Allora confermo che l'antipizzicamento...

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Allora confermo che l'antipizzicamento...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...e la risalita automatica dei vetri elettrici è presente sulla mia Musa, immatricolata i primi di Ottobre del 2004. Al contrario, pur seguendo le varie procedure consigliate non esegue la risalita automatica in fase di chiusura con telecomando.
Ciao.
f@b.io

Re: Allora confermo che l'antipizzicamento...

Messaggio da leggere da f@b.io »

Provato ieri anche io confermo le stesse cose di fuori soglia, non ho provato però nel tettuccio, funzionerà anche la?
La mia è immatricolata da fine gennaio, periodo di produzione 20/12/04 - 05/01/05
fuorisoglia

Re: Allora confermo che l'antipizzicamento...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Eh si, il tettino è anch'esso automatico, o meglio, permette le due funzioni. Cioè premuto leggermente si apre leggermente, con una pressioni leggermente più lunga si apre, si inclina o si chiude completamente senza bisogno di tenere il dito premuto.
Però, non so se esiste anche li l'antipizzicamento. Ho qualche dubbio a provarlo però, primo perchè è un vetro spesso e pesante, e anche il motore mi sembra di una certa potenza, non vorrei rischiarci la famosa "penna".
Secondo perchè se non ci fosse non vorrei che l'oggetto a contrasto rovinasse qualcosa...
f@b.io

Re: Allora confermo che l'antipizzicamento...

Messaggio da leggere da f@b.io »

Si chiaro per l'arresto automatico, o meglio,che permette le due funzioni, ma neppure io mi sono fidato di fare la prova dell'antipizzicamento, ho paura di rimetterci il tettino in vetro o il motore...
Roberto

Re: Allora confermo che l'antipizzicamento...

Messaggio da leggere da Roberto »

Ho provato l'antipizzicameno del tettino e devo dire che funziona. E' chiaro che non ho messo la testa in mezzo ma, molto più semplicemente, mentre il tettino si chiudeva, ho esercitato con il palmo della mano una pressione in senso contrario: il tettino si è fermato e si è riaperto. Semplice, no?
Ahimé l'antipizzicamento non è presente per i vetri laterali.
Per quanto riguarda la totale risalita e ridiscesa dei finestrini con un solo tocco del pulsante, sulla mia Platino di inizio novembre 2004 funziona solo anteriormente, mentre al posteriore funziona solo in discesa e non in risalita.
La chiusura dei finestrini con il telecomando non è presente. Ciao.
Betha23

Re: Allora confermo che l'antipizzicamento...

Messaggio da leggere da Betha23 »

Guarda che se hai la risalita automatica automaticamente hai pure l'antipizzicamento.

Il fatto che non ci sia dietro implica che non si possono chiudere tutti i finestrini col telecomando.... è una norma di sicurezza.. se ha tutti i vetri con antipizzicamento allora c'è la chiusura da telecomando....... se ad alcuni mancano non puoi chiudere nulla col telecomando sennò c'è il rischio che ti sbagli e qualcuno ci rimette dita o testa!!!!!
Roberto

Re: Allora confermo che l'antipizzicamento...

Messaggio da leggere da Roberto »

Ribadisco che non ho l'antipizzicamento ai finestrini, ho provato a opporre resistenza con il palmo della mano in risalita, ma i finestrini tendono comunque a chiudersi.
frick62

Re: Allora confermo che l'antipizzicamento...

Messaggio da leggere da frick62 »

Hai ragione tu, Roberto.
L'antipizzicamneto dei vetri e la chiusura "comfort" dei cristalli mediante telecomando era presente sulle vetture di preserie e sulle "giornalisti", una delle quali è stata assegnata a me in prova e quindi ne ho constatato l'esistenza ed il funzionamento.

La grande - ennesima - "vaccata" del marketing Lancia è che immediatamente hanno deciso di eliminare i dispositivi sulle vetture cliente per riduzione costi.

Quindi solo le primissime vetture cliente (quelle consegnate tra fine settembre e metà-fine ottobre), hanno i dispositivi, le altre no.

Una caduta di stile, in barba al marchio.

Saluti a tutti.

P.s: la prossima settimana dovrei poter disporre della Grande Punto in versione 120 0 130 Cv, e subito dopo di una 159 m-jet 200 cv oppure col 3.2 - 260 cv. se avete interesse, scriverò due righe di impressioni.

Ancora ciao.
Rispondi

Torna a “Musa”