Prova del nuovo 1.3mj 90cv.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Prova del nuovo 1.3mj 90cv.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Quattroruote ha provato la nuova Grande Punto col motore in questione, confrontandola con la Kia Rio 1.5 CRDi.
Beh, sono sinceramente senza parole, quasi forse indignato. Perchè anche solo tralasciando i vari giudizi negativi che anche sulla rivista vengono riportati basterebbe leggere e confrontare i "freddi" numeri dei due propulsori 1.3mj 90cv col 1.3mj 69cv per rendersi conto che l'evoluzione massima di tale cilindrata è il 69cv, per andare oltre occorre andare oltre anche di cilindrata, come dimostra il 1.5 Kia, che oltre ad essere più prestazionale, è anche più godibile ed elastico in ogni situazione.
Confrontando i due 1.3 mj Fiat nelle due potenze, appare superiore (di poco) solo in prove di massima potenza, mentre tutto il resto è peggiorato. Mi domando, come sempre senza risposta, quale vantaggio possa portare un simile motore con un simile funzionamento. Una curva di potenza che raggiunge il picco fra i 2000 e i 2200 giri, sotto tale regime è pressochè vuoto, e che arriva fino ai 3500 giri per poi affievolirsi. Certo, in quei 1300/1500 giri tira deciso, ma mi chiedo come si possa sfruttare un motore, anche pensando ai consumi, nel range ottimale. E infatti per coloro che pensano che un motore più potente consumi sempre meno perchè dura meno fatica ecco i dati, riportando fra parentesi quelli del 1.3 da 69cv:

Velocità massima...............169km/h (165km/h)
Consumo statale..................17,5km/lt (21km/lt)
Consumo autostrada...........15,2km/lt (16,6km/lt)
Consumo cittadino...............15,9km/lt (17,8km/lt)
Accelerazione 0-100............12,5s (13,7s)
Acceleraz.400 metri..............18,4s (19,1s)
1km da fermo.........................34,6s (35,8s)
Ripresa 70-120......................25,1s (18s)

I dati inquietanti sono ahimè diversi, il peggioramento dei consumi innanzitutto, specialmente su statali e in città, terreno ideale per la Punto, l'aumento quasi impercettibile della velocità massima, e fa riflettere il peggioramento del dato della ripresa.
Si potrebbe trovare parziale giustificazione dicendo che è stato eseguito in sesta, ma mi conforterebbe allora trovare un riscontro diretto della "sesta marcia" nei consumi autostradali, invece no.
Si potrebbe dire che la Grande Punto è diventata quasi una Bravo anzichè una utilitaria, ma all'atto pratico il giudizio è stato molto negativo, davvero un peccato per una motorizzazione attesa da tutti, non solo da coloro che attendevano una Punto, ma anche una Idea o una Musa.
Peccato.
Fire

Re: Prova del nuovo 1.3mj 90cv.

Messaggio da leggere da Fire »

I dati del 69cv sono reali o dichiarati?
fuorisoglia

Re: Prova del nuovo 1.3mj 90cv.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Sono i dati "dichiarati" del 69cv montato sulla Punto, che tuttavia su tale modello non si discostano molto dalla realtà.
Ciao.
fuorisoglia

Re: Scusa, errore!

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

I dati del 69cv li ho presi da un test eseguito su alcuni diesel in uno speciale di AlVolante, prove atte a verificare la veridicità dei consumi dichiarati. Quindi direi che quelli del 69cv sono reali, quelli del 90cv non saprei dirti. Quattroruote ha eseguito il test, chissà se i dati che ha riportato sono quelli dichiarati o reali.
Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”