ho rabboccato quasi 1/2 kg dopo circa 5000 km (ma gia' il primo riempimento era a meta' asticella..)
ora dopo i 10000km altro 1/2 kg scarso....
Credo (anzi spero) sia normale.... pero' considerando che la coppa porta si e no 2 litri e mezzo questo consumo d'olio potrebbe essere eccessivo... o no?
consumo olio 1.4 16V
Re: consumo olio 1.4 16V
Per le esperienze che ho sui motori a benzina, mezzo kg d'olio ogni 5000 km, se poi soprattutto si ha anche una guida un tantino allegra mi semgra che vada più che bene.
Sulla mia vecchia ma tenuta splendidamente lancia delta 1.6 ci va mezzo kg ogni 2000 km circa.
Però il motore ha 140.000 km ed è un vero gioiellino (consumi di carburante a parte!
)))
Per quanto riguarda la musa non so ancora cosa dirti è troppo nuova è non ho ancora fatto alcun rabbocco. Avevo solo verificato il livello dell'olio quando me l'hanno data ed era full.
ciaoooo
Sulla mia vecchia ma tenuta splendidamente lancia delta 1.6 ci va mezzo kg ogni 2000 km circa.
Però il motore ha 140.000 km ed è un vero gioiellino (consumi di carburante a parte!

Per quanto riguarda la musa non so ancora cosa dirti è troppo nuova è non ho ancora fatto alcun rabbocco. Avevo solo verificato il livello dell'olio quando me l'hanno data ed era full.

ciaoooo
Re: consumo olio 1.4 16V
oddio sulle precedenti macchine + o - il consumo era quello (anche se solo dopo parecchie migliaia di km...)
Il fatto e' che le precedenti auto anche se di cilindrata inferiore contenevano quasi il doppio di olio motore..questo 1.4 porta tra coppa e filtro 2.5 litri se non erro...quindi quando vai vicino al minimo dell'asticella praticamente nella coppa ne rimane poco piu' della meta'...
Cmq e' bene controllarlo spesso!
Il fatto e' che le precedenti auto anche se di cilindrata inferiore contenevano quasi il doppio di olio motore..questo 1.4 porta tra coppa e filtro 2.5 litri se non erro...quindi quando vai vicino al minimo dell'asticella praticamente nella coppa ne rimane poco piu' della meta'...
Cmq e' bene controllarlo spesso!