Sensore chiusura tettino in automatico

Mercatino
Gallery
Andrea L

Sensore chiusura tettino in automatico

Messaggio da leggere da Andrea L »

Ciao a tutti, ho appena realizzato un prototipo di una scheda da me progettata per rendere automatica la chiusura del tettino apribile in caso di pioggia. Spiego brevemente il funzionamento.
Ho applicato un sensore in mio possesso di presenza acqua e l'ho regolato in maniera da renderlo sensibile a poca quantità di acqua.
Il dispositivo funziona in questa maniera:
per non far consumare inutilmente energia alla scheda elettronica, ho pensato di far funzionare il sistema solamente quanto il tettino viene aperto, quindi, a tettino chiuso il sistema è disinserito. Appena noi apriamo il tettino, la mia scheda si sveglia e si rende sensibile all'acqua per attivare il circuito di chiusura.
In sostanza, la sequenza di funzionamento è questa:
1) quando il tettuccio viene aperto, si alimenta la ia scheda elettronica
2) quando il sensore da il segnale di presenza acqua, la mia scheda non fa altro che alimentare prima la centralina di gestione del tettino, poi attiva in sequenza il segnale di chiusura sfruttando quindi la funzione automatica

in questo modo, non abbiamo più problemi di pensare se il tettino è chiuso o aperto quando piove....ci pensa il mio circuito elettronica a chiudere il tettino...!

Sto facendo delle prove, quindi è un prototipo...poi vi farò sapere...!

Andrea
Fire

Re: Sensore chiusura tettino in automatico

Messaggio da leggere da Fire »

Grandissimo! Magari visto che sei in fase di progettazione, riusciresti a fare in modo che il tettuccio si chiuda quando si preme il pulsante di chiusurap porte della chiave? Così non lo si dimentica più aperto...
Andrea L

Re: Sensore chiusura tettino in automatico

Messaggio da leggere da Andrea L »

Non è difficile questo, l'unica cosa non facile è che devi beccare il filo dalla portiera perchè ogni sportello ha una centralina unica e dedicata per i servizi disponibili, quindi, è un pò un casino.
Siccome passa tutti in digitale, il comando per esempio della plafoniera è controllato dal Body computer, quindi tu non potrai modificare nulla perchè è tutto gestivo via software.
Io ho tutto lo schema completo della musa e non è facile giocarci.....
Arnaldo

Re: Sensore chiusura tettino in automatico

Messaggio da leggere da Arnaldo »

...secondo te si riesce a sfruttare il sensore pioggia previsto sulle Musa con Pack "dolce far poco"?
Andrea L

Re: Sensore chiusura tettino in automatico

Messaggio da leggere da Andrea L »

Non credo perchè io ieri sera ho scritto il software per il ucontrollore della mia scheda ed ho dovuto prevere una parte della scheda che mi alimenta la centralina del tettino anche a chiave disinserita. Infatti il problema per il sensore di pioggia di serie è che devi avere l'elettronica alimentata per poter permettere la chiusura del tettino e considera che poi, l'impulso fornito dal sensore di serie comanda il tergi. Dopo che fai, accendi anche il tergi mentre chiudi il tettino ?

Ieri sera ho provato un prototipo volando il laboratorio e funziona bene, adesso mi è rimasto di provarlo in auto con il tettino. Le uniche modifiche da fare saranno solo per i tempi di funzionamento; il sistema comunque è funzionante.
Vi aggiornerò....
Rispondi

Torna a “Musa”