Impressioni Musa e domande.
Inviato: 16 feb 2006, 13:49
Ho ritirato la mia Musa 1.3 Mjet Platino, l'ho fatta controllare al carrozziere che mi ha confermato che l'auto è tutta originale.
In questi giorni ho avuto modo di testarla (non benissimo, visto che ho percorso solo 300 KM) e devo dire che in città è veramente comoda e piacevole da guidare, in autostrada devo convenire con chi diceva che il motore è troppo piccolo, che è così...
Per raggiungere i 140 KM/H ci vuole un buon lancio, anche se una volta raggiunta la velocità desiderata, non sembra fare "fatica" a mantenerla. Comunque considerata la mole dell'auto e la ridotta cilindrata, non ci si può certamente lamentare.
Per quanto riguarda i tonfi dallo sterzo, devo dire che per ora non ho avvertito nulla, l'unica cosa, come già scritto nel precedente post è che la frizione, soprattutto a freddo tende a strappare, quindi non appena il problema diventerà più accentuato, provvederò a farla sostituire (in realtà l'officina interpellata, mi ha detto che c'è un aggiornamento che riduce di molto il problema, anche se non lo elimina e che quindi si può provare prima questa strada), anche se la cosa non mi fà particolarmente piacere dato che comunque è un intervento alquanto invasivo (bisogna tirare giù il cambio).
Ora veniamo alle domande....
1) Ho notato che il piano di seduta del sedile di guida, nella parte centrale è più duro e questa cosa è un po fastidiosa.
Pare quasi che ci sia qualcosa montato all'interno, qualcuno ha notato questa cosa?
Il sedile del passeggero invece non presenta questa "caratteristica", quindi pensavo di chiedere all'officina.....
2) Rilasciando l'acceleratore con il motore sui 1500/2000 giri, sento tipo un "uuuuuuh" (sibilo????) provenire dal motore è normale o devo far controllare anche questo?
In conclusione comunque è una gran bella macchina, sono veramente soddisfatto dell'acquisto!
Ciao a tutti.
In questi giorni ho avuto modo di testarla (non benissimo, visto che ho percorso solo 300 KM) e devo dire che in città è veramente comoda e piacevole da guidare, in autostrada devo convenire con chi diceva che il motore è troppo piccolo, che è così...
Per raggiungere i 140 KM/H ci vuole un buon lancio, anche se una volta raggiunta la velocità desiderata, non sembra fare "fatica" a mantenerla. Comunque considerata la mole dell'auto e la ridotta cilindrata, non ci si può certamente lamentare.
Per quanto riguarda i tonfi dallo sterzo, devo dire che per ora non ho avvertito nulla, l'unica cosa, come già scritto nel precedente post è che la frizione, soprattutto a freddo tende a strappare, quindi non appena il problema diventerà più accentuato, provvederò a farla sostituire (in realtà l'officina interpellata, mi ha detto che c'è un aggiornamento che riduce di molto il problema, anche se non lo elimina e che quindi si può provare prima questa strada), anche se la cosa non mi fà particolarmente piacere dato che comunque è un intervento alquanto invasivo (bisogna tirare giù il cambio).
Ora veniamo alle domande....
1) Ho notato che il piano di seduta del sedile di guida, nella parte centrale è più duro e questa cosa è un po fastidiosa.
Pare quasi che ci sia qualcosa montato all'interno, qualcuno ha notato questa cosa?
Il sedile del passeggero invece non presenta questa "caratteristica", quindi pensavo di chiedere all'officina.....
2) Rilasciando l'acceleratore con il motore sui 1500/2000 giri, sento tipo un "uuuuuuh" (sibilo????) provenire dal motore è normale o devo far controllare anche questo?
In conclusione comunque è una gran bella macchina, sono veramente soddisfatto dell'acquisto!
Ciao a tutti.