Musa 1.4 16V Platino: prime impressioni

Mercatino
Gallery
eta-rho

Musa 1.4 16V Platino: prime impressioni

Messaggio da leggere da eta-rho »

Saluti a tutti,

l'auto e' la nostra seconda auto, ma abbiamo preferito prenderla
con molti optional per fare anche lunghi viaggi.
Del cambio a 6 marce non parlo perche' gia' descritto in un altro thread.
Volevo lasciarvi le mie prime impressioni.
Dunque: Musa 1.4 16V, 6 marce, Platino, Perla Vasari, interno avorio. Accessori: sensori pioggia e luminosita', Connect Nav+, sensori parcheggio, ESP, fendinebbia (di serie in Francia). Chiavi in mano circa 18 k€.
Guidabilita' ottima, servosterzo molto buono, buon compromesso per le sospensioni, per il mio stile di guida non sono troppo molli, la macchina da' una sensazione di stabilita'
Interni buoni, qualche problema di visibilita' degli strumenti centrali. Sono alto 1.90 ed anche col sedile passeggero al minimo in basso non vedo le linee del tachimetro per velocita' inferiori a 90 km/h, quindi molto scomodo nei tunnel dove bisogna tenere una data velocita' (rimpiango di non aver preso il cruise control). La visibilta' degli strumenti e dello schermo del navigatore con molto sole e' scarsa.
Il navigatore e' ottimo. Non ho preso il CD charger, ma una volta impostato il percorso si puo' espellere il disco del navigatore, che provvede a memorizzare nella sua memoria interna il percorso e le viste delle mappe. Quindi un CD MP3 con centinaia di canzoni e' meglio del charger. Le opzioni di navigazione sono ottime e provvede a fare lo zoom degli incroci (molto utile). Le carte sono buone, meno leggibili di quelle della mia Saab, ma abbastanza chiare. Rispetto alla Saab manca la ripetizione delle frecce nel display in alto, quindi ci si puo' distrarre a guardare lo schermo che e' un po' in basso.
Telefono integrato molto buono (quasi al livello della Saab, ma manca di Bluetooth e di GPRS). Comandi vocali per tutte le funzioni (radio, CD, navigatore e telefono) molto utili. Settings per le varie funzioni sparsi in molti menu, a volte in maniera poco intuitiva, ma semplice. Scorrimento tra i menu con rotazione anti-oraria del pomello, quindi per me poco logica e che risente anche della mia abitudine sulla prima macchina.
Ottima la funzione hill holder integrata al sistema ESP, consente partenze sicure in salita perche' per due secondi frema l' automobile e consente di passare dal freno all'acceleratore con la macchina bloccata su qualsiasi pendenza.
Il tetto apribile e' di grande effetto. Il climatizzatore automatico raffredda troppo, anche con temperature esterne molto alte e costringe a chiudere parzialmente le bocchette per evitare torcicolli e "congelamenti".
Consumo col 6 marce in autostrada e misto: circa 6,5 l/100km, un litro in meno della Saab (solo autostrada), ma la precisione del trip computer e' da verificare visti threads precedenti.
Cappelliera poco funzionale: per variare la posizione dei sedili posteriori bisogna staccarla per forza. Perche' non copiare la Meriva?
Linea originale: uno dei motivi per la scelta.
Altre auto considerate prima dell'acquisto:
Meriva: motore migliore (1.6 16V molto piu' elastico), sconto peggiore, interni austeri
Idea: interni molto economici
Altre non considerate per costo (non giustificato per la qualita' offerta: Audi e MB) o inferiorita' chiara (Modus, Fusion).
Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”