Musa e Esp
Inviato: 01 feb 2006, 15:41
Ieri sera, dopo aver compiuto un'importante opera di convincimento (sono un soddisfatto possessore di una Lybra Sw e lancista di famiglia), accompagno mio fratello in concessionaria, per ordinare una Musa 1.3 Mjet 90 cv platino, con Esp. Breve trattatazione sul prezzo con il venditore (tra l'altro persona disponibile e gentile) ma ahimè l'amara sorpresa non tarda ad arrivare. Ebbene sulla Musa 90 cv l'Esp non è ordinabile. Se non si vuole fare a meno dell'utile accessorio, è necessario optare sulla 70 cv che paradossalmente disponendo di minor potenza, dovrebbe averne meno bisogno (anche se ritengo che l'Esp sia utile sempre). Altrimenti aspettare nuove notizie da Lancia. Non vi dico lo sconforto e la delusione di mio fratello che tra l'altro ha bisogno di acquistare un'auto in tempi brevi. E dato che spesso deve viaggiare carico e la Musa è abbastanza pesante, ha preferito non scegliere il 1.3 meno potente. Incuriosisce il fatto che il controllo di stabilità sia disponibile con tutte le motorizzazioni di Idea. Uscendo dalla concessionaria, mi ha chiesto di accompagnarlo a fare un giro alla Mercedes, per vedere la nuova Classe A.
Da italianista convinto (la mia famiglia ha sempre posseduto macchine italiane), capisco perchè sempre più persone decidono di acquistare straniero.
Saluti a tutti.
Lancillotto
Da italianista convinto (la mia famiglia ha sempre posseduto macchine italiane), capisco perchè sempre più persone decidono di acquistare straniero.
Saluti a tutti.
Lancillotto