Info su tettino apribile

Mercatino
Gallery
Andrea L

Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da Andrea L »

Ciao ragazzi, sto lavorando per mettere un sensore di pioggia dedicato per chiudere esclusivamente il tettino in caso di pioggia e vedendo dai rispettivi schemi ho potuto vedere che ci sono delle funzioni nascoste non abilitate.
Dallo schema mi risulta che sul connettore del motore ci sono 6 fili:
1) +12V diretto dalla batteria
2) GND (massa)
3) impulso chiusura
4) impulso apertura
5) sotto chiave (per alimentare l'elettronica di controllo)
6) segnale tachimetro (????)

Praticamente abbiamo la funzione che chiude il tettino ad una certa velocità ma non è abilitata via software in fase di vendita !!!!! Non ho rischiato a fare delle prove elettriche, ma se arriva un segnale negativo al filo 6 il tettino si chiude in automatico!!!
danilo

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da danilo »

MOLTO INTERESSANTE, ANDREA SE HAI DELLE ULTERIORI NOTIZIE DI EFFETTIVO FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA FACCI SAPERE!!!!!
Fire

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da Fire »

Certo che se è vero sono proprio degli infami... ma cosa vanno a togliere funzioni che già ci sono?!
claudio

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da claudio »

ma perche' , e' pericoloso viagggiare oltre una certa velocita' con il tetto aperto?
Andrea L

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da Andrea L »

Ciao ragazzi, sono tornato oggi dalle vacanze e da domani continuerò a lavorare per il tettino. Il circuito da me realizzato funziona bene ma devo solamente ottimizzare il sensore di presenza acqua.
Ho smontato la parte plastica che mantiene le due plafoniere posteriori, ci vuole 30 secondi in tutto..! C'è spazio sufficiente per inserire tutto l'occorrente lì senza vedere un filo ne il sensore, perchè rimane nascosto dalla vernice nera del tettino posteriore....
Vi farò sapere..!

Comunque, da schema elettrico originale, c'è anche fisicamente un cavetto che viene chiamato come segnale del "tachimetro proveniente dal body computer"...vedete voi....!!!
Andrea

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da Andrea »


Molto Molto interessante questa cosa.
Io penso che sarebbe già molto interessante il fatto di poter chiudere in automatico il tettino. Spesso mi capita di lasciare il tettino aperto quando esco dalla macchina.

A tal proposito si potrebbe autilizzare il 6° connettore con l'appaggio del sensore di chiave. Ossia nel caso in cui non arriva il segnale di chiave si manda l'input di chiudere il finestrino. In tal mondo non si dimentica di lasciare aperto il tettino. Ma di contro per avere il tettino aperto a motore spento bisogna girare la chiave. Qualcuno di voi vede altri problemi logici e/o tecnici?

Ciao A tutti
f@b.io

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da f@b.io »

Ciao Andrea, da profano della materia ti chiedo, essendo stato predisposto nelle auto uscite al momento del lancio, ed essendo previsto su tutte le Alfa 147, credi sia possibile chiudere/aprire i fisestrini con i pulsanti del telecomando della chiusura centralizzata? in pratica si tratta di rabilitare la funzione a livello software e probabilmente aggiungere non sò quale centralina, magari una simile a quella che hai progettato tu per il tettino... che mi dici...
Andrea L

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da Andrea L »

Non è difficile l'elettronica da gestire, perchè posso leggere l'impulso che viene generato dalla centralina della macchina e pilotarci i motorini dei vetri. L'unico inconveniente è che devi avere lo schema della macchina in ogni particolare, visto che questi segnali arrivano tramite rete CAN, cioè una comunicazione seriale fra le centraline sparse per la macchina....
però è una cosa fattibile, con la giusta pazienza di smontare parte dei pannelli...!!!

Ciao

* per il tettino musa, sto tarando il sensore di pioggia.....il resto è OK...funziona bene..!!!
f@b.io

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da f@b.io »

Mi portresti dare una mano on line per questa operazione? per smontare i pannelli nessun problema ma poi che fare?
intanto ti ringrazio
ciao
Andrea L

Re: Info su tettino apribile

Messaggio da leggere da Andrea L »

i pannelli di cosa? del tettino dici ?

Per il tettino devi fare così:
- sfili le plafoniere posteriori
- togli le due viti dietro con chiave da 10
- tiri in basso la plastica ed hai accesso al motorino del tettino

Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”