TAGLIANDO 1.4

Mercatino
Gallery
gab

TAGLIANDO 1.4

Messaggio da leggere da gab »

l'ho fatto eseguire....
cambio olio e 3 filtri....125 euri....
Mi sembra onesto come prezzo.
Unico neo: .... delle 5 magagne denunciate ne risolvono solo due...
Su una spero di cavarmela da me, per le altre devo nuovamente
effettuare l'ennesimo stop in officina.... (piu' un altro per la radio-cd)
Per non parlare del fatto che mi hanno messo troppo olio e gia' mi tocca ripassarci
per farne toglierne un po'...


Dopo una anno e 15000km il mio bilancio e' ahime' negativo..
io la Musa NON me la ricomprerei....
Mi piace ancora come quando l'ho acquistata ma
non si puo' buttare tempo su tempo in officina per avere una macchina "silenziosa"...
Questa Macchina in un anno mi e' gia' costata 4 gg di ferie...
Va bene l'estetica pero'...
Andrea L

Re: TAGLIANDO 1.4

Messaggio da leggere da Andrea L »

mi dispiace dirlo ma, secondo un mio punto di vista, è la qualità generale delle auto che sta mutando a causa della riduzione dei costi....Vedi anche WW.....secondo te, come qualità dei materiali, la nuova golf è decisamente più scadente della versione 4.....anche gli stessi possessori "onesti" lo dicono....

Ho un mio collega che l'ultima Megane ed a 40000Km mentre viaggiava gli è sceso di colpo il vetro lato guida facendolo bagnare tutto perchè pioveva.....

Poi ....Mercedes classe A....potenziometro dell'acceleratore che ha problemi (già lo sapevo 4 mesi prima che uscisse perchè me lo ha detto un tecnico motorola che gli fornisce l'elettronica....)

Poi.... Peugeout 307 che si ferma in autostrada perchè entra acqua nella centralina

Poi.... Nissan Micra che gli impazzisce il computer di bordo (a 3 mesi dall'acquisto...)

Che ne dici, meglio uno scricchiolio di troppo ???

Per l'olio, be, dipende dall'officina....

Ciao
Andrea
fuorisoglia

Re: TAGLIANDO 1.4

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Non credo fosse questo il senso della critica di Gab.
Onestamente devo confermare, che pur trattandosi di un'ottima vettura, che sapientemente coniuga spazioa a bordo, ridotti ingombri esterni, consumi ridotti e buone doti stradali, è perfettibile sotto il piano della cura costruttiva. Ciò che più amareggia poi, è il totale silenzio delle riviste specializzate, in primis Quattroruote, che ormai non acquisto più perchè inutile. Ricordo bene la prova della Musa 1.9 Platino, i suoi giudizi lusinghieri sulla cura costruttiva e anche nei particolari "nascosti". La foto della Musa completamente smontata e il voto finale di 80/100esimi era molto incoraggiante. Ovvio che tante lusinghe si trasformano poi automaticamente in alte pretese, comprensibili visto il prezzo medio/alto e cmq il "plus" monetario per passare dall'Idea alla Musa, e poi questi problemi assurdi e veniali quanto si vuole ma cmq fastidiosi.
In effetti andando a ritroso nelle pagine di questo forum non si legge un solo problema meccanico sull'auto, o di motore, o di rotture di pezzi, ma solo ed esclusivamente di "rumorini" che provengono un pò da ogni dove, a partire dal baule, alla cappelliera, all'assemblaggio dei sedili, al fissaggio degli stessi, a qualche rumore sulle portiere, allo scricchiolìo del vetro del tetto apribile, al saltellamento del telo che ricopre il vetro in questione, ai rumore della "mensola" anteriore ecc ecc.
Troppi inconvenienti anche se piccoli, e infatti la leadership di vendite la Musa l'ha ceduta troppo presto.
Non si lanciano sul mercato auto "acerbe", potenzialmente ottime ma perfettibili.
A me la mia Musa piace e ne sono soddisfattissimo, ma mi considero quasi "un caso", e cmq anche a me aveva dato molti di quei problemi lamentati da tanti. Quindi un grazie alla mia assistenza, ma anche con serenità e obiettività posso affermare che Musa meritava qualcosa in più.
Tu hai citato la Golf, come sai possiedo una splendida Golf IV 1.6 Highline tenuta anche lei (come Musa) molto bene. Ho avuto modo di provare la Golf V di un amico, ed è evidente il "calo" di materiali e di cura costruttiva specie all'esterno, ma si parla di imperfezioni fra gli spazi del cofano o del baule, una verniciatura un pò a buccia d'arancia, plastiche dure sul cruscotto, assenza di luci all'apertura delle portiere, ma viaggiandoci internamente il silenzio è pressochè totale, come del resto la mia Golf Iv e come del resto la Musa dopo tanto penare...
Quindi capisco Gab per il suo rammarico e disappunto, e capisco anche te, Andrea, che consideri il male peggiore gli inconvenienti dell'auto.
A seconda di cosa si "pretende" dall'auto si porta a criticare più o meno certi particolari. Io ad esempio do tanto peso, come Gab, ai problemi d'assemblaggio, e gradisco al massimo quando un auto mi trasporta col silenzio assoluto. Ultimamente non considero per niente i motori, le potenze e le prestazioni. Solo un occhio di riguardo al consumo...
Andrea L

Re: TAGLIANDO 1.4

Messaggio da leggere da Andrea L »

In riferimento ai motori, diciamo che al momento dovremmo essere abbastanza al capolinea, cioè non più novità. Si sa che i TD sono potenzialmente delle bombe di potenza ed anche i benzina non da meno.
Per il discorso assemblaggi, cosa posso dire? Lavorando come progettista in una azienda di elettronica nel reparto industrializzazione, posso chiaramente dire che dal punto di vista tecnico si fa di tutto per avere un prodotto al "top", ma il problema nasce poi quando si va in produzione.
Uno dei problemi principali è la parte Marketing che vende anche ciò che non è completato nello studio dettagliato ed approfondito, quindi, si vendono materiali potenzialmente a rischio. Ecco uno dei motivi dei richiami. Come per esempio il discorso frizione: nelle vecchie auto di qualche anno fa, le viti erano avvitate nel monoblocco con dei fori ciechi, cioè non aperti. Il risultato di avere dei fori aperti è stato quello di avere il rischio che l'olio trafilasse nel caso in cui potesse scarseggiare la guarnizione messa di ripresa (cioè successivamente alla fabbricazione).
Questo tipo di "invenzione" è stata fatta perchè in fase di realizzazione dello stampo, il foro cieco costa di più ed obbliga ad avere uno step successivo.
Un discorso del genere che potrebbe costare 0,02 € in meno a motore, su una produzione di 10000 pezzi è un risparmi di circa 200-300€ e considera che questo è niente...!
Il problema è tutto qua....poter vendere senza ritoccare in prezzo finale è dura e per guadagnarci un pò, si fa i furbi su queste cavolate......
Secondo me, la musa è una grande macchina ma con qualche mese di test in più prima della produzione, sarebbe stata il top della gamma!

Andrea
gab

Re: TAGLIANDO 1.4

Messaggio da leggere da gab »

Concordo con le critiche rivolte alle altre auto...
La Qualita' generale del prodotto a parita' di marchio/costo e' crollata!!!

il senso della mia critica e' dovuto al disappunto per le tante visite in officina....(e ce ne ho ancora per molto... mensola, sedile, radio-cd, piantone)...
d'accordo le mie magagne sono cose veniali...
Pero' i problemi a frizione, barra dell'intercooler e giunti, registrate su molte diesel, non lo sono affatto.

NB ..OLIO...oggi m'hanno tolto l'olio eccedente il max...(pagato) qui non vojo commenta'...(e' mejo!)

il rammarico poi e' dovuto al fatto che esteticamente e' ancora un'auto che mi piace parecchio.... bastava un'assemblaggio migliore ed alcuni accorgimenti (per esempio un bel comunicato ufficiale sul piantone o perche' no, un richiamo...come in uso fino a qualche tempo fa in casa lancia) per farne una un ottimo prodotto commerciale, ...una vera Lancia insomma...
.e tutto cio' nonostante le motorizzazioni non esaltanti.

Fermarsi in officina costa tempo e condiziona gli spostamenti.... il tempo e' danaro....
Se compro una macchina nuova mi aspetto di fermarmi in officina solo per il tagliando e non di farci la via crucis... Nessun cliente sara' mai soddisfatto se gli fanno fare la via crucis tra le varie assistenze...

Poi la grande assistenza Lancia (quella in camice bianco) e' da abolire!
(Continuo a preferire la piccola officina ...nonostante l'olio...)
Una Chicca... (in una dei piu' grandi centri assistenza di roma sud....)
...entro officina vuota.... dico Scusi .... Ha un appuntamento mi chiedono? Dico no... cmq ho un problemino....NO DEVE prendere appuntamento.... Scusi e invece per il tagliando? AH per quello jelo facciamo subito se vuole.... Dico Ah quello si' ehhh?allora mi chiami lei che prendiamo appuntamento perche'ora non ho spicci in tasca!

E poi mi rode che per legge devo PAGARE una garanzia di almeno 2 anni....gia' l'ho pagata ...e' compresa nel prezzo d'acquisto! Potendo scegliere avrei preferito un anno in meno e un costo inferiore!


Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”