Gemelli 2 (per William)

Mercatino
Gallery
EnryHiFi

Gemelli 2 (per William)

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Rispondo a William da Madrid ma la cosa potrebbe interessare anche qualche altro fortunato papà di due gemelli. Io ho 2 maschietti di 16 mesi e la Musa ne ha 14.
Faccio i complimenti a te e tua moglie, sarà una fatica ma è un'esperienza unica ed impagabile avere due gemelli.
Occorre tenere presente che avere 2 neonati con le medesime esigenze è differente che avere due bimbi di età diversa anche se di poco, come, ad esempio, uno che cammina e mangia già di tutto e l'altro no. Ebbene con la Musa si può sopravvivere ma è abbastanza dura, perchè la sua capacità di carico non sarà mai abbastanza, anzi è piuttosto scarsa, migliorabile con qualche accortezza e dovrai sempre progettare bene il tuo carico.
William, ti do un primo consiglio: acquista il passeggino gemellare dell'Aprica, è giapponese, più caro degli altri ma funge da carrozzina e passeggino e, ripiegato, ti occupa poco spazio; altrimenti cambia già subito auto solo per il passeggino. Io lo posiziono in piedi nel baule nella parte posteriore ripiegando la cappelliera mantenendola montata, così da avere ancora tutto il baule disponibile. Figurati che riesce a stare anche nel baule della Panda! Occupandolo tutto ovviamente.
In condizioni standard (in città) viaggio con i sedili posteriori fatti scorrere in avanti, con schienale quasi dritto, il sedile centrale ripiegato in modo da avere il poggiabraccia centrale ed i seggiolini bimbi sempre montati sui due laterali posteriori. In questo modo la capacità del baule è molto buona e se si va al supermercato a fare le grosse spese si riesce a fare stare sempre tutto.
Diversa la situazione se devi andare in vacanza: con due gemelli ovviamente devi avere tutto doppio, quindi due lettini con relativi materassi per farli dormire, due seggiolini per tavolo per farli mangiare, se vai lontano le scorte alimentari di latte in polvere e pappe varie (non sempre puoi essere sicuro di trovare gli stessi alimenti che trovi a casa tua e rischiare con due neonati non è il caso) + i bagagli di mamma e papà che, sacrificando, possono essere ridotti ad una valigia rigida. Devi anche considerare che quando, non camminano, dovresti avere anche gli ovetti per il trasporto manuale ed il "posizionamento" delle creature, altrimenti dovrai sempre portarteli in braccio insieme a tua moglie. Questo solo il minimo indispensabile: se vai al mare e ti vuoi portare materassini o altre cose ti fuma la testa.
Per venire al sodo: la scorsa estate per le vacanze al mare (i pupi avevano 9 mesi) non ho potuto fare a meno di montare le barre longitudinali Lancia (ho la Platino) con un bel baule da tetto da 360 litri: ebbene l'ho riempito tutto con il baule della Musetta pieno fino al tetto (dopo rimozione della cappelliera) ed ogni spazio all'interno dell'abitacolo occupato. Insomma, ti assicuro che con due gemelli lo spazio non è mai abbastanza. Non ti voglio scoraggiare, ce l'ha puoi fare ma è dura. Del resto la capacità di carico della Musa in condizioni normali sappiamo tutti essere scarsa.
Con il crescere delle creature non ci saranno più passeggini e altre cose, ma immagino che le cose da caricare saranno sempre tante. Per questo motivo in autunno passerò alla Phedra, dove lo spazio certamente non manca. Auguri e se hai bisogno di altri consigli sono a tua disposizione.
Ciao
Marco

Re: Gemelli 2 (per William)

Messaggio da leggere da Marco »

Ciao,
io ho una bimba di due anni e scrivo solo per dire che gia' ora le cose da portare in auto nella vita di tutti i giorni sono veramente poche (praticamente nulla)... per le vacanze: sono dell'idea che per una volta all'anno si puo' montare il baule da tetto (come hai fatto tu) e risolvere il problema, mentre invece avere una Phedra ti risolve il problema di quel giorno all'anno ma ti complica gli altri 360..;-)
Almeno questa e' il mio pensiero, visto che vivo in una grande citta' con grande traffico e grandi problemi di parcheggio.... gia' la larghezza della Multipla mi avrebbe creato non pochi problemi...
EnryHiFi

Re: Gemelli 2 (per William)

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Hai ragione anche tu caro Marco, e del resto, non credere, i dubbi li ho abitando in una città come Torino. Però è anche vero che una famiglia con due gemelli ha delle problematiche di spazio del tutto particolari, in quanto come dicevo prima è praticamente tutto doppio ed è giusto sottolinearlo a chi si appresta ad affrontare questa situazione, senza illuderlo inutilmente.
Il problema grosso lo si ha una volta all'anno per le vacanze, però anche negli spostamenti più brevi come i week end al mare o in montagna l'esigenza e la scomodità di dovere montare il baule da tetto si fa sentire. E lo dice uno che ha sempre amato vetture piccole e la Musa l'ho presa sapendo di avere due gemelli e confidando sul fatto che ci sarebbe stato sempre tutto: ecco mi sono purtroppo dovuto ricredere pur apprezzando tanto la Musa nell'uso quotidiano. Del resto viaggiare con lo scafandro sul tetto e dentro sacrificati non è il massimo. E' ovvio la Phedra pone problemi di spazio per i parcheggi...è l'altro rovescio della medaglia, mi piacerebbe sentire anche il parere di qualche phedrista.
Ciao
Marco

Re: Gemelli 2 (per William)

Messaggio da leggere da Marco »

Anch'io sono di Torino!
Hai ragione ha consigliare la Phedra ad una persona che sta per avere due gemelli, dicevo solo che nel tuo caso, visto che hanno gia' 16 mesi, il "brutto" sta passando! :-)
Poi a tutto ci si abitua, pensa che io prima avevo una 156 sportwagon e la prima volta che ho provato la Musa mi ha scioccato la sensazione di guidare un "pulmino"...;-)
andrea firenze

Re: Gemelli 2 (per William)

Messaggio da leggere da andrea firenze »

Chiamato in un certo senso in causa, intervengo come possessore di Phedra.
Premesso che quando ero piccolo mio padre aveva la seicento e si viaggiava lo stesso e quando sono nate le mie sorelle (1961), due gemelle appunto io avevo 5 anni, si comprò la 1100 eppure si viaggiava anche in 5 con tre bambini piccoli, certo per andare in vacanza non si poteva fare a meno del portapacchi, quello di una volta con gli elastici e il celophane per parare la pioggia....
Questo per dire che tutto si fa e più spazio hai e più porti roba dietro.
La scelta della Phedra, se piace il grande monovolume, è per una famiglia fantastica, è una macchina per grandi viaggi in confort, io ho due figli grandicelli (15 e 16 anni) e la Phedra è spesso destinata a far da "pulman" per gli amici da portare al cinema o in pizzeria o alle gare di ginnastica, insomma se non dispiace farlo è un modo di stare insieme ai figli.
Quanto ai parcheggi è vero la Phedra è una grande vettura, io abito a Firenze e la città è caotica per il traffico e le strade centrali direi medievali, quindi strette, ma io dico anche che in centro in auto Phedra o altro che sia non ci vado, per il resto al giorno d'oggi anche la spesa viene quasi sempre fatta nei centri commerciali dove i parcheggi sono sufficienti, il problema sono semmai i garage di casa, io devo contare diversi graffi causati da manovre per il garage e lo stesso è capitato ad altri, ma ripeto sono scelte se piace la Phedra e se piace quel tipo di auto si fa un compromesso e si prende la Phedra, gemelli o non gemelli.
Dimenticavo fra qualche anno dovrò fare inversione di auto (oggi abbiamo solo la Phedra, io per i motivi che dicevo uso lo scooter tutti i giorni per spostamenti di lavoro) e prendere due auto una media e una piccola quando i figli saranno patentati, non so cosa mi offrirà il mercato, ma se domani.... fosse oggi prenderei molto probabilmente la Musa.
Andrea Firenze
William da Madrid

Re: Gemelli 2 (per William)

Messaggio da leggere da William da Madrid »

Grazie tante,
per le vostre risposte.
É questo il passeggino ? http://www.apricausa.com/stroller_2004/ ... _twin.html
E´normale che ti vengano dei dubbi sulla possibilitá di cambiare macchina perché bisogna moltiplicare X2 quasi tutto.
Ancora non so cosa fare perche anche il posto macchina é giusto per una musa e una phedra non entrerebbe.

Saludos
enryHiFi

Re: Gemelli 2 (per William)

Messaggio da leggere da enryHiFi »

E' lui.
Se tieni la Musa ti sarà indispensabile.
Ciao dalla città Olimpica
Rispondi

Torna a “Musa”