverse volte un 1.3 70CV e devo dire che la macchina con quel motore non mi è sembrata affatto il polmone che molti dicono. Secondo me dipende molto da quanta strada fai e, soprattutto, da che tipo di percorrenza hai.

W
Mario

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da Mario »

Mi avete quasi convinto...
Quanti km/litro farei con:
-- 1.9 100 cv diesel
-- 1.3 90 cv diesel
-- 1.4 95 cv benzina (magari con impianto gpl)
Esistono in programma nuove motorizzazioni in arrivo o modifiche delle presenti?
Aprirei un dibattito..... su convenienze/sconvenienze..

A Voi la parola
gab

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da gab »

1.4 benza...ora faccio in media 13.7 Km al litro... (reali)
(media su 70% autostrada trafficatissima e 30% citta')
ovvio che non gli tiro il collo!
Io pero' ho il vecchio 5 marce. temo che il 6 marce consumi di piu'... (ma dipende molto dallo stile di guida)
(io farei un serio pensiero al DFN nel caso del benzina)

Cmq se la benza continua a salire di costo al prox contributo stataleTutto Metano....Anche perche' con una leggera rimappatura ad Hoc non si dovrebbero accusare cali di prestazioni (il benza e' strozzato dai vincoli euro 4... di questi 95 cavalli ne uso a mala pena un'ottantina!)

Ti avviso che rispetto ad Audi perderai sicuramente rispetto a qualita' di finiture e assemblaggi. Forse pero' guadagnerai sull'affidabilita' generale (strano ma vero..)!
Witko

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da Witko »

Musa 1.9 con 10000km
- consumo autostradale a velocità di codice circa 15km/l
- consumo extraurbano circa 16km/l
- consumo cittadino dipendente dal traffico, da 13,5 km/l a 14,5 km/l

Come detto, non consuma pochissimo, ma sto notando ancora miglioramenti.
W
Mario

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da Mario »

E che mi dite del DFN (dolce far niente) abbinato al diesel 1.4 da 90 cv? Su sito di Altroconsumo sostengono che in ciclo combinato occorrono 4.10 litri per percorre 100 KM (24,39 km/litro). La mia A2 ne beve 3,5 vabbè dovro rassegnarmi a consumi superiori...
In ogni caso qualcuno l'ha sperimentato? Che sensazioni dà tale cambio meccanico robottizzato? E l'affidabilità?
Ultima cosa: consigliate l'estensione di garanzia a 5 anni a € 500 ?
ciao a tutti e grazie delle vs impressioni e consigli
Enrico

Re: Musa perchè vai cosi pianò?

Messaggio da leggere da Enrico »

Innanzitutto il diesel da 90 cv è 1.3, l'unica differenza con la versione "inferiore" è la turbina a geometria variabile.
Francamente diffiderei di Altroconsumo sia per i consumi della Musa che per quelli della tua A2, a meno che questi ultimi non derivino da tua esperienza diretta avendo visto in _combinato_ la tua auto fare quasi 30km/l; io non lo so, ma comunque il confronto con la tua A2 e la maggior parte delle auto simili a Musa è impari(compresa AKlass) per le tecnologie applicate alla tua che per il loro costo hanno pure costretto la dirigenza Audi a fermarne la produzione
Tornando alla Musa un consumo di 24-25km/l lo puoi ottenere, dopo averla rodata, unicamente in viaggio su statale, non di certo se consideri anche la città e l'autostrada...io guido anche un'Idea con il 90cv e francamente consuma uguale se non di più (poco) della 70cv, le prestazioni sono però certamente migliori, ma nulla di eclatante, specialmente in I e II, quando il motore dimostra maggiore elasticità, anche in V non mi paiono di notare grosse differenze; comunque non credere che se ti trovi a ripartire da una casello con a fianco una qualsiasi Golf TDI tu possa tenergli testa, anche le più vecchie da 90cv! ;-)
Se la acquisti con le intenzioni del titolo del tuo thread meglio o lasciar perdere od orientarsi verso il 1.9, in quanto ti sentiresti solo frustrato.
Per questo, secondo me, se si vogliono prestazioni è meglio il 1.9, se si vuole contenere i consumi il 1.3 70cv e la Fiat, come Opel, per creare una via di mezzo, avrebbe dovuto inserire un 1.7; il 90cv non è nè carne nè pesce.
Circa l'estensione della garanzia per 500€ te la cosniglio caldamente, basta un qualsiasi scherzetto a garanzia scaduta e te la ripaghi ampiamente.
Anche io al prossimo tagliando la acquisterò.
ciao
Rispondi

Torna a “Musa”