Prima dell'acquisto...

Mercatino
Gallery
paperinik

Prima dell'acquisto...

Messaggio da leggere da paperinik »

Ciao a tutti, sono in procinto di sostituire la mia Classe A di tre anni (ne ho avute due, vorrei cambiare :-) ) e la scelta sta per cadere sulla Musa Platinum 1.4DFN. Ho alcune domande da porvi prima di decidere:
- il cambio automatico DFN (attualmente anche sulla A ho il cambio automatico) mi risulta che non abbia la caratteristica di far avanzare (o indietreggiare) la macchina, per cui i parcheggi vanno fatti a "colpi di acceleratore"; mi confermate questa cosa? l'Hill Holder aiuta o funziona solo in salita? Esiste un sistema antipattinamento, magari disinseribile per le partenze sulla neve?
- sempre a proposito di DFN: dicono che "soffra" un po' le andature a passo d'uomo, e io lo prendo proprio per evitare la frizione in città/tangenziale...
- ho letto nei vostri post del vivavoce bluetooth Metablue: si integra con comandi al volante e cruscotto (almeno per leggere i numeri chiamanti)?
- sarei orientato verso il colore "cioccolato" (pastello): la qualità della verniciatura pastello è buona o meglio passare al metallizzato?

Grazie anticipatamente per tutti i vostri consigli
laiv

Re: Prima dell'acquisto...

Messaggio da leggere da laiv »

Ciao, io una 1.4 con cambio DFN.
Anch'io temevo per il funzionamento a passo d'uomo o in coda , invece e' una delle condizioni in cui va meglio.
Se invece ti piace la guida sportiva non aspettarti un granche': la combinazione 1.4 benzina e DFN e' valida soprattutto per una guida "tranquilla".
Per quanto riguarda i parcheggi ti confermo che e' come parcheggiare un'auto normale (tranne la scomodita' della frizione).
Non ho l'hill holder per cui non posso commentare , pero' ti posso assicurare che sul piano si parcheggia benissimo.
Se devo parcheggiare su una strada in forte pendenza mi aiuto con il freno a mano (quello che farebbe l'hill holder in automatico , se ti capita spesso di parcheggiare in salita prendilo in considerazione).
L'anno scorso l'ho usata sulla neve anche senza termiche e non ho notato differenze rispetto a un cambio tradizionale.

Se ne hai l'occasione provala , anch'io sono rimasto meravigliato dalla sensibilita' che ha la frizione automatica : riesco a fare movimenti di pochi cm con un filo di gas meglio di quando avevo il pedale della frizione...

La mia e' anche color cioccolato e non ho notato problemi di verniciatura , anche perche' mi risulta che vengano utilizzati piu' o meno gli stessi lucidi protettivi del metallizzato.

P.S. un mese fa mi e' stato sostituito tutto l'automatismo del cambio a causa di una infiltrazione di umidita' che aveva ossidato dei contatti per cui inteoria non dovrei essere un promotore del DFN....
In ogni caso nonstante questo la riprenderei uguale perche' i benefici che ti da nella guida in citta' sono impagabili.
Comunque secondo l'officina che ha effettuato il lavoro questo problema dovrebbe essere gia' stato risolto con un componente modificato
fulvietto

Re: Prima dell'acquisto...

Messaggio da leggere da fulvietto »

l'hill holder funziona in salita ed è una gran bella comodità
l'antipattimento optional è disinseribile
il DFN funziona a meraviglia alle basse andature e ribadisco la gran comodità (difficilmente ritornerò al manuale nonostante le facili ironie dei soliti amici con berline teutoniche)
concordo sul fatto di non aspettarsi una guida sportiva
renato

Re: Prima dell'acquisto...

Messaggio da leggere da renato »

e l' hill holder funziona anche in discesa : cioè hai il muso verso valle e devi risalire in retro ? ti tiene l' auto frenata , al massimo 3 sec , finchè non dai abbastanza gas da avere la coppia x spostarla.
E l' h.h. è integrato con l' esp e asr , quindi il costo dell' optional è onesto.

Anchio ho la 1.4dfn da aprile e non ho neanche avuto i problemi d' umidità; comunque è meglio che la provi, perchè è tutta un' altra cosa dalla A, per posizione di guida e confort, e potresti non rapattezzartici dopo due MB atipiche.
Buona scelta.
Arnaldo

Re: Prima dell'acquisto...

Messaggio da leggere da Arnaldo »

Anch'io ho una 1,4 DFN Platino.
Confermo quanto già detto.
L'ASR (ordinabile con ESP ed HILL HOLDER) è disinseribile con un tasto vicino alla leva del cambio.
L'Hill Holder funziona sia in salita che in discesa (per me è comodissimo in quanto ho il garage interrato e devo fare delle manovre in retromarcia in salita).
A differenza della Classe A la Musa con il cambio DFN non ha bisogno di tenere il piede sul freno quando sei fermo (essendo un cambio robortizzato con frizione e quindi senza convertitore di coppia).
Per quanto riguarda il viva voce Bluetooth, non essendo possibile ordinarlo con assessorio, io ho installato un Parrot CK3000 Evolution (vedi post dal titolo "Curiosità" per ulteriori info), ma comunque non è possibile gestirlo dai comandi al volante, è però ad attivazione vocale e quindi non serve toccare nessun tasto, l'unica cosa è che non vedi chi ti sta chiamndo, a meno che non prendi il modello CK3100 che ha un piccolo display, oppure comunque con il CK3000 se hai un telofono Sony-Ericsson ti pronuncia il nome del chiamante se preventivamente memorizzato.
Vai tranquillo con l'acquisto, ma mi raccomando: Cioccolato con interni Avorio, non marrone!
Rispondi

Torna a “Musa”