Ciao a tutti,
Leggendo molto sul forum (in attesa che arrivi la macchina) mi sembra di aver capito alcune cose che possono sciogliere alcuni dubbi su lamentele ed altre.
La lancia Musa è una vettura che ha un range di prezzi che parte da 16.000 e arriva anche a 25.000 Euro.
E' una macchina che porta un nuovo stile in Lancia che è quello di dare un piccolo monovolume e questo la rende appetibile a un pubblico più vasto (o meglio chi non sà dove parcheggiare una phedra), che, viste le qualità della vettura in se la può pensare meglio per la famiglia, per il tempo libero, per l'uso cittadino.
Da qui giungono persone con esperienze precedenti e con esigenze diverse.
Nel tempo ci sono persone che hanno acquistato la Musa appena uscita e quindi hanno problemi di immaturità della vettura, perchè purtroppo la FIAT e la LANCIA si è costruita esperienza sulle spalle del cliente (Fuorisoglia, gab e Fire soprattutto). Le persone che sono rimaste con i difetti irrisolti, sono giustamente scontente della vettura perchè si sono sentite 'fregate' da un' auto che aveva tutte le caratteristiche per essere di qualità, ma mal perseguite e con troppe immaturità (di cui alcune progettative che fino alla Musa 2 non sarà possibile risolvere).
Tra quelli che acquistano ora la Lancia Musa mi sento di raggruppare i possessori in diverse categorie (non mi criticate per questo):
Coloro che hanno bisogno di un auto di famiglia di dimensioni contenute ma funzionale: Da quello che ho letto ho constatato che poche sono le lamentele, sono mediamente soddisfatti e considerano la vettura discreta ma ben adatta alle loro esigenze. Forse qualcosa sul fronte dei consumi si potrebbe migliorare...Obiettivo centrato Lancia
Coloro che la considerano una seconda auto (per la moglie): Mi sembra di constatare che nei frequentatori del forum in genere considerano la vettura come una buona vettura, con qualche difetto migliorabile, talvolta non si vede neppure tanto il fronte dei consumi (visti i pochi chilometri annui da percorrere), mi sembra di riscontrare una buona soddisfazione... Obiettivo centrato Lancia (Speriamo visto che sono tra questi!).
Coloro che cercano un auto di classe e di un discreto lusso per lavoro o altro: La Musa è una bella vettura, lo slogan "bella dentro" certamente la rappresenta bene, fino a giungere ad un lusso sobrio e gradevole con la Platinum+ . Il problema è che spesso la bellezza non è tutto! Tali persone che spesso leggo giungere da vetture di classe superiore (Lancia Lybra, Audi A4, VW ad esempio), riscontrano nella vettura la bellezza degli interni e la qualità dei materiali. Purtroppo a prescindere dall'estetica di classe tali clienti riscontrano una qualità degli assemblaggi, fruscii e scricchiolii, consumi e confort di una vettura di fascia inferiore a quella di loro provenienza. Sul fronte dei prezzi tali persone hanno speso in genere somme di denaro superiori ai 20.000 euro e affermano che le loro aspettative non sono state soddisfatte....anche se non tutti sono di questa opinione... Obiettivo non pienamente centrato!
Coloro che cercano un auto per il single che sia di classe e possa destare lo sguardo di qualche bella fanciulla: Certamente è anche un auto giovanile e che si presenta bene anche per questo scopo. La vettura sembra fare colpo per gli interni curati e la qualità percepita, allo scopo può essere anche funzionale per la gita fuori porta. L'abbinamento con il tetto gran luce può dare un fascino del tutto speciale alla vettura.... purtroppo però i sedili non si reclinano bene nel momento del bisogno (per mirare le stelle) e il cambio dà notevolmente fastidio alle 'manovre'. Nella vita di tutti i giorni riscontrano la vettura nella media, con consumi troppo elevati e qualche difetto che li porta dal meccanico con una certa frequenza. La soddisfazione penso che si possa definire media... Obiettivo centrato? Forse si e forse no.
Queste sono solo alcuni pensierini notturni da me fatti e che desideravo comunicarveli... cosa ne pensate? possono tracciare un lineamento chiaro della soddisfazione cliente sulla vettura?
A voi la sentenza
ciao a tutti
Un punto della situazione... la Musa ha centrato gli obiettivi?
Re: Un punto della situazione... la Musa ha centrato gli obiettivi?
Messaggio da leggere da ElefantinoBlu »
Vorrei obiettare sul punto 3 quando parli di chi compra la Musa proveniendo dalla Lybra o da qualsiasi macchina di quel segmento,va bene che la Musa costa parecchio ma è anche vero che è una Fiat Idea ricarrozzata Lancia,e la Fiat Idea è una Punto monovolume,quindi in fin dei conti fanno un salto di qualità all'inverso,passano da una segmento D ad una monovolume compatta. La stessa delusione l'avranno pure con un'Audi A2 o una Mercedes Classe A.
Per il resto concordo su tutto
Per il resto concordo su tutto

Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant