inversione gomme

Mercatino
Gallery
entasi

inversione gomme

Messaggio da leggere da entasi »

Ho raggiunto il traguardo dei 10.000 km . Devo invertire le ruote con relativa equilibratura oppure devo attendere il primo tagliano ai 20.000?
gab

Re: inversione gomme

Messaggio da leggere da gab »

be' io farei decidere al mio gommista di fiducia in base all'usura....

Poi l'inversione non tutti la consigliano....c'e' chi sostiene che sui
grossi pneumatici (e i 195/65/R15 tanto piccoli non sono..) e' meglio
non pregiudicare la tenuta sulle posteriori poiche' sono le meno controllabili...
sulle anteriori hai motricita' e sterzo... Teorie

entasi piuttosto come vanno i tuoi ammortizzatori....? Io dopo i primi 6-7000km
sento addirittura gli sfiati dagli anteriori sulle cunette come se fossero ancora piu' morbidi..
Al contrario i posteriori mi sembra si siano irriggiditi un po' (ora il retrotreno misembra piu' stabile..).


Ciao
entasi

Re: inversione gomme

Messaggio da leggere da entasi »

ti dico la verità ho percorso la maggior parte dei 10 mila km in autostrada, i miei ammortizzatori hanno provato molto raramente l'asperità del fondo stradale per cui non potrei dirti se sono diventati più morbidi o meno, posso dire solo che sui 150 km/h affrontando le curve autostradali ho la sensazione che la macchina tende a coricarsi troppo quasi come se si stesse cappottando; sicuramente è una caratteristica dei "monovolumi"
Davide

Re: inversione gomme

Messaggio da leggere da Davide »

Il fatto che l'auto si corichi è del tutto normale, però poi l'auto tiene bene la strada anche nei curvoni veloci tipo 150-160km/h?
Rispondi

Torna a “Musa”