Musa 1.4 spegnimento con partenze da fermo

Mercatino
Gallery
Jecki

Musa 1.4 spegnimento con partenze da fermo

Messaggio da leggere da Jecki »

Salve a tutti. Ho una Musa 1.4 benzina oro 6 marce nuova (,,, o meglio mia moglie ce l'ha), con ancora solamente 1.200km. Volevo sapere se anche qualcun'altro ha riscontrato che partendo da fermo, se non si sincronizza più che bene il gioco frizione-acceleratore, la macchina tende a spegnersi. Basta infatti una minima "indecisione" nel dare gas durante le partenze, che il motore cade di giri di colpo e la macchiana si spegne. Il concessionario Lancia (ufficiale) ha verificato la macchina con il tester ed ha riferito che tutti i parametri di funzionamento sono ok e che quindi secondo lui il comportamento è regolare....Sarà, ma utilizzando la macchina con lo "stesso stile" che ho sempre usato da vent'anni in qua (viaggio parecchio con tutti i tipi di auto), mi ritrovo con la macchina che durante i parcheggi o ai semafori si spegne facilmente...Sono io che mi devo abituare o è lei che non va?
Per il resto la macchina è veramente ok (...solo un pò pigretta in basso, ma si sapeva).
Grazie a tutti.
alberto

Re: Musa 1.4 spegnimento con partenze da fermo

Messaggio da leggere da alberto »

Caro Jecki ..io ho la stessa auto da luglio 1.4 6 marce e mi trovo benissimo...di certo il passaggio fermo-movimento al minimo senza spegnimento mi capita di rado (forse 2/3 volte in tutto nei primi giorni)...mi sono abituato ma ti giuro che in garage se avvio il motore e inserisco retromarcia rilasciando la frizione molto lentamente e senza accelerare l'auto indietreggia da sola e il minimo non si spegne... si avvertono solo minime variazioni del contagiri..specie da fredda. A motore caldo e da fermo se parto mentre rilascio premo leggermente l'accelleratore e va via liscia e silenziosa. senza strappi o esitazioni...anzi al minino e da ferma non si avverte manco il rumore....amici che salgono in auto mi dicono se è accesa al semaforo ;))))))).trovo che il motore e il cambio a 6 marce siano ottimi.fluidi e si viaggia su un vero salottino!!!

A presto
Alberto
Andrea L

Re: Musa 1.4 spegnimento con partenze da fermo

Messaggio da leggere da Andrea L »

rispondo a Jecki perchè credo che alberto non ha ben capito il discorso "partenza da fermo".
Il problema del minimo non esisterà mai perchè il minimo del motore è regolato elettronicamente, quindi, come i giri calano (rilevati dal sensore giri), la centralina elettronica corregge i parametri e riporta il motore ai giri adatti. Il problema che ha riscontrato Jecki, secondo me riguarda la taratura del software dell'auto, cioè come viene gestito il gas "elettronico".
Infatti, chi è abituato con auto a carburatore e con comando a filo, avrà subito notato che una partenza sfiorando l'acceleratore e difficile da fare perchè, la curva di controllo del sensore gas non è proprio lineare secondo un mio punto di vista. Infatti, dando un colpo secco sul gas, il motore non si accorge di nessuna variazione e questo dipende dalla centralina dell'auto; cioè non viene trasferito il comando alla farfalla elettronica del carburatore.
Da quello che so io, è un problema delle auto Euro 4 che sono attappatissime per l'inquinamento.
Secondo me non è gestito bene il gas, cioè non è pronto il gas alla richiesta dell'utente....
Non so, dalla mia esperienza deduco questo....

Ciao
Andrea
Bakos

Re: Musa 1.4 spegnimento con partenze da fermo

Messaggio da leggere da Bakos »

Ciao, mi permetto di risponderti. Anche io pur non avendo una Musa (aspetto il 90cv), ho notato questo:
succede anche alle punto 1.2, (io ci lavoro). Ho notato sin dall'inizio una enorme differenza tra queste ed il motore fire della punto 55 che ho io (Fire), e mi capita tuttora che si spengano alla partenza.
Posso solo consogliarti di dare un colpetto all'acceleratore per alzare i giri e poi partire, ma penso che sia normale e non un difetto
ciao
Jecki

Re: Musa 1.4 spegnimento con partenze da fermo

Messaggio da leggere da Jecki »

Ok. Grazie per le risposte. In effetti la sensazione è quella che tutto il sistema centralina - sensori -attuatori non sia abbastanza rapido per far fronte al minimo calo di giri durante le partenze per così dire... un pò indecise.
A quanto pare dovrò abituarmi. O meglio, mia moglie dovrà abituarsi. Io ho un Ulysse 2.0jtd e quando parto a bassa velocità o durante le manovre non tocco neanche l'acceleratore (o lo sfioro appena).
Ciao.
Andrea L

Re: Musa 1.4 spegnimento con partenze da fermo

Messaggio da leggere da Andrea L »

in merito alle vostre risposte, essendo progettista elettronico e conoscendo come gira il mondo dell'elettronica, di certo il ritardo è dovuto all'enorme numero di sensori che c'è attorno al motore.
Prima di fare una operazione, praticamente è come se ma macchina ci pensa.....
Per esempio, provate a dare colpi secchi all'acceleratore e repentini. Una euro 2 aumenta i giri, le nuove euro 4 no, stanno in attesa di sapere cosa fare.
Secondo potrebbe essere normale ma non bello per la guida.
gab

Re: Musa 1.4 spegnimento con partenze da fermo

Messaggio da leggere da gab »

tutto normale....
tutta colpa della buffonata del'euro 4....una buona scusa per convincervi che vi servono almeno 150 cavalli per spostare "brillantemente" 1100 kg di macchina....
Con buona pace degli ambientalisti ....
Guidare un'utilitaria moderna diventa sempre piu' brutto...
Rispondi

Torna a “Musa”