Gemelli 2 (per William)
Inviato: 14 feb 2006, 15:00
Rispondo a William da Madrid ma la cosa potrebbe interessare anche qualche altro fortunato papà di due gemelli. Io ho 2 maschietti di 16 mesi e la Musa ne ha 14.
Faccio i complimenti a te e tua moglie, sarà una fatica ma è un'esperienza unica ed impagabile avere due gemelli.
Occorre tenere presente che avere 2 neonati con le medesime esigenze è differente che avere due bimbi di età diversa anche se di poco, come, ad esempio, uno che cammina e mangia già di tutto e l'altro no. Ebbene con la Musa si può sopravvivere ma è abbastanza dura, perchè la sua capacità di carico non sarà mai abbastanza, anzi è piuttosto scarsa, migliorabile con qualche accortezza e dovrai sempre progettare bene il tuo carico.
William, ti do un primo consiglio: acquista il passeggino gemellare dell'Aprica, è giapponese, più caro degli altri ma funge da carrozzina e passeggino e, ripiegato, ti occupa poco spazio; altrimenti cambia già subito auto solo per il passeggino. Io lo posiziono in piedi nel baule nella parte posteriore ripiegando la cappelliera mantenendola montata, così da avere ancora tutto il baule disponibile. Figurati che riesce a stare anche nel baule della Panda! Occupandolo tutto ovviamente.
In condizioni standard (in città) viaggio con i sedili posteriori fatti scorrere in avanti, con schienale quasi dritto, il sedile centrale ripiegato in modo da avere il poggiabraccia centrale ed i seggiolini bimbi sempre montati sui due laterali posteriori. In questo modo la capacità del baule è molto buona e se si va al supermercato a fare le grosse spese si riesce a fare stare sempre tutto.
Diversa la situazione se devi andare in vacanza: con due gemelli ovviamente devi avere tutto doppio, quindi due lettini con relativi materassi per farli dormire, due seggiolini per tavolo per farli mangiare, se vai lontano le scorte alimentari di latte in polvere e pappe varie (non sempre puoi essere sicuro di trovare gli stessi alimenti che trovi a casa tua e rischiare con due neonati non è il caso) + i bagagli di mamma e papà che, sacrificando, possono essere ridotti ad una valigia rigida. Devi anche considerare che quando, non camminano, dovresti avere anche gli ovetti per il trasporto manuale ed il "posizionamento" delle creature, altrimenti dovrai sempre portarteli in braccio insieme a tua moglie. Questo solo il minimo indispensabile: se vai al mare e ti vuoi portare materassini o altre cose ti fuma la testa.
Per venire al sodo: la scorsa estate per le vacanze al mare (i pupi avevano 9 mesi) non ho potuto fare a meno di montare le barre longitudinali Lancia (ho la Platino) con un bel baule da tetto da 360 litri: ebbene l'ho riempito tutto con il baule della Musetta pieno fino al tetto (dopo rimozione della cappelliera) ed ogni spazio all'interno dell'abitacolo occupato. Insomma, ti assicuro che con due gemelli lo spazio non è mai abbastanza. Non ti voglio scoraggiare, ce l'ha puoi fare ma è dura. Del resto la capacità di carico della Musa in condizioni normali sappiamo tutti essere scarsa.
Con il crescere delle creature non ci saranno più passeggini e altre cose, ma immagino che le cose da caricare saranno sempre tante. Per questo motivo in autunno passerò alla Phedra, dove lo spazio certamente non manca. Auguri e se hai bisogno di altri consigli sono a tua disposizione.
Ciao
Faccio i complimenti a te e tua moglie, sarà una fatica ma è un'esperienza unica ed impagabile avere due gemelli.
Occorre tenere presente che avere 2 neonati con le medesime esigenze è differente che avere due bimbi di età diversa anche se di poco, come, ad esempio, uno che cammina e mangia già di tutto e l'altro no. Ebbene con la Musa si può sopravvivere ma è abbastanza dura, perchè la sua capacità di carico non sarà mai abbastanza, anzi è piuttosto scarsa, migliorabile con qualche accortezza e dovrai sempre progettare bene il tuo carico.
William, ti do un primo consiglio: acquista il passeggino gemellare dell'Aprica, è giapponese, più caro degli altri ma funge da carrozzina e passeggino e, ripiegato, ti occupa poco spazio; altrimenti cambia già subito auto solo per il passeggino. Io lo posiziono in piedi nel baule nella parte posteriore ripiegando la cappelliera mantenendola montata, così da avere ancora tutto il baule disponibile. Figurati che riesce a stare anche nel baule della Panda! Occupandolo tutto ovviamente.
In condizioni standard (in città) viaggio con i sedili posteriori fatti scorrere in avanti, con schienale quasi dritto, il sedile centrale ripiegato in modo da avere il poggiabraccia centrale ed i seggiolini bimbi sempre montati sui due laterali posteriori. In questo modo la capacità del baule è molto buona e se si va al supermercato a fare le grosse spese si riesce a fare stare sempre tutto.
Diversa la situazione se devi andare in vacanza: con due gemelli ovviamente devi avere tutto doppio, quindi due lettini con relativi materassi per farli dormire, due seggiolini per tavolo per farli mangiare, se vai lontano le scorte alimentari di latte in polvere e pappe varie (non sempre puoi essere sicuro di trovare gli stessi alimenti che trovi a casa tua e rischiare con due neonati non è il caso) + i bagagli di mamma e papà che, sacrificando, possono essere ridotti ad una valigia rigida. Devi anche considerare che quando, non camminano, dovresti avere anche gli ovetti per il trasporto manuale ed il "posizionamento" delle creature, altrimenti dovrai sempre portarteli in braccio insieme a tua moglie. Questo solo il minimo indispensabile: se vai al mare e ti vuoi portare materassini o altre cose ti fuma la testa.
Per venire al sodo: la scorsa estate per le vacanze al mare (i pupi avevano 9 mesi) non ho potuto fare a meno di montare le barre longitudinali Lancia (ho la Platino) con un bel baule da tetto da 360 litri: ebbene l'ho riempito tutto con il baule della Musetta pieno fino al tetto (dopo rimozione della cappelliera) ed ogni spazio all'interno dell'abitacolo occupato. Insomma, ti assicuro che con due gemelli lo spazio non è mai abbastanza. Non ti voglio scoraggiare, ce l'ha puoi fare ma è dura. Del resto la capacità di carico della Musa in condizioni normali sappiamo tutti essere scarsa.
Con il crescere delle creature non ci saranno più passeggini e altre cose, ma immagino che le cose da caricare saranno sempre tante. Per questo motivo in autunno passerò alla Phedra, dove lo spazio certamente non manca. Auguri e se hai bisogno di altri consigli sono a tua disposizione.
Ciao